Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Come ha già ben scritto Zaphod il legno non riflette più del normale intonaco, pavimento ecc., tanto è vero che in moltissime control room di studi anche prestigiosi, tale materiale abbonda.

    Si dovrà provvedere ad installare appositi pannelli, assorbenti e/o rilflettenti e trappole acustiche.

    Poichè devi realizzare una struttura interna puoi approfittare del fatto per realizzare delle trappole ad angolo, inserite in tale struttura.

    In pratica tagli gli angoli con un pannello, alla distaza di circa 40 cm. dal vertice, fissando all'interno del pannello e sui due tratti di muro restrstanti, dei pannelli di lana di vetro/roccia, idem per i triangoli che si formano sul pavimento e sul soffitto, in modo che lo spazio che si viene a creare sia perfettamente sigillato.

    In questo modo ottieni lo stesso effetto dei tube traps, senza che sia visibile la trappola.

    Se devi ancora stabilire dove installare la porta, cerca di sistemarla in un punto che non coincida con le riflessioni primarie (così ci puoi mettere un pannello assorbente) o dove andrebbe installato il sub laterale nel caso del 7.1 (all'altezza delle 2 file di poltrone).

    Io prevederei comunque i cavi per un eventuale 7.1, a muro, all'altezza di circa 1,70.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    In pratica tagli gli angoli con un pannello,
    Un pannello di cosa?
    Perchè se è qualcosa di non fonotrasparente (tipo cartongesso) si crea
    una trappola accordata, roba che va maneggiata da mani esperte, e solo
    in caso di estrema necessità.

    alla distaza di circa 40 cm. dal vertice, fissando all'interno del pannello e sui due tratti di muro restrstanti, dei pannelli di lana di vetro/roccia, idem per i triangoli che si formano sul pavimento e sul soffitto, in modo che lo spazio che si viene a creare sia perfettamente sigillato.
    Sapete che sta cosa della sigillatura mi lascia perplesso, no?

    Personalmente non penso che possa fare qualcosa per nascondere i
    trattamenti acustici in fase di realizzazione, a meno che non voglia usare
    intonaci fonotrasparenti, che esistono ma che hanno due difetti.

    Perdono le loro caratteristiche col tempo e...

    Costano UNO SCATAFASCIO



    Quello che può fare per facilitarsi la vita dopo è farsi un soffitto un pò
    alto (almeno 2,70) per poi farci un bel controsoffitto acustico.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Secondo me (e altri) i tappeti sono da evitare, specialmente in ambienti
    piccoli, ti sbilanciano lo spettro assorbendo solo basse frequenze lasciando
    inalterate le mediobasse.
    ho una stanza da 3x6m di 2.3m di altezza, per il momento ci sono le piastrelle ma volevo ricorpire il tutto con una moquette, non è una buona idea? il meglio sarebbe lasciare il pavimento nudo con le piastrelle?
    Ultima modifica di mcallan; 16-04-2008 alle 13:22

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Come dicevo nel pezzetto che hai quotato, secondo me la moquette è
    da evitare (ovvio che esistono delle contromisure ed è altrettanto ovvio
    che comunque qualcosa nell'HT per addomesticare il suono dovrai farla)

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    5
    rispondete solo a chi vi pare a voi....
    bravi bravi!!!
    .....banda di INFAMI!!!!

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    mba, sei stato bannato.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •