Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: ingresso HT by amrvf

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    ingresso HT by amrvf


    Ho letto dopo che nella sezione Installazioni audio & home theater non si possono inserire commenti,
    questo è il link:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=67423

    l'ambiente è in pratica il cuore della casa, fa da ingresso/disimpegno per tutte le altre stanze, oltre a fungere ambiente di rappresentanza.
    il diktat WAf è stato tassativo, dalle 21, però, gli altri componenti della famiglia si ritirano nella zona notte, discretamente isolata, e questo diventa il mio regno. consigli, suggerimenti etc, se volete, potete inserirli qui.
    Ultima modifica di amrvf; 25-01-2007 alle 15:44

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    152
    Innanzitutto ti faccio i complimenti per essere
    riusciuto a fare tutto con il Livello di Waf livello 9.5 su 10
    che ti ritrovi.

    Ma la libreria è tua? Non per essere polemico ma non capisco
    le manie di far vedere libri, libri, libri e riviste nei mobili e nella
    maggior parte dei casi non si sa mai che libri sono, mentre invece
    l'elettroniche devono essere nascoste perchè stanno male.
    Magari non è il tuo caso ma nella maggior parte dei casi....

    ciao e ancora complimenti.....

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da samphei498
    Ma la libreria è tua? Non per essere polemico ma non capisco le manie di far vedere libri, libri, libri e riviste nei mobili e nellamaggior parte dei casi non si sa mai che libri sono, mentre invece
    l'elettroniche devono essere nascoste perchè stanno male.
    i libri sono per il 70% della WAF marshal, comunque anche a me piacciono in bellavista. Per quanto riguarda le elettroniche, ma sopratutto le casse, appena sposati ha subìto varie realizzazioni autocostruite, quasi sempre semilavorate, spesso ingombranti ed esteticamente non molto curate in quento badavo più alla sostanza che all'aspetto esteriore. Dopo una fase di lotta agli stand su tre punte e relativi cavi di collegamento sempre troppo instabili e tra i piedi per le varie frettolose donne delle pulizie avevo optato per una sistemazione a libreria con un 33" CRT posizionato all'angolo dietro l'attuale scrittoio (che era diversamente posizionato).
    Era però un compromesso audio/video. La separazione attuale dei due impianti ha reso entrambe le utilizzazioni più piacevoli.

    Citazione Originariamente scritto da samphei498
    ciao e ancora complimenti.....
    Grazie!
    Ultima modifica di amrvf; 25-01-2007 alle 17:56

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    i libri sono per il 70% della WAF cheif, comunque anche a me piacciono in bellavista.
    Il 'Battaglia' deve essere un ottimo correttore acustico d'ambiente.

    Complimenti, comunque.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Il 'Battaglia' deve essere un ottimo correttore acustico d'ambiente.
    in effetti le pareti rivestite di libri ed i tappeti su parquet mi aiutano parecchio in gamma bassa e mediobassa.

  6. #6
    iaiopasq Guest
    ...sei un santo...
    e devi essere molto innamorato per sopportare tutto questo...

    Un eroe.

    Certo, chiunque potrebbe dire che un HT così è castrato,
    e pure l'impianto audio...
    ...ma meglio l'impianto castrato che il proprietario
    E se ti accontenti, godi!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    devi essere molto innamorato per sopportare tutto questo
    stiamo insieme da oltre 25 anni, più che un cieco innamoramento ritengo sia maturato un profondo rispetto reciproco. Ognuno ha i suoi spazi, i suoi momenti, ma è anche giusto che vengano condivisi e che in questa condivisione si tenga conto delle esigenze e dei gusti di chi vive con te.

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    un HT così è castrato,
    Onestamente neanche tanto!
    i cross over sono stati ottimizzati per ottenere un suono piacevole nonostante il posizionamento non convenzionale dei diffusori. La distanza dei centri di emissione degli altoparlanti (circa 2,60) dalla mezzeria orizzontale dell'immagine (che sta a circa 1,80) è inferiore a quella che avrei posizionando i diffusori ai canonici 70/80 cm da terra, inoltre L-C-R sono tutti alla stessa altezza, cosa che non sempre vedo rispettata in giro; il piano sguardo emissione è inclinato e i diffusori surround giacciono su questo piano. In fondo la vita è tutta un compromesso, considerando che è un appartamento in condominio già così posso superare abbondantemente i limiti di buon vicinato. I diffusori ancorati al tetto molto vicino ale travi (sto all'ultimo piano e sopra di me c'è solo l'intercapedine sottotetto) mi aiutano a trasmettere meno le vibrazioni e l'audio delle mie visioni serali agli altri condomini pur mantenendo un livello audio decisamente coinvolgente.

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    e pure l'impianto audio...
    Si, era quello che pensavo anch'io ma mi sono dovuto ricredere.
    Premetto che ascolto all'80% in cuffia, ma quei piccoli mònitor attivi sono estremamente particolari, sono progettati infatti per funzionare anche addossati ad una parete, hanno un apposito switch che adegua la risposta sui bassi a tale utilizzo. Inizialmente avevo qualche perplessità sull'emissione di un tweeter a compressione, rifasato e caricato a tromba dalla membrana del woofer, ma posso assicurarti che l'emissione del dual concentric tannoy anche se leggermente caratterizzato sulle voci è molto particolare ed ha una personalità tutta sua. Dopo i primissimi ascolti avevo pensato di alleggerire con un filtro passivo la zona dell'incrocio tra wf e tw, ma dopo un po' mi sono innamorato di questa sua caratteristica, della sua resa ma sopratutto della coerenza di emissione. Strumentalmente ha una emissione molto piatta. Quando presente nell'incisione il soundstage c'è tutto ed è molto credibile, espanso sia in altezza che in profondità (molto oltre i limiti fisici della stanza) con un fuoco sui vari strumenti molto preciso. Penso che se in futuro potrò destinare (in una nuova casa non in condominio) un ambiente esclusivamente all'HT probabilmente realizzerò un sistema di altoparlanti con midtw a tromba e midwf ad alta efficienza, oltre all'immancabile sub questa volta con altoparlanti almeno da 38.

    Approposito, l'impianto è predisposto per mutuare il diffusore sinistro audio come surround back dell'impianto AV prelevando la relativa uscita pre dal marantz, solo che al momento ho il canale surround back impegnato con i body shacker.
    Ultima modifica di amrvf; 25-02-2007 alle 15:26

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    Oggi nuovi arrivi!!!


    Ampli dedicato per body-shacker e nuovi diffusori surround.
    Foto e dettagli qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...335#post820335


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •