Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Consiglio sala HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278

    Consiglio sala HT


    Salve a tutti, finalmente avrei la possibilità di montare un vpr avendo i miei acquistato una casetta in montagna attualmente in ristrutturazione.
    Tutto questo non prima di aver valutato diversi aspetti... Posseggo già una discreta sala con gli apparecchi in firma, attualmente collocata nel salotto della casa romana che però a causa dei classici problemi, è stato impossibile dotare di vpr. Non intendendo migrare la suddetta in montagna, sono costretto quindi per una questioni di costi a risparmiare leggermente sul comparto audio del secondo impianto favorendo il comparto video, rivolgendomi inoltre per il 100% dei componenti al mercato dell'usato.
    Vi posto qui sotto dati e immagini per darvi un idea del lavoro che ne verrebbe fuori con relativi materiali, dimensioni e forme dell'ambiente reale.

    Le dimensioni della sala sono 4,10mt X 3,34mt (piccolo granaio escluso), il telo andrebbe sul lato piu lungo proiettando quindi da circa 3mt con una distanza di visione piu o meno uguale. Il pavimento è in mattoni leggermente flessibile dato che sotto c'è un grottino ricavato nel tufo delle stesse dimensioni della stanza. Il soffitto è ad arco sempre in mattoni come nella ricostruzione, mentre le pareti sono in pietra ma intonacate, quindi pareti piane.
    Per i componenti l'unica cosa certa è che avrò bisogno di un ampli dotato di autocalibrazione piuttosto avanzata
    Vorrei una vostra opinione in merito in quanto non vorrei fare tracce, passare cavi, prendere apparecchiature per poi scoprire che l'ambiente è troppo piccolo, deforme, acusticamente del tutto scadente o cmq sconsigliabile costringendomi poi a vedere il film in entrambe le sale per completare l'esperienza audio/video




    PS: Il trattamento acustico ambientale non è un tema affrontabile in famiglia
    PPS: Il colore del divano non è quello reale
    Ultima modifica di FabioC; 19-11-2007 alle 12:52
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278

    Anche "cambia hobby" andrebbe bene come consiglio
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •