|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Regolazione subwoofer
-
14-04-2007, 08:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Regolazione subwoofer
Io non ho capito come si fa a regolare il subwoofer dell'impianto ho provato con i vari cd test ma non capisco quelle scale di db come vanno lette. Ho un ampli yamaha di 5 anni che ha tutte le codifiche (DD e DTS) e non so se agire sul volume dell'ampli o del sub per regolare il volume.
-
14-04-2007, 11:51 #2
La cosa è molto semplice.
Se per "dB" intendi i valori che leggi sul display in fase di setup dei livelli o quelli indicati sulle manopole di livello lascia perdere e non preoccuparti.
Per iniziare, regola il livello sul sub a metà e tutti i livelli dei singoli diffusori nel menu di setup dell'ampli HT a zero, livello generale di ascolto dell'ampli regolato in modo che i segnali test siano udibili chiaramente.
Fai partire il segnale di test e canale dopo canale regoli i singoli livelli in modo che, seduto al punto di ascolto normale, ti sembrino tutti uguali.
La regolazione del livello del sub è sicuramente difficile ad orecchio, regola come ti sembra meglio e poi verifica ascoltando il risultato visionando alcune parti di film in cui vi siano scene movimentate o d'azione e giudica se il sonoro sia troppo o troppo poco ricco di frequenze basse.
Scegli la regolazione che più ti soddisfa.
Se, per motivi vari, il risultato ottimale viene raggiunto con la regolazione del canale sel sub sull'ampli vicino al massimo o al minimo, alza o abbassa la regolazione del livello sul sub, in modo da riportare la reglazione sul'ampli in una zona più centrale della corsa.
Ovviamente prma di fare la taratura dei livelli devi settare opportunamente la frequenza di taglio del sub, in base agli altri diffusori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).