|
|
Risultati da 31 a 45 di 53
Discussione: La Sala Home Theater IDEALE...
-
10-05-2007, 10:45 #31
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
e si il pennello... ma anche 4 o 6 robuste braccia per farla nel giro di un giorno... ih ih ih.
A propostito, il colore del muro in questo momento è rosa (bleh, i vecchi padroni di casa avevano la stanza da letto), basta pitturare sopra il nuovo colore ed è tutto ok oppure devo mettere sotto un protettivo o qualcosa?
Leonardo
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -
-
10-05-2007, 20:20 #32
Dai Martino, potevi almeno farlo il bar curvo dietro la sala
-
11-05-2007, 10:42 #33
... e continiano gli acquisti, ho acquistato il sub Velodyne CHT-10, speriamo che sia abbastanza buono...
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -
-
11-05-2007, 10:59 #34
@Zaphod
Purtroppo ho finito i soldi, d'ora in poi vedrò i dvd mangiando pane e cipolle
@provolone
La marca è ottima, ora non ti resta che posizionarlo con attenzione per farlo rendere in modo ottimale.Martino
-
11-05-2007, 19:26 #35
Argh...
Quando mai passerò da te per un film dovrò portare la maschera antigas
allora
-
16-05-2007, 15:56 #36
Schizzo della futura disposizione
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -
-
16-05-2007, 16:46 #37
Ti consiglio vivamente di predisporre alimentazione e corrugato per cavo di segnale del sub su tutte le 4 pareti, non e' detto che dove hai deciso di metterlo tu sia il posto corretto
Martino
-
16-05-2007, 20:23 #38
Il disegno è, anche vagamente, in scala?
Cioè, stai mettendo il telo sul lato lungo?
-
17-05-2007, 07:51 #39
Se guardi nei messaggi precedenti vedrai che è una sua precisa scelta, io avevo consigliato una sistemazione girata a 90 gradi a sinistra, ma provolonesiculo ha preferito questa soluzione.
Martino
-
17-05-2007, 08:04 #40
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Ultima modifica di provolonesiculo; 17-05-2007 alle 08:08
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -
-
17-05-2007, 22:09 #41
Ah, se è una scelta allora...
(sono un pò distratto ultimamente)
Io avrei fatto come suggeriva Kwisatz comunque, ricavando il rack
delle elettroniche di fronte alla porta d'ingresso (ma bisognerebbe vedere
in scala come sta)
-
19-05-2007, 21:02 #42
i lavori continuano, lentamente, ma continuano!
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -
-
28-05-2007, 14:13 #43
benissimo... il lavori vanno avanti incessantemente, abbiamo fatto tutti gli scassi per passare tutti i cavi audio, i cavi elettrici e quant'altro e sono in attesa di fare la messa in opera del controsoffitto...
RAGAZZI A CHE ALTEZZA DEVO FARLO? 2.5 mt va bene oppure bisogna fare qualche calcolo in base alle misure della stanza? Please urgono consigli!!!
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -
-
28-05-2007, 17:41 #44
Dai un'occhiata qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=16
Purtroppo i valori sono sempre dati in relazione all'altezza e non viceversa, quindi devi fare qualche calcolo/prova.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-05-2007, 09:19 #45
Originariamente scritto da nordata
Essendo abbastanza piccola (360x350 circa) parto dal presupposto che la stanza HA delle date dimensioni che per forza di cose non possono essere cambiate, l'unica cosa "modificabile" è l'altezza del tetto.
Ragazzi chi mi aiuta? non ci sto a capire niente ormai...
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -