Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    Schermo avvolgibile: ultimo dubbio pre-acquisto...


    Sto per prendere lo schermo Sopar da 270x152cm, avvolgibile nel suo bel cassonetto alluminio.

    Un dubbio che non mi ero mai posta: ma com'è la qualità di tensione di questi oggetti? Non è che dal cassonetto esce un affare ricurvo, deformato, che penzola in qualche modo facendo delle belle grinze??

    Perchè se lo scopro dopo aver acquistato, è strage

    Teniamo presente che per la mia installazione, svolgero' fuori dal cassonetto lo schermo la prima volta, e poi rimarrà fuori e quindi teso per sempre.

    Procedo tranquilla con l'acquisto, o ci sono cose che dovrei sapere?

    vi ringrazio molto
    M.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    scusa meggy ma la cosa non mi torna......
    perchè devi prendelo avvolgibile?....considerando il tuo utilizzo....
    se lo devi tenere sempre srotolato, a quel punto prenditi un fisso che ti durerà molto di più....rimarrà sempre teso....e risparmi anche parecchio....

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Non è che dal cassonetto esce un affare ricurvo, deformato, che penzola in qualche modo facendo delle belle grinze??
    Beh, con il tempo questo accadrà... se vuoi evitarlo ti conviente prendere un tensionato


    e poi rimarrà fuori e quindi teso per sempre
    Se deve rimanere "fuori e teso per sempre" () perchè non ne prendi uno a cornice fissa?

    Fab

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Beh, con il tempo questo accadrà... se vuoi evitarlo ti conviene un tensionato

    perchè non ne prendi uno a cornice fissa?

    Fab
    Perchè uno schermo come questo
    http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=770

    270x152 a 201 euri ivato, non l'ho visto da nessuna parte, ma se qualcuno sa darmi un indirizzo, benvenga il tensionato (intendete a cornice fissa vero? cosi' almeno provo a cercare un po' anche io)

    grazie molte intanto!
    M.

    EDIT - su schermionline ho trovato solo questo http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=673 , ha ben altro costo ed è perforato cosa che non mi va affatto...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Be',se lo acquisti avvolgibile,tanto vale riavvolgerlo dopo ogni utilizzo:esteticamente l'effetto e' piu' elegante ed e' meno esposto alla polvere.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    ma

    non buttare via i soldi per quello schifo di schermo a molla piuttosto prendilo fisso
    oppure schermo motorizzato tensionato che non te ne liberi +
    prova con adeo o screenline
    vivi e lascia vivere

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da rs232
    non buttare via i soldi per quello schifo di schermo a molla
    Ah... cosi' drastico? Ero già affezionata... del resto il mio budget tra imbianchini, elettricista, mobili, vpr, staffa e tutto, è ESAURITO, non un centesimo di piu'...

    Bello anche questo
    http://www.videoproiettori.it/catalo...roducts_id=720
    ma assolutamente fuori parametro per le mie tasche, sob.

    La strada dell'autocostruzione mi spaventa e mi allungherebbe a dismisura i tempi, già non ce la faccio più ad aspettare. E non ho idea di quanto poi si risparmi in quel modo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Quoto rs232 : lascia stare i schermi a molla : ti pentirai ben presto di averlo acquistato.

    I tensionati sono sempre avvolgibili, ma hanno dei tensionatori sui bordi, che lo tengono appunto... in tensione
    Visto che hai linkato screenonline, i tensionati sono questi, ma hanno prezzi ben differenti da quello che hai indicato : http://www.schermionline.it/index.php?cPath=67_68

    Ripeto, se non hai la necessità di richiuderlo, prendi uno schermo a cornice fissa come questi : http://www.schermionline.it/index.php?cPath=42_56

    Fab

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    In effetti anch'io non mi ero soffermato sulla qualita':aspetta un po',investi di piu' e prendi un motorizzato tensionato,io ho uno Screenline ed e' davvero buono.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    belfiore mi hai anticipato...

    meggy lascia perdere gli schermi a molla......
    dopo un pò di volte su e giù diventano delle schifezze....

    l'ideale è il tensionato ma.....costano decisamente di più....

    IMHO andrei su un fisso a cornice.....considerando che quello da te scelto lo lascieresti sempre non avvolto....

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Vi ringrazio molto... siamo sui 400 euro vedo (a questo punto andrei ipoteticamente sulla cornice rigida, non mi serve fare su e giù o nasconderlo)

    Sono scoraggiata.. aspettare è una parola, dove proietto intanto? la parete l'ho fatta blu scurissima



    Questo dello schermo è un duro colpo.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    del resto il mio budget tra imbianchini, elettricista, mobili, vpr, staffa e tutto, è ESAURITO,
    alla luce di questa considerazione non puoi che optare per uno schermo fisso
    un motorizzato tensionato di quelle dimensioni ti costa un rene

    mandi
    Paolo

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    optare per uno schermo fisso
    un motorizzato tensionato di quelle dimensioni ti costa un rene
    Paolo, li devo già entrambi a una clinica russa. E mi sono impegnata pure milza, pancreas e il mio primogenito quando sarà il momento.
    Più di cosi' non posso espormi.

    Giusto per vagliare, su schermionline vendono i pvc a retro nero ( a parte che le misure sono poco compatibili col mio formato desiderato, non capisco)
    Che siti visitano di solito gli esperti del fai da te per i teli al metro??


    Scusate, ma avete detto che diventano una schifezza dopo un po' di su e giu'. E nell'utilizzo che ne farei io, sempre giu' aperti, come si comportano????
    Ultima modifica di Meggy; 18-05-2007 alle 13:03

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    [QUOTE=Meggy]Vi ringrazio molto... siamo sui 400 euro vedo[QUOTE]
    Purtroppo no,date le dimensioni...il mio ha base 244 e costa piu' di 1.000...e poi lo schermo e' una componente troppo importante per risparmiarci,rischi di vanificare il risultato finale.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Giusto per vagliare, su schermionline vendono i pvc a retro nero ( a parte che le misure sono poco compatibili col mio formato desiderato, non capisco)
    Che siti visitano di solito gli esperti del fai da te per i teli al metro??
    bhe, questo non è lontano dalle tue misure
    comunque il telo della peroni va per la maggiore.
    Il problema con uno schermo così grande è reperire le stecche di legno belle diritte: se le trovi costano (non ti dico cosa ) (almeno dalle mie parti )

    Dai, fai l'ultimo sforzo

    mandi
    Paolo


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •