Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: arenavsore's HT

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da arenavsore
    Pensa te, io invece ne sono rimasto ammaliato!!! Le vedo come due strumenti!!! Ma forse sarà anche per il genere di musica che ascolto (principalmente jazz e classica, anche se allo stesso tempo amo i Queen)... de gustibus

    Cmq le Klipsch F-1 non le ho eliminate, quelle sono in camera, collegate a un due canali vintage della sanyo...

    Dalle F1 a queste il salto è stato enorme a mio sentire, ed anche il salto di prezzo è stato enorme!!!!
    Ciao

    Ne approfitto per chiederti, come si comportano le Klipsch F-1 con la classica e nell'uso in stereofonia anche di altro genere (Pop/Rock) ?
    Pensavo di comprarle per abbinarle con un vecchio luxman stereo, insomma il budget è quel che è... e visto che ascolto all'80% classica mi farebbe piacere un tuo commento. Come giudicheresti il suono sopratutto a livello di dettaglio ?

    Grazie in anticipo
    Mat

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    102
    Scusa il ritardo...

    Sicuramente le F1 sono delle buone casse. Con generi come rock o pop vanno benissimo, insomma, è il loro genere, io infatti non le avevo acquistate per la musica ma per HT inizialmente.
    Per la classica possono andare se non si hanno grosse esigenze, tuttavia ad un ascolto un po' più attento a me danno l'impressione di non avere dettaglio e il timbro che mi piace. Comunque il problema fondamentale è la difficoltà con cui si ottiene la scena a causa delle trombe che sono molto direzionali.

    Spero di essermi spiegato

    Se ti sevono altre informazioni resto a disposizione.
    Comunque se ti può interessare un usato (quasi nuovo) potrei anche venderle

    Ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da mcclav
    Ciao

    Ne approfitto per chiederti, come si comportano le Klipsch F-1 con la classica... Come giudicheresti il suono sopratutto a livello di dettaglio ?

    Grazie in anticipo
    Mat
    Io, se ascolti all'80% classica, non te le consiglierei per nulla, così come qualsiasi altro diffusore di quella fascia di prezzo. Io la vedo così; la classisa è davvero tosta da riprodurre decentemente, poi dipende sempre da cosa ci si aspetta...

    In generale, cmq., l'unica volta che le ho ascoltate, le F1 mi sono parse non molto dettagliate, ma in possesso di buone doti dinamiche.
    Quindi, magari riprodurranno decentemente uno o due strumenti insieme (per modo di dire, magari un piccolo gruppo jazz) o un pieno orchestrale con buon vigore, ma scarso dettaglio, impastando un pò, insomma.

    Diffusori di differenti caratteristiche, ma della stessa fascia di prezzo potranno essere superiori in altri parametri ma inferiori in dinamica; insomma, a questo livello c'è da decidere cosa prediligere.

    Comunque io un ascoltino lo farei prima, visto il tipo di diffusore, molto particolare, se puoi non acquistare alla cieca...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    17

    Grazie mille a tutti e due ragazzi !

    Matteo


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •