Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Cavi component

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    125

    Cavi component


    Hola a todo el mundo!!!

    finalmente sto ripulendo la mia nuova casetta e sto allestendo tutto l'occorrente per installare il (tanto sospirato) proiettore.

    Farò passare nelle canaline un cavo HDMI e tre cavi component tutto in autocostruzione causa budget ma quello che non sono riuscito a capire (vi giuro che ho fatto ricerche nel forum ) quando vado dall'elettricista quale cavo coassiale gli devo chiedere?Il classico 75 ohm d'antenna o ne esiste qualcuno in particolare?

    Purtroppo a causa degli antipatici angoli che dovranno sopportare i corrugati durante la muratura, dovro effettuare la posa dei cavi prima e se mi sbaglio sono fregato

    Confido nella community

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Il cavo da 75 ohm (rg59) come tutti cavi esiste da pochi cent fino a diverse decine di euro. Un esempio, vai su www.thender.it e guarda quante tipologie di cavo esistono.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da piffobinga
    Hola a todo el mundo!!!

    finalmente sto ripulendo la mia nuova casetta e sto allestendo tutto l'occorrente per installare il (tanto sospirato) proiettore.

    Farò passare nelle canaline un cavo HDMI e tre cavi component tutto in autocostruzione causa budget
    Beh... sarebbe opportuno dirci che sorgente e che proiettore utilizzarai... se utilizzi un lettore Amstrard con un proiettore Acer bussines penso che non sia il caso utilizzare cavi VdH

    Facci sapere-

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    125

    giusto!!!

    x kaljeppo: il sito della thender l' avevo già visitato ma la varietà dei cavi non mi ha fatto arrivare ad una conclusione anzi...c'è un sito con sde a Roma , www.overload.it che mi ha fatto una buona impressione ma la gamma non è molto varia e variegata

    x provolonesiculo: avrei voluto aspettare per svelare la mia configurazione al momento della fine dei lavori per presentare il mio (futuro) "living theatre" ma visto che proprio insistete....

    CRT: Philips 29"
    VP: Panasonic PT-AX100e(in trepida attesa)
    DVD: Samsung HD-935 (in upgrade con HD-950)
    Ampli: Onkyo 601e
    Casse: Wharfedale serie Diamond 8.x
    Consolle: PS2(in upgrade con PS3)
    DT: Philips(non ricordo il modello)
    DS: Gold Box Kenwood (no sky solo per ricezione tel spagnola)
    Schermo: base 2m motorizzato tensionato(in trepida attesa)
    cavi: 15m a cavo (parete-parete) HDMI/Component/TNT-Star

    P.S. il salone è di circa 18 mq rettangolare e la visione sarà sul lato lungo

    Se avrò il vostro aiuto a breve posterò le foto con l'opera compiuta

    Spero di essere stato spiegato

    Saluti

    El Piffo

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    In considerazione dei componenti prendi dei cavi di discreta fattura (3-4 euro al mt). Ti sconsiglio vivamente quelli da pochi cent che trovi nei negozi di elettronica, non mi sono mai trovato bene.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    In considerazione dei componenti prendi dei cavi di discreta fattura (3-4 euro al mt). Ti sconsiglio vivamente quelli da pochi cent che trovi nei negozi di elettronica, non mi sono mai trovato bene.
    Beh... magari qualcosa in più se riesci, così se cambi configurazione con i cavi puoi stare sicuro

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    125

    mannaggia...


    speravodi potermela cavare con pochi spiccioli ed invece mi avete dato sta mazzata

    vorra dire che fare queto sforzo....

    Domandina: ma per i cavi di potenza per le casse può andare bene il TNT-star o atrimenti su che sezione devo orientarmi?

    Grazie ancora

    El Piffo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •