Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932

    Posizione surround back


    Salve.
    Un aiuto per la posizione dei predetti.
    E' possibile posizionarli sopra l'ascoltatore (leggermente dietro)?
    Vi spiego: ho il divano quasi contro la parete e a sinistra ho un'altra parete attaccata al divano. Poichè ho il tetto tipo mansarda, vorrei posizionare i posteriori contro la parete, ma attaccati al tetto rivolti verso il basso, così rimangono anche nascosti dalle travi. Che ne pensate? Uno schifo fatto e finito? Grazie per gli aiuti.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    158
    vanno bene ma nascosti dalle travi vuol dire che le travi non lasciano passare il suono come dovrebbe

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Non proprio, nel senso che.. dovrei farti vedere una foto elaborata con fotoschioppo (se stas ho tempo per domani me la procuro). Diciamo che rimangono un po' nascosti se visti a distanza, ma di base il suono passa. Quello che mi interessa è se non siano troppo sacrificati in alto non tanto dietro.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Ecco la foto.

    Come vedi i diffusori sarebbero sopra l'ascoltatore ad un'altezza di 2,4mt. In realtà sono più piccoli del disegno. L'alternativa sono gli stands ma sarebbero proprio attaccati all'orecchio, con più difficoltà di calibrare per tutti gli occupanti il divano.
    Che ne pensi?
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Up, per favore..
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    i diffusori sarebbero sopra l'ascoltatore ad un'altezza di 2,4mt. L'alternativa sono gli stands ma sarebbero proprio attaccati all'orecchio, con più difficoltà di calibrare per tutti gli occupanti il divano.
    perchè stands se hai il muro a tua disposizione?
    Il destro verrebbe molto vicino alla portafinestra, in pratica dietro alla tenda che suppongo metterai ed il sx all'angolo. In effetti con tutti i posti occupati chi siede all'angolo o vicino alla portafinestra avrebbe il diffusore surround molto vicino, però per chi siede in posizione centrale l'installazione a muro (in questo caso) è a mio avviso la migliore. Ma sono i surround rear o i surround L+R?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    i diffusori sarebbero sopra l'ascoltatore ad un'altezza di 2,4mt. In realtà sono più piccoli del disegno. L'alternativa sono gli stands ma sarebbero proprio attaccati all'orecchio, con più difficoltà di calibrare per tutti gli occupanti il divano.
    Io li metterei più o meno lì (magari più larghi possibile) e studierei (se non ce l'hanno in dotazione) una staffa per poterli orientare verso il divano in diagonale. Praticamente non "a doccia" come sembrano disegnati.
    Sicuramente così esteticamente non li hai "a mezzo" e, senza offendere i patiti dell'HT "duro e crudo", funzionano abb. bene per tutti, tanto per quel poco che servono gli effetti basta ed avanza. Naturalmente IMHO!
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    Citazione Originariamente scritto da pc74
    poterli orientare verso il divano in diagonale. (.) tanto per quel poco che servono gli effetti basta ed avanza.
    Io la penso diversamente: con il prologic i canali surround ricevevano un segnale limitato, ma con il DD è tutta un'altra cosa, quindi inizia ad essere importante che possano suonare bene come i frontali.
    Per quanto riguarda l'orientamento, sopratutto quando la distanza tra il punto di ascolto ed i diffusori surround è limitata, preferisco orientarli dal lato opposto al punto di ascolto al fine di sfruttare la riflessione della parete allontanando il punto di emissione ed ottenendo una provenienza del suono meno definita e più omogenea. Chiaramente sarà necessario bilanciare livelli e ritardi dall'ampliAV.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    con il DD è tutta un'altra cosa, quindi inizia ad essere importante che possano suonare bene come i frontali.
    Certo, infatti è una MIA personalissima opinione, che penso non venga condivisa dalla maggioranza del forum; né potrei pretenderlo.
    Diciamo che, pur essendo d'accordo con te per il DD, il DTS e compagnia cantando, preferisco privilegiare altri aspetti della riproduzione, quali ad es.: dinamica, intelligibilità del parlato, articolazione delle basse frequenze, ampiezza del fronte sonoro e tante tante altre. Gli effetti posteriori o laterali vengono molto molto dopo. Però io sono soltanto io, non pretendo che gli altri condividano le mie scelte, altrimenti avrei fatto un forum mio e ci scriverei soltanto io...

    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    sopratutto quando la distanza tra il punto di ascolto ed i diffusori surround è limitata, preferisco orientarli dal lato opposto al punto di ascolto al fine di sfruttare la riflessione della parete allontanando il punto di emissione ed ottenendo una provenienza del suono meno definita e più omogenea
    Può essere una soluzione, neanche scorretta. Purtroppo in quella sala la vedo di difficile applicazione.
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Grazie per i consigli.
    I diffusori fanno parte di un classico 5.1.
    Delle staffe snodate per orientarli meglio le avrei trovate, anche a poco prezzo, della Hama suggeritemi da f.ree.
    Per il discorso muro, non differisce molto dagli stands, nel senso che avrei sempre il problema "un diffusore nell'orecchio e l'altro a 2-3 mt", solo che non posso regolarli perchè chi sta all'altra estremità del divano subisce la situazione opposta.
    Sul soffitto, aumentando la distanza, dovrebbe diminuire la differenza tra i due punti di ascolto (lo so che i puristi mi vorrebero menare, ma si fa di necessità virtù).
    Quel che mi interessa è se, secondo voi, il decadimento qualitativo è assai sensibile o meno, considerando anche che ho un kit (v. firma) e non un impianto di alto livello.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    Citazione Originariamente scritto da pc74
    preferisco privilegiare altri aspetti della riproduzione,(.).
    per quanto mi riguarda non ascolto musica dall'impianto HT, anche perchè la mia istallazione è il frutto di un compromesso WAF. determinati aspetti quindi non mi aspetto nemmeno di trovarli, mi bastano una risposta in frequenza estesa, una buona tenuta in potenza indistorta, risonanze limitate. per quanto riguarda l'intellegibilità del parlato, a mio avviso, si può ottenere anche e forse meglio con diffusori non propriamente definibili Hi-FI, ma non mi sognerei mai di farlo.

    Citazione Originariamente scritto da pc74
    Gli effetti posteriori o laterali vengono molto molto dopo.
    per me viene tutto insieme, anche se che per anni ho utilizzato degli scatolotti in plastica realizzati con altoparlanti di recupero (ma di buona qualità). L'importante è che il sistema riesca a coinvolgerti, se entri nel film va bene, se mi devo preoccupare o devo badare al fronte sonoro o altro c'è qualcosa che non va.

    per naponappy: prova e vedi quale soluzione ti piace di più.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    proverò, grazie. almeno so che in teoria non dovrebbe andare malaccio.
    TNX
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    E se la disposizione fosse questa?

    Come dovrei posizionare i diffusori? Mi sembra un po' un casino, calcolando che la stanza diverrebbe a rombo e non perfetto.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    /img49.imageshack.us/img49/2153/img3103gi8.th.jpg[/IMG][/URL]
    Come dovrei posizionare i diffusori? Mi sembra un po' un casino, calcolando che la stanza diverrebbe a rombo e non perfetto.
    E' un pò un casino... Oddio, gli ht hanno la regolazione del ritardo per i vari canali, ma acusticamente parlando... C'è di meglio!
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932

    Lo sospettavo...
    E se inverto il mobile che vedi mettendo, quindi, il tv a destra (lo vedi bene solo dalla parte della L del divano che sta in opposizione).
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •