|
|
Risultati da 31 a 45 di 58
Discussione: Sonorizzare una stanza non molto alta
-
06-01-2008, 11:20 #31
Originariamente scritto da nordata
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
06-01-2008, 14:04 #32
Uno per diffusore per parete.
-
06-01-2008, 21:02 #33
Originariamente scritto da lello
Va bene anche se mi dite lascia perdere tutto.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
06-01-2008, 23:10 #34
Non ho nessuna esperienza con i proiettori sonori, sarebbe da provare
anche se mi lascia perplesso.
Per quanto riguarda l'eracustic, beh, aiutare aiuta, ma non hai lo spazio
per metterne uno spessore adeguato, IMHO.
-
02-09-2008, 19:00 #35
Allora, alla fine mi sono deciso (tutti i rivenditori di materiale A/V mi hanno assicurato che l'altezza non sarà un problema) ed ho ordinato le elettroniche che dovrebbero arrivare in settimana:
Ampli Denon 2808
Vpr Panny 2000
Schermo Rigido Adeo Plano 240 16:9
Frontali Klipsch Rf-35
Centrale Klipsch Rc-62
Surround Klipsch Rs-52
Sub Velodyne CHT 8 R
Ho quindi iniziato a togliere i mobili inutili ed installare le canaline dove far passare i cavi di potenza (da me autocostruiti su modello TNT Star).
Alla fine della faticaccia (che volete non sono molto pratico di lavori manuali), adesso la situazione è questa: mobile libreria divisa in due sulla parete posteriore sul quale appoggiare vpr e surround, quasi appoggiato ai mobili, divano in pelle a 3 posti, sul lato sx mobiletto basso per le elettroniche e poi tutto il resto vuoto a parte un tappeto in lana spesso di 240*170.
Adesso che la stanza si è quasi completamente svuotata, si inizia a sentire il problema delle riflessioni (parlando con tono di voce sostenuto si ha l'effetto eco anche se contenuto) per cui ho iniziato a farmi un giro per vari rivenditori ed uno mi ha proposto dei pannelli di resina melamminica morbida da 5 cm. in pannelli da 60x60, in vari formati: piramidale, bugnata, liscia ecc. per cui pensavo di applicarli alle pareti laterali per poi verniciarli nello stesso colore delle pareti.
Per avere un'idea dei pannelli: http://www.acustica-edilizia.it/APS_petra.htm
Pensavo di realizzare una fascia in orizzontale per ciascuna parete, composta da 3 pannelli in orizzontale e 2 in verticale: che ne pensate?
P.S: I primi due punti di riflessione anteriori, mi verrebbero a circa 1 metro dalle casse frontali:non vi sembra un pò troppo vicino?Ultima modifica di lello; 03-09-2008 alle 06:32
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
03-09-2008, 10:46 #36
Ho navigato un pò nel sito che hai dato... molti prodotti interessanti (anche tube traps..)
Dato che anche io sono in fase di pre-progettazione diuna sala... volevo sapere come ti sono sembrati e se i costi sono "umani"?AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
03-09-2008, 12:03 #37
Il sito che ho linkato, è solo per avere un'idea di che tipo di pannello io voglia mettere.
In realtà il negozio fisico dove sono stato me li ha fatti vedere su catalogo ed io sono ancora indeciso se ordinarli.
Per quanto riguarda i prezzi, i pannelli da 60*60 con spessore di 50mm, vengono sui 50 euro al metro quadro.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
03-09-2008, 20:22 #38
Lasciate perdere i piramidali (50 euro al metro quadro, ma porc...
) prendete
dei pannelli lisci, in espanso se volete lavorare meno e sacrificare l'estetica
pagando un prezzo più alto, o in lana minerale se avete intenzione di
fare un pò di lavoro manuale e risparmiare qualcosa.
-
03-09-2008, 22:03 #39
Originariamente scritto da lello
Non più tardi di ieri li ho visti in un normalissimo brico center, in pannelli da 50x50, i prezzi erano intorno agli 8 euro, fanno poco più di 30 euro per un metro quadro ... c'erano anche colorati
Il prezzo migliore comunque l'ho visto in un negozio di strumenti musicali (quei pannelli vanno alla grande soprattutto nelle sale prove dei gruppi e in sala di registrazione), qualche tempo fa si parlava di circa 20 euro al mq, magari ora sono un po' aumentati ma sicuramente rimangono lontani dai 50 euro.
Volendo risparmiare, oltre ai piramidali ci sono anche quelli "bugnati", che costano decisamente meno, anche se sono molto meno belli e un po' meno efficaci in termini di assorbimento acustico.
E comunque la cosa migliore resta individuare la fabbrica più vicina (è un prodotto abbastanza comune) e cercarli di acquistare a prezzo di produzione o poco più
In ogni caso, buon lavoro
byezz
-
03-09-2008, 22:40 #40
Anch'io li ho visti in un brico center a 30 euro, però quelli da 50 euro (anche se a dire la verità stasera di ha detto che me li da scontati a 43 euro solo che ne devo prendere minimo 24 pezzi
) mi sono sembrati più validi esteticamente.
Ma al di la del prezzo quello che vorrei sapere è se lavorano bene a livello di fonoassorbenza.
P.S. Ho trovato il sito: http://www.ndaitalia.it/catalogo.php Il prodotto è l'Isotek-ModuloUltima modifica di lello; 03-09-2008 alle 22:53
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
04-09-2008, 12:22 #41
Tieni presente che dieci centimetri di spessore (pieni, non con bugnature,
piramidi, sfingi, ecc...) sarebbero uno spessore sotto il quale non
scendere, e anzi magari da aumentare (anche solo con un montaggio
distanziato dalla parete).
-
04-09-2008, 15:23 #42
Alla fine ho optato per i pannelli di lana di roccia da 6 cm. ad alta densità, e per il momento ne piazzo 2 da 60*120 per parete poi se serve ne prendo altri due.
Domani li incornicio seguendo la guida del buon Kwisatz, e poi li rivesto con il TNT che dovrebbe arrivarmi lunedi.
Ai lati dello schermo, pensavo di piazzarci una tenda abbastanza spessa che andrebbe a situarsi dietro i diffusori frontali in modo da ottenere un minimo di assorbenza anche li. La stessa tenda la metterei nelle due finestrelle.
Considerato anche il tappeto, penso che basti, o no?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
04-09-2008, 15:37 #43
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
THANKS...AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
04-09-2008, 15:38 #44
Originariamente scritto da lello
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
04-09-2008, 16:53 #45HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30