|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Come collego i bass shaker al mio PC?
-
18-02-2008, 05:43 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
I Rockwood sono da 100W quindi 50W RMS.
Per ora ne ho comprati 2, ma a breve ne aggiungerò altri 2 per un totale di 200W RMS.
Da quello che ho capito è sempre meglio avere qualche Watt in più sull'ampli, per pilotare meglio gli Shaker, perciò credo che quello da 480W di picco 240W RMS, vada proprio a pennello.
ora però mi sorge un'altro dubbio,
Gli Body Shaker lavorano nelle frequenze comprese tra 20 e 55 Hz, mentre l'ampli, amplifica le frequenze comprese tra 20 e 45000Hz.
Ciò non potrebbe creare problemi?
L'uscita Sub/Centrale della mia scheda audio, quali frequenze emette?
C'è bisogno di tagliarle? E se si, come?
Mi dispiace disturbarvi con queste stupidagini, ma non riesco a trovare informazioni a riguardo.
Daniele
-
18-02-2008, 06:08 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
E proprio questo il motivo per cui è più complicato gestire la lateralità.
Il segnale LFE (sub) del 5.1 è mono. il modo più semplice di pilotare i bass shaker è utilizzare questo segnale. se vuoi mantenere la stereofonia (e quindi la lateralità dei segnali) dovrai prelevare il segnale dei canali frontali e filtrarlo prima dell'amplificatore con un c.over elettronico.
Non conosco la gestione dell'audio della tua consolle, ma settando lo spèaker managemente su SUB OFF dovresti poter ricavare il segnale sub dai frontali. Altra possibilità (meno efficace) è la filtratura passiva che puoi ottenere interponendo sue grosse induttanze (almeno 10 mH) tra l'uscita dell'ampli ed i bass shacker. Se non filtrerai i bass shaker (attivamente o passivamente) suoneranno fastidiosamente anche sulle medie frequenze generando rumori fastidiosi. La potenza di buona parte dei bass shaker è dichiarata un po' ottimisticamente, io non gli darei più di una trentina di WRMS ognuno se li filtri elettronicamente (con la filtratura elettronica puoi infatti equalizzare il segnale tagliando le frequenze indesiderate e regolando il livello di quelle specifiche da inviare al bass shaker, inoltre l'amplificatore lavorerà solo sulle frequenze che realmente invierai ai bass shaker aumentando il range dinamico effettivo che potrei peraltro aumentare e/o regolare a tuo piacimento), se utilizzi dei filtri passivi puoi arrivare anche a 50/60 Wrms per bass shacker in quanto il filtro assorbirà buona parte della potenza. gli ampli con le ventole sarebbero da evitare in un utilizzo domestico perchè rumorosi; nascono infatti per essere utilizzati in sonorizzazioni dove il fruscio della ventola non rappresenta un problema, ma se no te lo metti accanto e/o giochi con il volume ad un livello non bassissimo può non essere un problema..
P.S. per il c. over elettronico hai un P.M.Ultima modifica di amrvf; 18-02-2008 alle 06:56
-
19-02-2008, 12:33 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
Ecco le foto,
La Prima e' l'uscta della scheda Video integrata nella Motherboard
La seconda sono gli ingressi del Sub.
-
19-02-2008, 12:39 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
la seconda non si vede bene, puoi metterla più grande?
con quanti/quali cavi colleghi le uscite con il tuo subbetto/amplificatore?
comunque no problem ad interporre un crossover elettronico, devi sdoppiare il segnale front ed inviarlo contemporaneamente al tuo sub amplificatore (lasciando quindi la situazione invariata) e contemporaneamente al crossover elettronico dal quale uscirai per pilotare con un segnale stereo l'amplificatore dei bass shakerUltima modifica di amrvf; 19-02-2008 alle 14:28
-
19-02-2008, 18:57 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
L'ho ingrandita un po...
Comunque, partendo da sinistra ci sono:
2 x Imput: Front (verde scuro) Surround (verde chiaro)
2x Output Front Dx (rosso) Front sx (bianco)
2x Output Surround dx (Blue) Surround sx (giallo)
I cavi sono quelli classici classici (come quelli che vnno nelle scart per capirci), mentre nella scheda audio i mini-jack.
Ma per sruttare appieno i Bass Shaker, a che frequenze dovrei tagliare il segnale?
-
19-02-2008, 22:04 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Ok, se vuoi mantenere la lateralità nei bass shaker devi lasciare invariati i tuoi collegamenti e sdoppiare il segnale front (left&right) all'uscita della motherboard una coppia andrà normalmente al tuo subamplificato ed un'altra coppia ad un crossover elettronico -> amplificatore -> bass shaker.
La frequenza di taglio la deciderai a pelle, non dovendo vederci dei film ma sentire dei rumori dei videogiòchi non è necessario tagliarli bassissimi, sotto ai 100 Hz può andar già benema in ogni caso il crossover elettronico ti consente di decidere qualunque taglio.
-
20-02-2008, 10:36 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
Perfetto, ho capito, ora.
Pero' se il crossover effettua tagli da 44Hz 9300Hz significa che potrei settarlo a 100Hz con il filtro passa basso, ma comunque perderei tutte le frequenze al di sotto dei 44Hz ed i BS lavorano da 20 a 55 Hz...
Non sarebbe piu indicato l'uso di uncrossover per tali frequenze?
Ovviamente, corregimi se sbaglio...
PS
Grazie per tutte le tante informazioni.
-
20-02-2008, 11:48 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
il passa basso per il sub funziona dalla frequenza che imposti (10-215 Hz) a scendere senza limiti se non il filtro subsonico (se vuoi inserirlo).
la frequenza da 44-9300 è quella di incrocio per le vie superiori (indipendenti) che in questo caso e con l'attuale configurazione tu non useresti.
-
20-02-2008, 13:35 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
Scusa ma allora non ho capito niente !!!
Col tuo crossover quanti canali posso tagliare con il passa basso,(che poi e' l'unico che mi interessa)?
A dire il vero,
Se volessi tagliare tutte le frequenze, sia nei frontali che nei posteriori al di sotto dei 100Hz (per dirne una) dovrei usare 4 filtri passa basso o no( front sx e dx Post sx e dx)?
Ora, mi rendo conto che 4 canali sono un po tantini, quindi, supponiamo che voglia filtrare solo il canale frontale e quello posteriore, senza dx e sx, dovrei disporre quindi di 2 canali filtrabili in passa basso.
La mia domanda e' posso filtrare 2canali indipendenti tra loro in passa basso con il crossover di cui tu parli?
-
20-02-2008, 14:02 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
da un segnale stereo in ingresso puoi ottenere:
1) segnale mono sub costituito dalla somma dei sue canali stereo con frequenza di taglio selezionabile 10-215 Hz;
2) segnale stereo filtrato passa basso con frequenza di taglio selezionabile da 44-9300 Hz;
3) segnale stereo passa alto con frequenza di taglio selezionabile 44-9300Hz;
Tutti i tagli sono a 24 dB/oct e su su ogni canale puoi inserire un filtro subsonico @25 Hz, regolare livelli, fase e guadagno da -18 a +18 dB.
nella tua configurazione, al momento, dovrai utilizzare il segnale 2
-
20-02-2008, 14:17 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
Scusa ma allora quanti canali posso sfruttare in passa basso con il tuo crossover?
-
20-02-2008, 14:19 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
ok scusa non avevo letto il messaggio
-
20-02-2008, 14:22 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
Quindi posso tagliare solo 2 bass shaker... e senza mantenerne la lateralita'!
Altrimenti dovrei disporre di 4 entrate stereo filtrabili in passa basso, per mantenere indipendente ogni BS
-
20-02-2008, 20:03 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
daniele, il limite non è nel crossover elettronico ma nel tuo impianto!!!
con il behringer CX2310 puoi da un segnale stereo pilotare i bass shaker mantenendone la lateralità utilizzando il canale passabasso stereo, i bas sshaker andranno pilotati a due a due oppure i due dela lpedaliera in stereo e quelli dello schienale in mono utilizzandoil canale sub indipendente, ma ci vorrà un altro amplificatore. Altro non puoi fare se vuoi mantenere la stereofonia nei bass shaker, sopratutto con il sistemino integrato che hai.
-
20-02-2008, 22:43 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
Oh Perfetto!
Questo volevo Sapere!
Perdonami ma era il fatto che andavano pilotati in coppia che non avevo afferrato...pensavo che cosi i segnali si fondessero in uno, Ecco perche' non mi tornavano i conti!
Comunque per ora ho acquistato 2 BS, percio' faro delle prove con quelli e poi quando ne comprero' un altro, vedremo per l'ampli...
Se mi mandi un messaggio in PM ci mettiamo d'accordo per il crossover.
Un'ultima cosa, se invece di comprare due ampli, ne comprassi uno a 4 canali, risolverei la cosa oppure no? e Perche'?
Qualche consiglio a riguardo?
Grazie di tutto