Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Mi sono comprato questo mobile amplificato della Sharp!


    Mentre mi scervellavo su come installare al meglio il mio "monitor" plasma 50 pollici mi sono imbattuto in questo aggeggio della Sharp... un mobiletto (circa 120cm, alto una cinquantina) con sinto-ampli integrato e diffusori 2 vie + doppio subwoofer!

    Il mobile da vedere è molto bello (a chi piace il genere) e ben fatto, il piano superiore è rivestito in vetro, tutto nero. Anche il ripiano intermedio è in vetro e ha dei validi punti di fissaggio.

    Sul retro c'è il retro dell'ampli, con tre ingressi audio tra i quali mi sembra anche coassiale e ottico. Ha un'uscita pre per il sub (direi piuttosto inutile). Telecomando universale e svariate funzioni digitali per il suono...

    Diciamo che il risultato è più o meno quello di un kit 2.1 della bose! Quindi da audiofilo appassionato lo definisco decisamente inadatto a chi vuole un home theatre completo o una qualità del suono da audiofilo!

    Tuttavia, per un prezzo tutto sommato non esagerato (sta a listino 790 euro) si ha un bell'oggetto (imho) che non costringe a sentire la tv dai diffusori del televisore... per chi poi come me (con Pio 507xd) i diffusori può pure staccarli è proprio comodo!

    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Per i miei gusti e' esteticamente B-E-L-L-I-S-S-I-M-O
    Complimenti!
    <<< Gherson HT >>>

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Sarebbe la soluzione ideale per il mio ufficio ma vorrei un paio di delucidazioni:

    è possibile appogiarci su un tv lcd o plasma?

    dove lo si può trovare eventualmente on line?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    è possibile appogiarci su un tv lcd o plasma?

    dove lo si può trovare eventualmente on line?
    io ci ho messo su il pio 507xd, la larghezza del mobile è esattamente la stessa del monitor 50 pollici senza diffusori laterali.

    online si trova ma non in pronta consegna. prova fotodigit, altrimenti anche dal sito sharp ma a prezzo pieno

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Sono molto interessato al mobile in oggetto. Ho una domanda per te, Pippeis. Io metterei, nel piano inferiore, PS3 e il decoder DTT. Quanto dovrebbero essere lunghi i cavi ottici (ho visto che ci sono due ingressi) per poter fare il collegamento in "tranquillità"? Mezzo metro è sufficiente? E, last but not least, la qualità? Quanto si migliorano le prestazioni della casse della tv (la tua è anche "ben dotata" da questo punto di vista) sulla gamma bassa e nella resa nel suo complesso?

    Grazie
    Ultima modifica di atchoo; 21-11-2007 alle 06:14

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    mezzo metro di cavo dovrebbe bastare decisamente. per il miglioramento di sicuro ne giova l'aspetto... infatti trovo molto brutto il televisore con il suo diffusore incorporato, se è un bel televisore tipo il pioneer che ho io (ma non solo ovviamente) sta molto meglio senza diffusore... dal punto di vista audio sicuramente ci sono miglioramenti, non aspettarti un impianto HT però, la resa è molto diversa, il suono è forte e coinvolgente (senza avere casse sparse, i cavi sono più raccolti, ha la radio e ci colleghi tutti gli apparati!) ma non aspettarti grandi effetti surround da impianti multicanale ovviamente...

    finora ho avuto il solo problema che mi è finito lo spazio a disposizione dentro al mobiletto per mettere dvd, decoder e amplificatori vari... però io ci ho messo anche l'impianto stereo, gli troverò una collocazione diversa,,,

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •