Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Il problema con uno schermo così grande è reperire le stecche di legno belle diritte: se le trovi costano (non ti dico cosa )

    Dai, fai l'ultimo sforzo
    Appunto, lo dicevo che era una via che non mi prende... e poi non so a chi farlo fare.
    A questo punto mi segno l'indirizzo di questo
    http://www.videoproiettori.it/catalo...roducts_id=720
    (non trovo di meglio a meno, in giro) e provero' a chiedere ai russi (quando vengono a ritirare i miei reni)... non so, se hanno bisogno di ammazzare qualcuno risparmiando sulla manodopera, o altri lavori sporchi per 400 euri

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    .... o altri lavori sporchi per 400 euri
    non dire così, che qui sono tutti maliziosi

    mandi
    Paolo

    p.s. fate i bravi, altrimenti

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    A questo punto mi segno l'indirizzo di questo
    io ho quello da 250, non è male, l'unico problema è che piegano la telo alla *bip* e dopo 6 mesi ho ancora delle zone in cui il telo non è teso

    mandi
    Paolo

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    non dire così, che qui sono tutti maliziosi
    Si si, era scontato lavori sporchi tutti tranne quello eh

    concludendo (ringrazio moltissimo tutti) per quel mio ultimo scrupolo: lo schermo a molla NO anche se lo lascio sempre giù? si rovina lo stesso col tempo? Insomma discorso chiuso e me lo levo dalla testa???

    Grazie.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Insomma discorso chiuso e me lo levo dalla testa???
    affermativo !

    Fab

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    lo schermo a molla NO anche se lo lascio sempre giù? si rovina lo stesso col tempo? Insomma discorso chiuso e me lo levo dalla testa???

    Grazie.
    Il limite principale dei teli a molla è che per svolgerli metti in tensione la tela. Tendi oggi tendi domani, e il PVC dopo un po' cede.
    Ovviamente se lo lasci sempre aperto, non hai questo problema. Però hai comunque l'altro: i teli non tensionati (e a volte anche quelli ) formano delle orecchie che con il passare del tempo aumentano di dimensione; inoltre hai il rischio pieghe.
    Con i teli a cornice eviti tutti questi problemi

    mandi
    Paolo

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    meggy hai provato con i teli della visivo....?!?

    costa veramente poco...c'era un tread apposito nel forum...prova a fare una ricerca

    in molti hanno comprato lì...e i risultati sembrano soddisfacenti...

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Ok, capitolo a molla chiuso, grazie.
    Auran, cerco quel thread sulla visivo come indicato da te e mi documento... speriamo bene!

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    meggy ecco il 3d:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59658

    fammi sapere...ciaooo

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    grazie mille, sto guardando il sito Visivo... a cornice non ne vedo. Devo capire, Visivo è il produttore, ma poi vendono con altro nome?

    Casomai gli scrivo sperando che parlino inglese e vediamo di spiegarci, grazie.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    lei

    ma quella in foto sei tu
    con fucile canne mozze
    non vorrei mai sbagliare un consiglio sul telo
    ciao
    vivi e lascia vivere

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Non cannemozze, è un Remington 12 quello. E io mica vado in giro a sparare alla gente (ti arrestano e hai un sacco di grane) per cui, tranquillissimi.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    E io mica vado in giro a sparare alla gente (ti arrestano e hai un sacco di grane) per cui, tranquillissimi.
    Forse non ci hai tranquillizzati a sufficienza (non scrive più nessuno)!

    A parte gli scherzi: che hai deciso poi?

    mandi
    Paolo

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Sto per prendere lo schermo Sopar da 270x152cm, avvolgibile nel suo bel cassonetto alluminio.
    M.
    Non fare il mio errore di prendere uno schermo a molla non tensionato, dopo pochissimo tempo si sono formate le pieghe (non grandi ma ci sono) , dato che un telo non lo si cambia tutti i giorni spendi qualcosa in piu' ma prendilo buono.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Castellammare del Golfo
    Messaggi
    334

    Un consiglio per risparmiare per lo schermo fisso


    Ciao ho seguito il tuo percorso sulla via di un buon schermo se posso darti un idea per risparmiare e per avere un estetica notevole,
    Io ho fatto con soli 150 euro un frame fisso da 180 cm , puoi procedere così ti fai preparare la cornice dal falegname io ho optato per una che ha l'interno in colore nero opaco da 5 cm e una cornicetta esterna da 2 cm in color ciliegio per accordarne l'estetica al mobile che contiene le apparecchiature dopo di che puoi chiamare la PERONI www.peroni.net ( non quella della Birra ) ma la nota ditta di materiale per cinema e acquistare presso di loro il telo ( io ho preso due metri di PERONI modello Black con retro di colore nero due anni fà l'ho pagato 56,00 euro comprese le spese di spedizione ) che ho provveduto a tendere con il mio tapezziere sulla cornice risultato perfetto estetica pure mia moglie è rimasta soddisfatta e il telo ( che peraltro sto per vendere per cambio di proiettore ) ha lavorato per circa due anni egregiamente senza accusare cedimenti nonostante alcuni attentati del pupo di casa ,il risultato
    spero di esserti stato utile
    Giovanni
    Ultima modifica di giona; 25-06-2007 alle 15:07


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •