Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Cosa intendi per diffusori a muro, "da incasso" o "da appendere con appositi supporti"?
    Nel primo caso se poi devi spostarli nella sala più grande dovrai ricomprare la parte del diffusore che va murata, poi per avere la stessa qualità di un paio di torri devi spendere molto di più (hanno meno mercato)

    Nel secondo caso sono pochissimi i diffusori nati per essere installati a parete, anche qui prezzi piuttosto alti (vedi il cobretti theatre che monta tre diffusori da parete dietro uno schermo fonotrasparente), altrimenti ti devi adattare ad appendere diffusori bookshelf, avvivìcinandoli molto alle pareti, cosa non buona per vari motivi acustici, soprattutto per le frontali, per le surround invece può andare bene.

    Prevedendo di spostare tutto nella sala definitiva quando sarà il momento ti consiglio la serie 800 di Focal (e guarda che le B&W le ho anch'io, le darei via anche domani per cambiare tutto su Focal... ) per la precisione:

    Chorus 836V come frontali, CC800V centrale, 806V come surround. Per il Sub sei libero di decidere, ma se vuoi un consiglio ce n'è uno nel mercatino operatori che è un affare, soprattutto per la futura sala grande...

    I diffusori da pavimento hanno molta più estensione sulle basse frequenze e occupano lo stesso spazio in pianta di un diffusore bookshelf con il suo supporto...

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    67
    Da incasso le avevo subito scartate.

    Ok ...mi hai convinto... diffusori frontali da pavimento...

    Hai ragione... le Chorus sono veramente belle!

    CC800V centrale, 806V come surround vanno bene...
    ma per risparmiare un pò sui frontali? della serie 700v? Differenze? Avendo il sub non bastano a 2 vie?

    Mi link il sub? Non lo trovo nel mercatino...
    Ultima modifica di GDM; 19-02-2009 alle 15:02

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Se poi devi spostare tutto in una sala più grande (quella dell'inizio della discussione) direi che non è sensato risparmiare sui diffusori. Oltretutto non è buona cosa mischiare le serie, perchè all'interno della stessa puoi ottenere un barlume di continuità timbrica, ma se le mischi è molto più difficile...al massimo potresti passare al modello 826V, ma per 300€ di differenza imho è meglio aspettare un mese metter via due soldini in più e prendere le 836...

    Scusami ma non ho assolutamente capito che relazione ci dovrebbe essere tra le vie dei frontali e la presenza di un sub. Un sub dovrebbe coprire la gamma 20-60/80Hz, i frontali, anche se le 863 hanno una ottima estensione in basso, non scendono sotto i 40Hz, tutti gli altri diffusori non scendono sotto i 60Hz.

    Se fosse per me metterei anche due 807V dietro, le 806 forse sarebbero troppo piccole...
    Comunque senza sub spenderesti sui 2.600€, non è male...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 19-02-2009 alle 18:19

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    67
    2.600€ effettivamente non è male...
    ma devo considerare il tutto.... VPR, elettroniche, schermo...
    Per il sintoamp pensavo a un Denon AVR-2809 o all’AVR-3808A (ma forse è esagerato).

    Schermo di base 2,20-2,40m circa... e credo che vari dai 300€-500€ a cornice fissa.

    Il VPR ...qui l'indecisione è massima... l'unica cosa certa Full HD... e sono molto attratto dai LED-DLP ....ma esistono già in Full HD?

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Sempre per poi spostarsi nella sala grande direi che è meglio il 3808A.
    Lo schermo a cornice fissa non dovrebbe costare uno sproposito, te la cavi con 300€, oppure lo fai da te con meno della metà.

    Per il vpr, direi che se vuoi prenderlo entro i prossimi due anni direi di lasciar perdere i led che per ora sono solo poco più che prototipi. Dlp, LCD o Lcos che sia, devi decidere quanto vuoi spendere e andare a vedere quello che ti piace di più...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •