Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    18

    Come collego i bass shaker al mio PC?


    Salve a tutti,
    non so se è questo la sezione giusta dove chiedere tale informazione ma sul topic didicato ai Bass Shakers, manca questa parte.

    Sono in procinto di comprare 2 Bass Shakers da installare sotto la sedia della mia scrivania.
    Vorrei collegare i suddetti Speaker alla scheda Audio del mio PC per rendere ancora più reale il simulatore di corse con il quale gioco.

    Cosa dovrei comprare?
    Sapreste darmi qualche consiglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Direi che questa sezione va meglio

    Li colleghi all'uscita del canale LFE/.1 della scheda audio del PC con un amplificatore finale che li piloti. Niente di assurdo o strano direi...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    Grazie per la Risposta

    Purtroppo sono ancora deficiente in materia...
    Quale tipo di Finale dovrei procurarmi?
    C'è bisogno di un finale per ogni Speaker?

    non vorrei dover spendere un occhio

    Nel frattempo grazie.

    Daniele

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Un qualunque amplificatore con ingresso RCA che lavori su 4 Ohm (essendo di derivazione car buona parte dei bass shaker ha questa impedenza) e che abbia almeno 20/30 WRMS per ogni bass shacker collegato.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86

    AMPLI X BASS SHAKER

    Io ho acquistato on-line un ampli x sub (è molto importante il taglio di frequenza) da 100w e ho collegato i diffusori in serie x fare gli 8hom.

    Piri

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    se utilizzi l'uscita LFE gli mandi un segnale già filtrato, qualunque ampli può andar bene.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86
    Lo pensavo anche io, ma dopo aver provato un vecchio ampli, ho scoperto che avere un'ulteriore regolazione del volume e del taglio di frequenza sui bass shaker è molto importante, per evitare che diano fastidio nella visione.

    Piri

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    Avete in mente qualche ampli che faccia al caso mio, considerando che vorrei attaccarci una o due coppie di BS?

    Un'altra domanda...

    immaginate di trovarvi in una macchina da corsa, durante l'esecuzione di una curva, l'auto percorre il cordolo a bordo pista ed il pilota avverte le vibrazioni causate dal cordolo, prima sotto i piedi e subito dopo sul posteriore.

    Se applicassi 2 Bass Shaker in prossimità della pedaliera e due sotto il sedile di guida, sarebbe possibile ricreare tale condizione?

    Una specie di surround con i BS...

    Via con gli insulti

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    stabilisci un budget e descrivi eventuali limiti estetici.

    4 bass shaker (buoni, quelli massicci con il guscio pressofuso da 130 mm ed oltre un chilo di peso e non le capsule in lamiera stampata...) possono trasmetterti molto più del passaggio su di un cordolo, per il massimo coinvolgimento ne metterei due nella seduta, uno nello schienale ed un'altro nella pedaliera.

    Non c'è dubbio che la possibilità di ulteriore taglio in frequenza può essere utile, ma utilizzando dei bass shaker a massa elevata c'è già un taglio meccanico. La regolazione del livello è possibile sempre.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    Budget non saprei, potrei spendere anche qualche centinaio di euro se il gioco vale la candela.
    Limiti estetici non ne ho, perche' la pedaliera e' situata sotto la scrivania a muro... e la sedia... bhe' e' una sedia imbottita, ma non mi turba l'idea di vedere qualche filo spuntare da sotto la sedia (tanto filo piu, filo meno )

    In realta' pero' pensavo di mettere 2 bass shaker su una tavola,uno a dx e uno a sx e sulla tavola poggiare e fissare la pedaliera, di modo che se tocco un cordolo con la ruota destra posso avvertire la vibrazione solo su quel lato.
    Stessa cosa per la sedia.
    Diciamo un BS per ogni ruota...
    Altrimenti con un solo BS sotto la pedaliera otterrei solo vibrazione senza riuscire a distinguere da quale parte della macchina derivi effettivamente.

    I bass shaker di cui parli tu sono molto costosi?

    Considerando il tutto, di che cifre stiamo parlando?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86
    I bass Shaker Aura che ho acquistato sul noto sito di aste, non sono costati più di 40€ a coppia (a memoria non ricordo). Per l'ampli, nel mio caso, cioè il modulo del sub (è da incasso) è circa 100€.

    Piri

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Rockwood, mi pare 32 euro a coppia + altri 60 euro per l'ampli tipo pro + una ventina di euro per la spedizione su ebay.de.



    se vuoi mantenere la lateralità il discorso si complica perchè l'uscita LFE è mono dovrai prelevare il segnale dai canali front e filtrarlo separatamente, inoltre se li metti entrambi su di una tavoletta difficilmente riuscirai ad avvertire la direzione della vibrazione.

    P.S: gli aura sono proprio quelli leggeri in lamiera da evitare...
    Ultima modifica di amrvf; 15-02-2008 alle 10:55

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    Ma la cosae' fattibile?

    Perche' non dovrei riuscire a mantenere la direzione?
    Forse tenendoli un po bassini, di volume intendo, si potrebbe risolvere o sto dicendo una cretinata?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    Ho comprato i body Shaker della Rockwood a 32 Euro da Ebay.de e dovrebbero arrivarmi martedì

    fra i vari ampli di tipo "PRO", sempre sullo stesso sito, ho trovato questi 2, che variano solo in potenza, credo:

    - PRO EVIDENCE PA 480:
    • Uscita PA, largezza Rack 19".

    • Peak & Protection LEDs

    • Ventola di raffreddamento
    • Sistema di protezione termica ed elettrica
    • Ingresso audio tramite XLR e Jack 6,3mm
    • Uscita audio tramite XLR e uscite a vite adattabile tutti i collegamenti.


    Dati Tecnici:

    • Potenza in uscita: 2x 224W RMS, 8 Ohm
    • Potenza massima: 2x 480 Watt, 4 Ohm
    • Impedenza: 4-8 Ohm
    • Fattore di distorsione: 0,3%
    • Sensibilità d'ingresso: 700mV
    • Delay: 5,6µs
    • Frequenze: 20-45.000Hz
    • Rapporto s/n: 80dB
    • Voltaggio: 230V~ 50Hz
    • Misure: 485 x 95 x 270 mm

    PRO EVIDENCE PA 240:
    • Finale PA in largezza Rack 19".

    • Peak & Protection LEDs

    • Ventola di raffreddamento elettrica
    • Protezione termica ed elettrica
    • Ingresso audio tramite XLR e 6,3mm Jack
    • Uscita audio tramite XLR, Speakon e terminale ad avvitamento tutte le esigenze.



    Dati Tecnici:

    • Potenza in uscita: 2x 106W RMS, 8 Ohm
    • Potenza max.: 2x 240 Watt, 4 Ohm
    • Impedenza: 4-8 Ohm
    • Fattore di distorsione: 0,3%
    • Sensibilità d'ingresso: 700mV
    • Delay: 5,6µs
    • Range Frequenze: 20-45.000Hz
    • Rapporto s/n: 80dB
    • Voltaggio: 230V~ 50Hz
    • Misure: 485 x 95 x 270 mm


    Mi sembrano i più abbordabili in termini di prezzo.
    Poiche i suddetti ampli dispongono di soli 2 canali, mi conviene prenderne uno più potente e pilotarne 2 su ogni canale, oppure due meno potenti e dedicare un canale ad ogni BS?

    PS Se avete qualche altro prodotto da consigliarmi sono tutto orecchie

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86

    POTENZA


    ANCHE TROPPO POTENTI !
    Non so i rockwood, ma i miei aura mi pare siano da 20 - 30w (dovrei alzare il divano).


    Piri


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •