Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458

    Futura sala ht:quale tra le due?


    Ciao a tutti,vorrei allestire la mia nuova sala ht,il problema è che ho una cantina da sistemare della misura di 600x390xh230 con sopra la zona giorno quindi senza la necessità di una grossa insonorizzazione. Naturalmente va trattata acusticamente inoltre porrei l'accento sull'altezza. La seconda ipotesi è che è previsto un ampliamento con sotto una taverna che potrei adibire a sala ht.Le misure sono 700x370xh250.Quindi questa è leggermente più stretta ma molto più alta.Il problema è che andrebbe insonorizzata alla grande perchè sopra ci sono due camere da letto. Un vantaggio di questa è che sia lo schermo sia il fronte posteriore non sarebbero a ridosso del muro e questo si sa quanto è importante con certi diffusori. Ma queste insonorizzazioni sono efficaci o no? Vi prego consigliatemi.Grazie.

  2. #2
    mixersrl Guest
    ...una 6x5 non riesci a ricavarla?sarebbe più equilibrata....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Ciao,ma scusami io sapevo che la stanza più quadrata è peggio è.Inoltre cosa mi dici dell'altezza? E riguardo all'insonorizzazione?

  4. #4
    mixersrl Guest
    infatti non ti ho dato quadrato ma comune rettangolo.
    Avere comunque una stanza stretta e lunga oltre a fare una sorta di effetto imbuto aumenta la velocità delle riflessioni e non ti permette di avere o spazio adeguato tra pareti e diffusori e ne spazio adeguato tra essi e il punto di ascolto che invevitabilmente lo ritrovi accollato ad una parete con tutto ciò che comporta acusticamente.
    L'altezza può anche andare

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Scusa quindi secondo te la stanza 390x600xh230 va più che bene anche con sistemi come le klipsch????

  6. #6
    mixersrl Guest

    per diffusori HT Micro sì per sistemi audiophile oriented preferisco sale tipo 4.50 x 5.50 e magari con parete retrostante lontana


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •