|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: L'Anello debole: quale parte migliorare?
-
04-07-2008, 19:25 #1
L'Anello debole: quale parte migliorare?
Salve a tutti.
Premetto che il mio e un questito generico, e giustamente senza ascoltare sarebbe difficile rispondere ma proprio per questo chiedo: avendo 500 euro a disposizione, voi in cosa li investireste? ovvero qual e SULLA CARTA (ovviamente visto che non posso invitarvi tutti ad acoltare...) l'anello debole di questo impiantino?
la sostizione di quale componente darebbe (sempre sulla carta) i migliori progressi?
ne sono soddisfatto, l'uso e prevalentemente x giocare con ps3 e vedere film. niente musica.
Spero sia la sezione giusta visto che non si parla specificatamente ne di diff ne di ampli.
l'impianto a cui si riferisce il tutto e quello in firma, e il mio primissimo impianto, acquistato passo dopo passo, seguendo tutti i vostri consigli e acquistando sempre cercando il miglior prezzo. x quel che e, ne sono soddisfatto e, credetemi anche orgoglioso, xche e il massimo che potevo permettermi..
avanti aspetto le vostre risposte!Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
06-07-2008, 22:54 #2
davvero nessuno ha un parere personale in merito?
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
06-07-2008, 23:04 #3
La risposta credo si abbastanza semplice.
Se vuoi migliorare dal punto di vista della qualità video, la scelta non può che ricadere su un vpr, ma con 500 € purtroppo non si va da nessuna parte, anche nell'usato (salvo occasioni clamorose).
Se invece tieni di più alla parte audio, un primo miglioramento significativo lo potresti ottenere sostituendo i frontali, ma anche qui si ricade nel discorso appena fatto.
Per un salto significativo il budget è troppo ristretto.
Anche limitandosi al solo sub, per avere un maggiore impatto nei giochi e nei film, varrebbe lo stesso discorso.
Dopo i frontali, si potrebbe cambiare l'ampli, poi portare il centrale a livello dei frontali e poi il sub , infine sostituire i surround.
CiaoUltima modifica di Nordata; 06-07-2008 alle 23:09
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-07-2008, 23:22 #4
grazie x l'interessamento.
no la parte video x ora non e presa in considerazione. prendiamo in esame solo l'audio.
il mio questito era pero leggermente diverso: chiedevo, una volta individuato l'Anello debole dell'impianto in oggetto (quello in firma), dove spendereste 500 euro x migliorarlo?
quale componente sostituito darebbe il salto in avanti piu grande, fermo restando il resto della catena?
poi 500 era un esempio, una cifra che x molti e equa da investire, per altri e troppo e per alcuni e un niente..Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
06-07-2008, 23:34 #5
Non credo aver frainteso la tua domanda.
Il succo della questione è che la tua catena audio è una onesta catena, direi il minimo sindacale, non brilla per particolari caratteristiche e tutti i suoi componenti sono allineati come qualità, ovvero entry level.
Per migliorare in modo che si senta la differenza andrebbero cambiati tutti.
Poichè le maggiori differenze si sentono cambiando i diffusori bisogna cominciare da lì, volendo fare un passo alla volta ci si può limitare ai soli frontali, successivamente si passerà agli altri diffuori.
Il punto che però ho fatto notare è che con quel budget non si può fare molto, si sostituirebbero solo componenti con altri di pari livello.
Se tu dici che il tuo budget è invece un altro, allora rimangono valide le mie indicazioni dimassima: prima i frontali, poi il sub, il centrale e i surround, infine l'ampli.
Oppure lasciare i surround per ultimi e pensare prima all'ampli.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-07-2008, 23:56 #6
chiarissimo...avere tuo interventi e quasi un onore..non so perche ma quando vedo il tuo avatar mi incute quasi timore...
!
si e vero, e tutto entry level, ma e il massimo che il mio budget mi permettesse di acquistare.
e sopratutto e il mio primissimo impianto.
ora la passione sale e potendo vorrei fare qualche upgrade. essendo un comune mortale, 500 euro x me son gia una bella cifra da investire...
il mio pensiero in merito, da principiante, era il seguente: avrei detto ampli.
pensavo, ampli nuovo migliore, farà suonare meglio i miei diffusori.
oppure dopo il tuo intrvento ho anche pensato: passare i frontali dietro, vendere il resto dei diff, r prendere front + center, ma poi l'ampli che ho sarebbe ingrado di pilotare diffusori migliori e magari + esigenti in termini di corrente?
rimanendo su cifre da comune mortale, mi indicheresti un ampli, o una coppia di diff + center dal quale iniziare a pensare qualcosa?
magari sempre polk x omogeneità timbricaUltima modifica di ciandro81; 07-07-2008 alle 00:00
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
07-07-2008, 00:40 #7
Sicuramente il cambio dell'ampli porta delle differenze avvertibili, però, a mio parere, il passare da un diffusore onesto, da scaffale, ad uno un gradino superiore nella scala, magari da pavimento, porta ad una rivoluzione vera e propria avvertibile anche dall'ascoltatore più sprovveduto.
Per questo ho consigliato di partire da lì, ne avresti un ritorno più immediato, che ti spronerà ad andare avanti.
Subito dopo passerei al sub, per un altro miotivo semplice: nei film la maggior parte della colonna soora e degli effetti più spettacolari passano per i frontali e per il sub.
Il centrale è importante per l'intelliggibilità dei dialoghi, ma è già meno impegnato rispetto ai precedenti.
Buona l'idea di passare a ruolo di surround gli attuali front.
Se il tuo ambiente non è molto grande e non ascolti a livelli realmente elevati il tuo ampli può inizialmente sopperire, appena hai altri soldini passi ad occuparti del suo successore.
Dovendo fare le cose per gradi non è che ci siano molte soluzioni.
Io darei un occhio anche nell'usato.
Per quanto riguarda i consigli relativi a questo od a quello non ti posso aiutare, non è che conosca particolramente tutti i prodotti, ne conosco alcuni, ma fuori budget e poi considero sempre questa una scelta molto personale.
Nel Forum si parla sempre bene delle Indiana Line, specialmente riguardo al rapporto qualità prezzo, però devi ascoltarle.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-07-2008, 20:19 #8
grazie mille x consigli nordata. e da chi come te che ha la pazienza di dedicarci del tempo che noi principianti AUMENTIAMO il nostro sapere.
se mi dici che l'ampli che ho puo garantirmi una resa soddisfacente anche con altri diffusori, potrei allora davvero pensare di spostare le m30 dietro, che comunque come surround sul sito polk audio le suggeriscono anche sui sistemi piu alti di gamma, e cambiare i frontali. se restassi sempre su polk, mafgari passando a delle rti 12 che mi ha proposto un utente, dovrei sostituire anche il centrale? o potri x il momento andare avanti con il mio cs1?
purtroppo navigo con la ps3 non avendo il pc, e non riesco ad inserire un link con le caratteristiche dell'ampli e delle rti per farti vedere se l'ampli ce la fa..da cosa potri capirlo?
grazie davvero x l'attenzione
--niente rti 12--- nel mio ambiente non ci stanno..non avevo visto che erano da pavimentoUltima modifica di ciandro81; 07-07-2008 alle 20:28
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4