Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    3

    trappole acustiche per nuova sala cinema


    Sto adibendo una stanza di 5mx4m alta 2,30 m a sala cinema, esclusivamente. Vorrei renderla buona acusticamente. Sono un neofita senza esperienza. Mi hanno consigliato di rivestire tutte le pareti ed il soffitto con della gommapiuma ondulata di circa 5 cm di spessore che ho trovato in colore grigio antracite (buona anche per sopprimere le riflessioni dallo schermo per la proiezione) in pannelli da 2mx1m (a 18 euro l'uno). Cosa ne pensate, sia della soluzione che del prezzo? La spesa non sarebbe indifferente, dovendo tappezzare circa 50 mq.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    più che imbottirla bisognerebbe trattarla,
    però per trattarla bisognerebbe fare 4 misure per capire cosa e dove si deve correggere e poi agire di conseguenza
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da schwarz2
    Mi hanno consigliato di rivestire tutte le pareti ed il soffitto con della gommapiuma ondulata di circa 5 cm di spessore che ho trovato in colore grigio antracite (buona anche per sopprimere le riflessioni dallo schermo per la proiezione) in pannelli da 2mx1m (a 18 euro l'uno).
    se vuoi un lavoro fatto bene e che sopratutto lavori correttamente lascia stare, come ti ha detto pela73 devi trattare la stanza, non rivestirla di materiale inutile e costoso

    Citazione Originariamente scritto da schwarz2
    Cosa ne pensate, sia della soluzione che del prezzo? La spesa non sarebbe indifferente, dovendo tappezzare circa 50 mq.
    Grazie.
    Leggi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=54585
    e qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43442
    tanto per farti una prima idea di quello che potresti/vorresti fare.
    Se poi vuoi approfondire la cosa posta nella sezione Home Theater Club o, se sei pratico di faidate, nella sezione DIY. Con i 450 euro che risparmieresti c'ho trattato una sala grande il doppio, soffitto escluso.
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per fare un minimo di correzioni acustiche ad un ambiente non si deve (e non è necessario) rivestire tutto, otterresti dei risultati assolutamente negativi.

    Leggi i link che ti hanno fornito, in cui troverai anche ulteriori link e riferimenti utili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    3

    grazie dei preziosi consigli e dei link che mi avete indicato. La cosa e' piu' complicata del previsto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •