|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: Primi passi per una stanza HT
-
11-02-2008, 22:26 #31
-
14-02-2008, 16:39 #32
Mentre aspetto qualche preventivo e prima di visionare qualche proiettore stavo pensando a come ampliare il mio sistema HT. Intanto ho un lettore Denon 1930, un amplificatore Nad c325bee e due B&W 684. Per l'ampli A/V credo che mi indirizzerò sul Denon (devo ancora decidere il modello, credo il 2807) mentre per le casse andrei sul centrale HTM61 ( è troppo performante per le 684?) mentre per i surround la scelta è quasi obbligata sulle 686, non so se avete altre alternative, Ilario mi ha consigliato dei surround dipolari, quale modello?
I surround non so se metterli con un sostegno a parete a circa 1,50 di lato al divano o con uno stand sempre ai lati.
-
17-02-2008, 19:16 #33
In questo fine settimana ho preso alcune decisioni importanti, ora aspetto UN VOSTRO GIUDIZIO:
- Viste le sorgenti mi orienterò su un HD, come proiettore vista la mia prima esperienza avrei pensato ad un LCD Epson TW 700, istallato a soffitto a circa 4,50 mt dallo schermo.
- Distanza di visione circa 3,5/4,00 mt sarei indirizzato su uno schermo 220 di base, forse Adeo Plano.
- Per quanto riguarda l'ampli non interessandomi le nuove codifiche sarei indirizzato su un Denon 2308, alternativa però più costosa Marantz 7001.
- Per i surround metterei due 686 laterali e successivamente due 686 dietro ai lati del proiettore in modo da creare un 7.1. Tutte e quattro le casse le metterei a soffitto con dei supporti, in modo da farle scendere e orientarle verso il punto d'ascolto, altezza finale circa 180/190cm.
- Per quanto riguarda il centrale penso di andare sull'HTM61, molto più consigliato leggendo in giro rispetto al 62.
- Corrugati per le casse tutti da 25 solo per le casse frontali da 32 in caso di connessione Biwiring.
- Corrugato da 50 e uno da 42 dall'ampli al proiettore, la presa elettrica ho intenzione di metterla dentro il controsoffitto.
- Sono ancora incerto se portare un corrugato anche dal proiettore al computer o collegare solamente il computer all'ampli.
Sto aspettando sempre alcuni preventivi per il controsoffitto, a breve comunque posterò dei disegni i 3d. Aspetto alcune valutazioni
-
20-02-2008, 15:13 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 191
Ciao,(solo x curiosità,abito a Porto S. Stefano!)volevo darti alcuni miei personali consigli,per prima cosa il vpr,ora come ora a mio modesto parere o ti fai un full hd(se ti piace l'lcd c'è il nuovo panasonic che va molto forte) o se vuoi risparmiare te ne prendi uno usato,con i soldi risparmiati tra un hd ready nuovo e uno usato ti ci puoi comprare un signor schermo che ti dura nel tempo.Poi quando lo riterrai necessario ti acquisterai un vpr nuovo di maggior spessore.
Stesso discorso sull'ampli,con l'hd in (lenta) ascesa spendere diversi soldi x avere un ampli che nn supporta le nuove codifiche potrebbe non essere una scelta ottimale,allora o ci metti qualche soldino in più oppure nel mercatino c'è sempre qualcosa a buon prezzo.
Poi più che un 7.1 io opterei x un 5.1 con diffusori di maggiore qualità,o al max 6.1 con un surround back.
L'ultima cosa,io collegherei il pc all'ampli.
Boh,ti ho detto quello che farei io al posto tuo,spero di averti aiutato ciao!Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8
-
20-02-2008, 22:12 #35
Ciao conterraneo!
Grazie per i consigli che mi hai dato, sul vpr posso essere d'accordo, per quanto riguarda l'ampli voglio sentire veramente che differenze ci sono con le nuove codifiche, sicuramente per i miei orecchi assolutamente impercettibili, comunque farò qualche ascolto. Intanto ti chiedo di consigliarmi un signor schermo 16:9 e soprattutto se prenderlo grigio e con quale guadagno visto che prenderò con ogni probabilità un LCD.
Se c'è qualcun altro che vuole darmi altri consigli alle domande che ho fatto precedentemente è ben accetto.
-
21-02-2008, 11:07 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 191
Ciao,so che all'inizio tanti di noi non riesce a rilevare tante differenze tra una cosa e l'altra,xò ricorda che se ti appassioni impari in fretta e allora è li che rischi di pentirti di un acquisto cmq oneroso fatto poco tempo fa.
Per lo schermo..molto dipende dal budget che intendi dedicargli,una volta scelta la misura dello stesso e se fisso o motorizzato,guarda i prezzi (meglio su internet) che riesci a trovare e cerca di dedicargli il più possibile.Per il discorso guadagno e/o grigio la cosa sta più o meno cosi(sempre a mio modestissimo parere eh) per il primo dipende molto dall'ambiente dove proietti e x il secondo dipende al proiettore (se nn sbaglio in genere si usa il grigio x favorire i neri proiettati)L'ideale x queste due cose è fare delle prove.Mi raccomando nn aver fretta ad acquistare,cerca di provarle fino a che nn sei sicuro,anche se nella nostra zona la cosa è assai ardua..Ultima modifica di Zipenna; 28-02-2008 alle 10:10
Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8
-
26-02-2008, 18:38 #37
Dove predispongo le elettroniche: davanti con un mobiletto apposito in modo da mettere sopra il centrale, lateralmente o dietro? Ci sono motivazioni valide per fare un tipo di scelta anzichè un'altra? Visto che devo rifare quasi tutto tecnicamente andrebbe bene qualsiasi disposizione.
ps: era tanto che non facevo qualche lavori in casa, i muratori sono molto più cari di avvocati e notai, ero rimasto a 45 euro al mq per parete e intonaco, il più economico mi ha chiesto 85 euro
, non mi arrendo chiederò altri preventivi, ho apportato alcune modifiche che poi vi farò sapere.
-
21-04-2008, 10:45 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
ci aggiorni sui lavori e sulle tue scelte?
-
21-04-2008, 15:23 #39
Ho trovato finalmente un impresa per quanto riguarda i lavori che non saranno solo nella taverna, ma farò anche un bagnetto nella stanzetta adiacente. La porta che da sull'esterno verrà chiusa con una parete e li' verrà istallato lo schermo, considerato una distanza di visione di circa 3,50/3,80 mt. ho pensato ad un due metri di base. I termosifoni credo di toglierli (senz'altro quello sotto la finestrina) e mettere solo un impianto di condizionamento. Ho risolto anche il problema della scala aperta che potrebbe dare problemi sia acustici che termici, abbiamo deciso insieme all'impresa di costruire una paretina e chiudere il tutto con una porta. Per quanto riguarda il posizionamento delle elettroniche devo ancora parlare con l'elettricista, ma se non ci saranno problemi per i collegamenti credo di posizionarli sotto il sottoscala per renderli quasi invisibili e dare nell'insieme un senso di pulito senza nessun cavo in vista. Questa scelta potrebbe crearmi due problemi e qui sono ben accetti i consigli: avrei le elettroniche nascoste dietro al punto di visione con disagi nel caso di cambi canale, regolazione volume, ecc. e il collegamento con i diffusori frontali richiede circa sette metri di cavo. Mentre per il resto mettendo le elettroniche nel sottoscala sfrutterei la vicinanza anche con il computer per futuri collegamenti.
Il pavimento ho scelto un parquet in laminato, sono abbastanza economici e fanno la sua figura e a giorni sceglierò le porte. Insomma per ora è ancora tutto sulla carta, ma il tempo di fare qualche permesso, scegliere tutto il materiale e si comincia!
-
21-04-2008, 20:12 #40
Fallo incollare bene il laminato.
-
21-04-2008, 21:22 #41
Per la cronaca è questo il pavimento scelto:
Viene incollato solo lateralmente, sotto c'è un materassino già incollato e viene posato ad incastro. L'impresa è sicura, spero non ci siano grossi problemi.
Vorrei far presente che non sto facendo una saletta professionale (le elettroniche che sotto elenco lo dimostrano) e comunque non del tutto dedicata visto che avrà una triplice destinazione: pianoforte, computer e audio-video. Quindi anche le scelte dal punto di vista estetico saranno un giusto compromesso. Ad esempio la finestrina sarà leggermente ingrandita in modo da creare più luce quando non si userà il VPR e anche le pareti non saranno molto scure.
Per quanto riguarda la parte elettronica ho per ora soltanto un lettore Denon 1930, due diffusori B&W 684 e un ampli stereo Nad 325bee. Entro la fine dell'anno il sistema dovrebbe essere completo e a meno di cambiamenti dell'ultima ora o offerte improvvise sarà cosi' composto:
- VPR Epson TW700 (forse il 1000 se rientro nel budget)
- Schermo Adeoplano con base effettiva 200cm.
- Lettore Denon 1930
- Sintoampli Harman Kardon AVR 255 (credo, ma qui sono molto incerto, devo ancora provarlo)
- diffusori B&w 684 e HTM61 per il fronte
- Surround laterali e posteriori B&W M1
- Sub B&W 608
- Decoder SKYHD
Sono ben accetti consigli e soprattutto critiche.
-
30-05-2008, 15:35 #42
Originariamente scritto da Giandegian
-
31-05-2008, 15:00 #43
Up......
-
08-07-2008, 19:43 #44
Cominciati ufficialmente i lavori.....