Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    dove finisce il lago maggiore
    Messaggi
    69

    ciao, è difficile valutare dall'arredamento dei consigli logistici appropriati, sono anomale sia la pos dei due tavoli che dei due divani e prob sono dovute a situazioni che non hai descritto.

    ad occhio, gli spazi si potrebbero utilizzare meglio.

    se è una mansarda, potresti pensare di far passare tutti i cavi che vuoi nel sottotetto col massimo della comodità.

    altra opzione 'originale' che è adatta ad ambienti grandi come il tuo e allarga anche visivamente l'ambiente, ma che è difficile capire se adatta per i motivi della premessa, è quella di creare una falsa colonna in cartongesso (dello spessore che vuoi), tra i due tavoli ma più vicina al tavolo piccolo (tenendo conto dei passaggi: non ho misure) e mettere un diff sulla colonna stessa e l'altro sulla parete dell'ingresso in posizione speculare. avresti probabilmente la soluzione migliore per il posizionamento.

    una domanda (anch'io sto posizionando i miei diffusori): posizionare i posteriori troppo lontani o troppo in alto non pregiudica il suono?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    L'ambiente è molto alto, sui 3.3 mt....Comunque direi che ormai sono quasi deciso per la sistemazione dei diff post sulla parete posteriore più o meno alla stessa distanza dei frontali dal punto di ascolto....
    Quasi tutte le istruzioni di posizionamento suggeriscono come soluzione ottimale il punto di ascolto posizionato con front e rear più o meno alla stessa distanza, con altezza per i surround leggermente più elevata....
    Francamente nutro forti dubbi sugli effetti di alcune soluzioni che ho visto in alcune foto, con surround letteralmente attaccate alle orecchie....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    dove finisce il lago maggiore
    Messaggi
    69
    però ho trovato quasi sempre che l'angolo migliore tra la testa e i rear dovrebbe rientrare tra i 90 ed i 120 gradi, ho problemi logistici molto simili ai tuoi che amleto mi fa una lippa.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Stando ai consigli dati nei libretti di istruzioni (vedi marantz) il consiglio è di usare dei bipoli sulle pareti laterali per un 5.1 ed eventualmente aggiungere due surr back tradizionali sulla parete posteriore per un 7.1...
    Altezza consigliata 70 cm- 100 cm più in alto delle orecchie....
    Io vado per il 5.1 ma dovrò accontentarmi della parete posteriore....
    chissà però a questo punto se vado bene con i bipoli o meglio un diff tradizionale....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Comunque direi che ormai sono quasi deciso per la sistemazione dei diff post sulla parete posteriore più o meno alla stessa distanza dei frontali dal punto di ascolto....
    Quasi tutte le istruzioni di posizionamento suggeriscono come soluzione ottimale il punto di ascolto posizionato con front e rear più o meno alla stessa distanza, con altezza per i surround leggermente più elevata....
    Direi che questa, escluso i diffusori da mettere su stand più vicini al divano, sia la tua soluzione ideale. Dovrai scegliere due bookshelf possibilmente con reflex anteriore se hai intenzione di metterle quasi attaccate al muro.

    Come sostegno avevi pensato ad una mensola?
    Sono tornato bambino.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Pensavo a delle mensole o nel caso di diffusori tipo bipolo-dipolo direttamente a muro....Però sto ridimensionando questa idea, forse meglio due diffusori tradizionali, vero?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    DIpolo assolutamente no, neanche bipolo. Ci vogliono per forza due bookshelf a quella distanza.
    Sono tornato bambino.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Bene, bene....anzi male male...
    Speravo di aver definito un po' l'assetto giusto...
    Ora mi tocca mettermi in moto di nuovo...
    Vabbè...grazie mille per i consigli...
    Ah ultima cosa, finchè non avrò passato le canaline ed acquistato i diffusori potrebbe esserci una soluzione di fortuna, tipo due piccoli diffusori economici (tipo wh-20 wharfedale per intendersi) da posizionare su una mensola attaccata dietro al divano....
    Potrebbe andare, non sarebbero troppo vicine?Faranno così schifo?
    Ultima modifica di BARXO; 18-01-2007 alle 10:45
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Potrebbero andare. Purtroppo non conosco bene i tuoi diffusori e non saprei giudicare l'accoppiamento.

    QUando ti sistemi potresti anche pernsare a mettere il 6° canale,
    Sono tornato bambino.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •