Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188

    Eliminare un riverbero....esagerato: quali soluzioni?


    Ciao a tutti,

    anche grazie a tutti voi del forum che mi avete aiutato (grandi Puka e Giova sentiti ieri per ore al telefono) l'Allegri Home Theatre sta per venire alla luce.

    Mi rimane uno degli ultimi grandi ostacoli da superare e, come al solito, ho bisogno di voi.

    La mia stanza ha un'acustica pessima dovuta principalmente al riverbero che arriva da quella adiacente. (se vedete la foto qui di seguito capite al volo)

    [ img ] http://img362.imageshack.us/img362/9...theatredn4.png[ /img]

    Il problema è che devo separare i due ambienti altrimenti, da quello grande a sinistra e anche dalle scale che scendono di sotto, mi arriva un riverbero allucinante che rovina tutto. Vi immaginate che peccato!!!!

    Soluzioni possibili:

    1) muro di mattoni o cartongesso, scartato a priori perchè l'ambiente aperto è troppo bello.

    2) Una tenda che divide le due zone

    3) Dei pannelli "movibili" posizionati da terra fino ad altezza orecchio collocati anch'essi tra i due ambienti.

    Domande:

    1) Ci sono soluzioni alternative?

    2) Di che materiale dovrei fare la tenda? Ci sono tessuti d'arredamento piu' o meno fonoassorbenti.

    3) Se optassi per i pannelli come li costruisco? Che materiale utilizzo?

    Se ho tralasciato qualcosa fatemi sapere......stasera è un po'

    tardino.........

    Saluti a tutti
    Allegri.
    Ultima modifica di allegri; 12-01-2007 alle 20:26

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    la prima.............

    ................cosa che mi viene in mente é una bella porta a soffietto.......io ce l' ho tra il cucinino e la sala da pranzo penso che sia ottima in alternativa alla tenda[sul materiale della quale non sono in grado di risponderti]

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Mi sa che la domanda era troppo lunga......

    Riformulo:

    Se il soffitto e' mansardato ed ha un'altezza 251-175, bastano dei pannelli "fonoassorbenti" h.175 piazzati tra i due ambienti per eliminare il riverbero?

    vedi foto primo post

    Fatemi sapere entro lunedi devo fare tutto............

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    a occhio, ma probabilmente ci sono anche altre soluzioni, un tendaggio di velluto pesante (nero) scorrevole. avresti anche il vantaggio di oscurare l'ambiente di visione.

    ho idea pero' che i problemi di acustica siano legati anche alla dimensione "quadrata della stanza"; dovresti trattare in qualche modo tutti gli angoli (anche quelli in alto) ed evitare come la peste vetri, quadri con vetri e simili.

    la seduta, poi, non deve stare a contatto con la parete posteriore, ma ad una certa distanza, e la parete posteriore non dovrebbe essere troppo riflettente.

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da allegri
    La mia stanza ha un'acustica pessima dovuta principalmente al riverbero che arriva da quella adiacente. (se vedete la foto qui di seguito capite al volo)
    Domanda, il riverbero è generato dai diffusori, cioè si manifesta mentre vedi films o ascolti musica, oppure è semplice rumore generato al di fuori della saletta (zona di ascolto) e che entra a dar fastidio?
    E? importante capirlo, per decidere la correzione acustica da fare.
    Martino

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Domanda, il riverbero è generato dai diffusori, cioè si manifesta mentre vedi films o ascolti musica, oppure è semplice rumore generato al di fuori della saletta (zona di ascolto) e che entra a dar fastidio?
    In pratica quando batti le mani nella saletta d'ascolto il suono va dall'altra parte (piuttosto aperta e con pochi mobili) e torna indietro sotto forma di eco (eco che si sente quasi per un secondo dopo il battito delle mani).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    a occhio, ma probabilmente ci sono anche altre soluzioni, un tendaggio di velluto pesante (nero) scorrevole. avresti anche il vantaggio di oscurare l'ambiente di visione.
    Il problema del velluto pesante (nero o anche rosso a me piacerebbe) è
    essenzialmente estetico ed anche economico. Lateralmente, infatti, non ho spazio per raccogliere la tenda che quindi verrebbe in mezzo alla sala.
    Poi la dovrei fare "doppia faccia" il che mi verrebbe a costare minimo 900 euro solo di tessuto........

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ho idea pero' che i problemi di acustica siano legati anche alla dimensione "quadrata della stanza"; dovresti trattare in qualche modo tutti gli angoli (anche quelli in alto) ed evitare come la peste vetri, quadri con vetri e simili..
    E' vero che è un po' quadrata, ma il tetto e' spiovente anche se non molto alto. Forse un po mi aiuta. Comunque mettero delle trappole a forma di cilindro sugli angoli bassi a sx del divano.

    A tal proposito un cilindro alto 1.30 circa 40 diametro del costo di 180 euro circa sarà buono?......capisco che detto cosi' non è facile da rispondere.......



    Citazione Originariamente scritto da giapao
    la seduta, poi, non deve stare a contatto con la parete posteriore, ma ad una certa distanza, e la parete posteriore non dovrebbe essere troppo riflettente...
    E qui si che ho bisogno di un consiglio:
    Posso avanzare il divano di 20/30 cm al massimo altrimenti vado troppo a ridosso del plasma 50'.
    Servirà a qualcosa? Come è meglio mettere i surround?(dipolo, stand o incassati nel soffitto)

    Come faccio a verificare se la parete posteriore è riflettente?

    Lo so sono troppe domande, ma dovreste farmi un corso aggiornato in pochi giorni. Lunedi devo scegliere diffusori ed elettroniche e vorrei trattare un minimo l'ambiente.

    Ciao e Grazie a tutti per ora.
    Allegri


    Dimenticavo: ho completato la pianta della stanza andate a rivedere il primo post per + dettagli (sempre se vi va, per favore.........)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Spiovente in che verso?

    Hai anche delle foto?

    Non puoi girare tutto di 90 gradi?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Spiovente in che verso?

    Hai anche delle foto?


    Qui si vede la saletta d'ascolto che dovrei "trattare".
    Scusate per le casse sony dello stereo-moglie sopra le sedie.......
    so che è grave....
    Lunedi saranno sostituiti da due diffusori seri da pavimento....
    E anche per i divani (provvisori in attesa di trovarne di comodi.......)
    e copridivani.
    E anche per il casino.....





    Qui (in fondo) si vede l'ambiente vicino da cui proviene l'eco........
    A destra si vede appena il plasma messo dalla parte opposta del divano.

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox

    Non puoi girare tutto di 90 gradi?
    Come vedi (anzi non si vede, fidati) ho tutte le prese parabola e antenna nella parete del televisore......

    Ps. Ho carta libera di fare quasi tutto quello che voglio in quella saletta.....
    Spero che quando sarà finita vi piacerà di piu'

    Ciao
    Allegri

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Certo non è facile trovare una soluzione ottimale data la pesante asimmetria
    della sala, ma in realtà penso che le sensazioni più fastidiose vengano
    piuttosto dal complesso dell'ambiente, data la sua "essenzialità"

    pensoci

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Ciao a tutti,
    ho appena autocostruito (con poca fatica per la verita') questi telai per provare a vedere se il problema mi si risolve.
    Ho intenzione poi di perfezionarli e di fare ulteriori lavori per far rendere al meglio questo ambiente.

    [ img ][ /img]

    Solo per fare una prova ho pensato di riempire i telai (spessore 4,5cm) con quel "materiale verde" che viene utilizzato per l'edilizia (mi hanno detto che ha proprietà fonoassorbenti) e poi lana di "vetro" quella dei piumoni e, esternamente 2 bei pannelli di truciolare (quello + "sgranato" )da 1,2 cm da entrambi i lati.
    Pensate che puo' andare bene o sapete consigliarmi qualche materiale migliore (ripeto per provare, poi se funziona mettero' materiali + specifici)

    Grazie per l'aiuto.
    Allegri

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Se il manteriale verde è tipo styrofoam (polistirene estruso) lascia perdere,
    non ha caratteristiche acustiche degne di nota (nel senso che non è
    a celle aperte e quindi non assorbe, ed è leggero quindi non blocca un
    gran chè), se parli della lana di roccia, allora è un doppione della lana
    di vetro.

    Nello specifico la soluzione che stai provando mi rende un pò perplesso,
    non so che risultati ne possano venire fuori, indipendentemente dai materiali.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Diciamo che stai messo male, e soluzioni valide architettonicamente per separare i due ambienti ne vedo poche.
    La soluzione con le tende non è fattibile in quanto hai il solaio spiovente e sarebbe di difficile realizzazione, cioè una tenda trapezioidale, fattibile per carità ma molto scomoda da utilizzare.

    Le soluzioni plausibili a mio parere potrebbero essere una porta a scorrimento da realizzarsi su misura, oppure ridurre l'apertura e posizionare una normalissima porta da 80 cm.

    Tra le altre cose pensa anche a ridurre le prime riflessioni sul soffitto oltre che sulle pareti e a un bel tappetone davanti ai diffusori.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Mah, la vedo dura... Alla fine anch'io ritengo che forse la soluzione piu' facile e immediata resti la porta a soffietto. Dovresti livellare il tetto, chiudendo sopra, e poi costruire una porta a soffietto, magari con materiali poco ingombranti ma solidi (la classica porta a soffietto, quella che sta nelle case al mare ti vibrerebbe tutta). Sul pavimento dovresti creare un binario di scorrimento, a filo del parquet, cosi' some sulla chiusura in alto, in modo che la porta scorra meglio e non vi siano spifferi. I pannelli della porta potresti forse farli anche in legno, magari laccati, che non superino lo spessore del pilastro accanto al televisore, dove si raccoglierebbero una volta chiusi. Altre soluzioni non dastriche non ne vedo.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808

    Un'altra cosa: sopra non dovresti chiudere necessariamente tutto. Per dare comunque luce e spazialita' potresti creare una struttura sempre in legno con la base piu' solida per incorporare il meccanismo di scorrimento della porta, e lasciarla aperta, magari con dei ripiani all'interno per poggiarci qualcosa che non disturbi da un punto di vista sonoro ma che chiuda ancora un pelino (v. libri)... o che so una lampda a luce soffusa, qualcosa che crei un po' di atmosfera. Non credo che quella piccola apertura in alto dia problemi a livello sonoro.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •