Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    40

    le connessioni audio/video, queste sconosciute....


    Innanzitutto vorrei ringraziare Emidio per i suggerimenti in merito al mio "oceanico" post del 4 dicembre....
    Vi chiedo consiglio su come collegare al meglio al mio (in arrivo) ampli audio video Marantz sr 8001 i miei giocattolini:
    - combo VCR/DVD recorder LG RC 7300
    - combo VCR/DVD Daewoo SD 6200
    - Hard disk esterno multimediale
    Le connessioni previste sull'ampli sono
    Composite In/Out 4/3
    S-video In/Out 4/3
    Component In/Out 4/2
    DVi-D In/Out 4/2(HDMI V1.2)
    Audio
    Analogue In/Out 6/4
    Digital Optical In/Out 3/1
    Digital Coaxial In/Out 3/1
    Non sono riuscito a capire, a parte il fatto che l'ideale sarebbe avere le boccole HDMI, quali sono le tipologie di connessione migliori.
    Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi una mano !
    Ciao
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    qui e qui trovi parecchie info...

    Comunque se fai una ricerca troverai moltissime informazioni su connessioni e qualità.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    non farmi guardare tutte le connessioni; tieni solo conto che:

    - meno switch ci sono e meglio e', quindi sarebbero meglio (se possibile) connessioni dirette verso il display/vpr, almeno per la sorgente di maggiore qualita';

    - meno conversioni a/d del segnale audio/video ci sono e meglio e'; quindi, se hai display/vpr digitale, tanto vale uscire dalla sorgente in digitale (quando possibile) e mantenere il segnale in questo dominio.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    40
    Grazie Riker ! molto utile, ci ho dato uno sguardo e me lo sono stampato così nei prossimi giorni di vacanza me lo studierò un po';

    Grazie per le dritte, Giapao; in realtà il desiderio di connettere il tutto all'ampli è dato dal fatto che, ad oggi,
    - la sorgente video è un normalissimo televisore da 25 pollici a tubo catodico, dotato di 2 scart;
    - potrei avere esigenza di copiare da DVD a DVD e pensavo di utilizzare le funzioni dell'ampli alla stregua del "vecchio" tape dubbing che era presente sugli ampli Hi-Fi.
    La mia catena, a parte l'ampli, non è che sia ovviamente di alto livello:la qualità dell'uscita/entrata tra masterizzatore DVD/VCR e televisore (collegati via SCART) rimane uguale, può migliorare o peggiora comunque passando tramite l'ampli e utilizzando video composito o component o S-VHS?
    Grazie per avermi risposto !
    Ciao
    Matteo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ok, quindi PAL interlacciato. teoricamente il segnale migliore per il TV dovrebbe essere l'RGBs su SCART, pero' dovresti verificare, spesso e' meglio l'S-Video, dipende dal TV. a volte e' addirittura meglio il composito rispetto all'RGBs, dipende sempre dal TV, fa' qualche prova. non dovresti avere sul tv un ingresso component (cmq non farebbe differenza, tranqui).
    ciao
    Gianni

    l'S-video non veicola l'audio, dovresti collegarlo a parte
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •