Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da lello
    Sempre a livello di correzioni passive, mi è venuta in mente una cosa, siicuramente è una cavolata ma io lo chiedo lo stesso:e se rivestissi le pareti frontali e metà delle laterali e del soffitto con pannelli di sughero? Avrei il vantaggio dello spessore minimo ma la resa?
    Le frequenze piu' basse attraversano persino muri leggeri, quindi se li sono i problemi non li risolvi certo in quel modo e nemmeno con trattamenti passivi "normali" ...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Avrei il vantaggio dello spessore minimo ma la resa?
    Direi nulla.
    Non mi risulta che il sughero abbia proprietà fonoassorbenti (fonoimpedenti
    forse, non sono pratico)

  3. #18
    iaiopasq Guest
    con o senza sughero non cambia assolutamente nulla...

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il sughero ha caratteristiche termoisolanti ma nulla più.

    Per quanto riguarda le basse, come è già sato detto da altri, non c'è santo che tenga, o separi meccanicamente l'ambiente dal resto della casa o le vibrazioni se ne andranno a spasso per i dintorni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    E se usassi uno di quei proiettori di suoni? Mi sembra che loro hanno bisogno proprio di pareti riflettenti, giusto?

    Ultima modifica di lello; 27-01-2007 alle 10:02
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Nessuno che si voglia sbilanciare? Purtroppo non ho modo di provarlo nella mia stanza e l'unica è chiedere a chi già lo possiede.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Sono scettico sulla reale qualità di un elemento del genere, visto che sfrutta una caratteristica acustica che noi ci sbattiamo per ammazzare, nei nostri HT.
    Martino

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    comunque c'è un thread apposito nel forum riguardante gli altoparlanti.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Da non leggere, visto che è scritto da chi lo possiede
    Martino

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Parlate di questothread?

    Qui ne parlano anche abbastanza bene, ma non c'è la risposta al mio problema.

    P.S. Certo che paragonato al Kwisatz Theater sembra una radiolina anteguerra.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    E allora ti conviene cominciare a scavare


  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Eppure...leggetevi un pò quest'articoletto di qualche anno fa..

    Edit: forse si riferivano a questo mostriciattolo
    Ultima modifica di lello; 27-01-2007 alle 18:55
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    quarantamila dollari... mi è costato molto meno lo scavo
    Martino

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Visto che la speranza è l'ultima a morire , riprendo questo vecchio 3D per chiedervi un ultimo parere: che ne dite se copro pareti e soffitto in maniera integrale (o quasi) con pannelli di eraclit da 1,5?
    Diventerebbe forse troppo soffocata?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Allora ragazzi, ho proprio bisogno di un consiglio.

    Nei giorni scorsi è venuto a casa mia un mio cliente, geometra, a visionare la mia saletta e, secondo lui, sarebbe possibile risolvere il problema dell'altezza (bassezza ), rivestendo pareti e soffitto con pannelli di eracustic. In settimana dovrebbe farmi sapere qualcosa di più, in quanto deve informarsi meglio presso un rivenditore.

    Purtroppo, secondo me, la certezza che la soluzione da lui prospettata possa andare bene, l'avrei solo dopo aver montato i pannelli ed acquistato l'ampli e le casse.

    Volendo evitare di spendere soldi inutilmente, vorrei appunto il vostro consiglio spassionato: vado avanti con la soluzione pannelli di eracustic ed impianto audio classico, oppure ripiego nel proiettore di suoni Yamaha?
    Ultima modifica di lello; 06-01-2008 alle 13:04
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •