|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
14-01-2008, 19:33 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- SA & SI
- Messaggi
- 72
Prove tecniche: Lavori in corso (su carta per adesso!)
Salve a tutti a breve mi cimenterò nei lavori per una stanza che dedicherò totalmente all'Home cinema, il progetto è questo
Le misure sono 4.8 X 3,8 = 18,24 Mq
Non tanto ma questo passa il convento per adesso. Come vedete ho preferito disporre il tutto sul lato lungo perchè sui lati corti ci sono la porta da una parte e la finestra dall'altra con evidenti problemi di organizzazione.
Sono gradite idee alternative e discussioni, soprattutto su come insonorizzare al meglio la stanza visto che non ha tanti mobili...Stavo pensando ai pannelli o ai cilindri nei lati....
-
14-01-2008, 20:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Anche io ho iniziato a buttare giu' qualche idea per la mia stanza che e' molto simile alla tua, 380 di lunghezza x 330 di larghezza (altezza 250).
E come te posso fare tutti gli interventi che voglio; per prima cosa mettero' dei tube traps a tutti gli angoli della stanza, e dei pannelli nei punti di prima riflessione delle pareti laterali e lungo la parete posteriore.
Per quanto riguarda la questione delle riflessioni della luce mettero' dei tendaggi blu scuro lungo tutta la parete dello schermo e, in parte, anche sulle pareti laterali e sul soffitto; provero' inizialmente con un metro, per vedere se riesco ad eliminare le prime riflessioni della luce, dato che le pareti sono tutte pitturate a marmorino... certo non e' una stanzetta fortunata ma penso che mi divertiro' parecchio a lavorarci sopra
tu che impianto audio hai ?
-
14-01-2008, 20:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Ah dimenticavo, chiaramente se fossi in te cercherei in tutti i modi di ruotare la stanza in modo da sfruttare il lato lungo, ma penso che la cosa l'avrai gia' a lungo studiata ... in effetti quella finestra ti obbligherebbe a un telo avvolgibile e la porta che si apre verso l'interno e' una bella sf**a
-
14-01-2008, 22:34 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- SA & SI
- Messaggi
- 72
allora altre info, l'altezza è 330, forse anche troppo...il lato corto è un problema perchè dal lato della finestra o metto il proiettore lo dovrei mettere a soffitto e il divano, ma proprio sotto la finestra c'è il termosifone a millemila gradi e poi la finestra sarebbe inutilizzabile, e quindi il telo andrebbe davanti alla porta ed ogni volta per passare sarebbe una vvolgi e svolgi continuo, al contrario il divano davanti alla porta d'ingresso lo vedo male, con il telo davanti alla finestra idem...non so, mi sembra che venga un gran casino...quindi per adesso la migliore soluzione rimane questa, a meno lampi di genio...
Le elettronichè sono vecchie e niente di che, ma appena finita la stanza, cambio una ad una, per adesso sono veramente imfime, ma ancora uan volta questo passa il convento.
Comunque sintoampli yamaha casse frontali e centrale b&W serie 3 sub JBL, surround tannoy, sorgente PS3, Proiettore Sony AW15. ora non ho intenzione di cambare niente, faccio la stanza al emglio che posso e poi passo a farmi un bell'impiantino serio, pochi watt e tanta qualità, ma sono ancora in alto mare...a fine mese inizio i lavori per la stanza che sto ultimando di organizzare su carta...Ultima modifica di Joe Foker RSS; 14-01-2008 alle 22:38
-
14-01-2008, 23:27 #5
330 non è male.
Fino a dove puoi controsoffittare?
-
14-01-2008, 23:49 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- SA & SI
- Messaggi
- 72
veramente non avevo intenzione di controsoffittare, ma comunque si controsoffitterebbe poco perhcè la finestra è molto alta...massimo 30 o 40 cm...forse manco
-
15-01-2008, 00:29 #7
Non hai disegnato il telo (mi sembra), comunque i frontali sono sicuramente troppo lontani tra loro ed anche i sub andrebbero un pochino avvicinati tra loro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-01-2008, 02:13 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- SA & SI
- Messaggi
- 72
Il telo è indisegnabile perchè in prospettiva è attaccato alla parete e non si vede e sta di fronte al divano ovviamente...sarà circa 220 di base, i forntali a quanto devono stare preferibilmente? e non fa niente che poi ci sarebbe molto spazio dalle pareti laterali? per sub volevi intendere i surround? perchè come sub ce n'è solo uno vicino alla cassa centrale...
P.S.
per le misure fate riferimento ai quadrati sono esattamente mattonelle da 20X20
-
15-01-2008, 06:55 #9
Ciao
per il posizionamento casse segui questo link http://www.dolby.com/consumer/home_e...omlayout2.html è la disposizione consigliata dalla DOLBY....
in pratica ponendo che il centrale sia a 0 gradi e il punto di ascolto sia al centro di questo gognometro....i frontali devono essere posizionati fra i 22 e 30 gradi orientati verso il punto di ascoltoAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
15-01-2008, 13:57 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- SA & SI
- Messaggi
- 72
grazie, sto vedendo come alla dolby utilizzino la serie 800 della b&w 802 sul frontale e 805 sui lati
...e tra l'altro vedo che mettono i surround più distanti tra di loro rispetto ai frontali
Ultima modifica di Joe Foker RSS; 15-01-2008 alle 14:06
-
15-01-2008, 14:02 #11
Si in effetti quella combinazione non suona malaccio....
cmq io avrei usato questi http://www.magico.net/?d=03_Products/04_Ultimate
Ultima modifica di Aleph; 15-01-2008 alle 14:06
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
15-01-2008, 15:47 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- SA & SI
- Messaggi
- 72
ho fatto qualche modifica alla stanza per vedere se in questo modo può andar meglio...non potrò fare lavori da sala cinema vera e propria, nè voglio però creare un semplice amplificatore che suona nel soggiorno, allora sto valutando delle modifiche che possano permettermi un ascolto ed una visione al meglio possibile...ho eliminato i pezzi della libreria ed ho aggiunto 4 cilindri fonoassorbenti negli angoli e 4 pannelli fonoassorbenti sui lati lunghi...sui lati corti ho optato per delle tende davanti alla finestra e alla porta...che ve ne pare? i 4 cilincri possono smorzare a tal punto i ribervìberi da rendere superflui i pannelli o è sempre meglio aggiungerli? pareri e opinioni, fine settimana prossima inizio i "lavori"...di che colore faccio la stanza? e per il soffitto invece della controsoffittatura avevo pensato a pannelli bianchi da soffitto che mimavano una controsoffittatura: ho tra l'altro anche cambiato la disposizione di alcune elettroniche avvicinandole al proiettore, e cioè mettendo vicino ps3 videoregistratore, pc e decoder satellitare, in modo da avere un solo filo che percorre la stanza fino al sinto e cioè il cavo audio ottico per l'audio del video (scusate il gioco di parole), altrimenti avrei dovuto passare per vari metri cavo hdmi ecc...Ultima modifica di Joe Foker RSS; 15-01-2008 alle 15:59
-
15-01-2008, 19:21 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Cosi' va molto meglio
comunque non confondere i tube traps con i pannelli, questi ultimi assorbono le frequenze medio alte dei diffusori, mentre i tube servono a "intrappolare" le basse frequenze generate dal sub, per cui sono due trattamenti che si completano.
Per il colore, prova a guardare un po' di gallerie fotografiche in questa sezione, cosi' ti fai un'ideain genere comunque viene utilizzato un blu scuro, x evitare stanze funeree tutte nere
-
15-01-2008, 20:17 #14
Originariamente scritto da Joe Foker RSS
<<< Gherson HT >>>
-
15-01-2008, 20:36 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- SA & SI
- Messaggi
- 72
l'ultima idea che mi è venuta è di spostare le elettroniche dal davanti in modo di non vedere lucine colorate al buio oltre che perchè così accorcerei i cavi avendole vicino, ma non so ancora bene come disporle...ora stavo anche studiando dove posizionare eventualmente le luci...ho visto dei cilindri che potevano montare all'interno sia luci che porta cd, una figata assurda
ora li studio meglio...
Ultima modifica di Joe Foker RSS; 15-01-2008 alle 20:42