• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ARCAM+SUNFIRE: Appello/invito/sfida tecnica per tutto il forum!!!

Giova3419

New member
Ciao a tutti, nel mio impianto appena realizzato ho un preamplificatore analogico Arcam serie FMJ C30 e un finale Sunfire Cinema Grand Signature ed ho il seguente problema:

il voulme d'ascolto prodotto dai due componenti è molto inferiore a quello risultante dai dati di targa, in altre parole sembra che il Sunfire abbia 50 Watts RMS/canale invece che 400.

Convinto che fosse il finale ad avere qualche problema, l'ho portato a Milano dove lo avevo comprato (da poco, quindi è ancora abbondantemente in garanzia), insieme al mio pre, per fare una prova d'ascolto.

Il risultato è stato il seguente:

Il Sunfire, con ilm io pre, suonava ben di più di un finale stereo PASS X :eek: 250 (250 Watts/canale RMS), quindi la proporzione tra i due dati di targa era rispettata, soltanto che, per il volume d'ascolto, sembrava che il Sunfire avesse 50 Watts ed il Pass 40 :rolleyes: (e non 400 e 250!).

Allora, direte voi, sarà il pre ad avere qualche problema, ma così non è, perché, a parte il fatto che tutto funziona correttamente, l'esito della prova è stato lo stesso avuto con un integrato stereo Primare utilizzato come pre, della quale ho parlato in QUESTA DISCUSSIONE.

In conclusione, in quella discussione di era giunti a dare la colpa al livello eccessivamente basso delle uscite pre dell'integrato Primare, ovvero, per dirla con le parole di Andrea Aghemo:
andrea aghemo ha detto:
Qualsiasi preamplificatore sul mercato esce con tensioni massime comprese tra i 3,5 v ed i 10 V, con la maggioranza assestata intorno ai 5 volts: prova a pilotare il Sunfire con un oggetto nato e pensato come preamplificatore, e vedrai che ti abbatterà le pareti di casa prima di raggiungere il suo limite operativo.

Ebbene, adesso un preamplificatore ce l'ho e neppure una ciofeca (Arcam FMJ, come già detto), ha un'uscita massima di 8 Volts, e ne vengono decantate le eccezionali doti (di dinamica in primis, ad es QUI):

com'è possibile che cotanto pre insieme a cotanto finale (400 Watts/canale:eek: ), che fanno a gara per avere il toroidale più grosso, suonino meno (parlo di volume d'ascolto) di un infimo integratino Kenwood di 20 anni fa, da 55 Watts RMS, con un trasformatorino a lamelle stile Playmobile, senza un'apparente ragione tecnica:rolleyes: ???

Allora ecco il mio appello/invito a TUTTO IL FORUM, che vuole far leva sulla sensibilità di appassionati come me:

Chi di voi è disposto ad aiutarmi, anche venendo presso di me ad effettuare un ascolto, da solo o in compagnia del proprio pre/finale, per venire a capo di questa situazione? Salvereste l'hobby ad un utente che si sta ormai disamorando...

Scusate lo sfogo, ma non riesco ad accettare che questi due apparecchi insieme non possano suonare...

Al limite ci si fanno un paio d'ascolti (purtroppo insoddisfacenti) cmq. anche i consigli a distanza sono ben accetti..:D

Ciao a tutti:cool:
 
Io vengo, ma se la prova dovesse fornire gli esiti nefasti che tu temi, vorrà dire che ti tolgo (letteralmente) il peso del finalone.
Per una modica cifra ti libero del problema. :D :)
 
Te scherzi, ma se davvero i due componenti che ho non dovessero poter suonare insieme (anche se vorrei arrivare ad una spiegazione tecnica) l'extrema ratio sarebbe proprio quella di venderli e credo che il potenziale acquirente farebbe un affare perché ìil finale è nuovo, il pre ha ancora qualche anno con garanzia mondiale...

Mi peserebbe moltissimo, perché il finale era proprio quello che volevo e lo stesso vale per il pre analogico 7.1, che mi metterebbe al riparo dalle espansioni/decodifiche future, però ad oggi, vista la cosa traumatica che m'è capitata, l'unico modo che vedrei per raddrizzare la situazione, SE le cose dovessero restare così,o sarebbe quello di vendere uno dei due componenti e sostituirlo con uno della stessa serie dell'altro.

Però il dubbio sarebbe: vendere l'Arcam e comprare il pre Sunfire o vendere il Sunfire e comprare i finali mono FM P1 Arcam?

In tutte due i casi (soprattutto nel secondo) la spesa sarebbe eccessiva e quindi sarei costretto a vendere tutto e a comprare un sintoampli (in questo caso penserei al Sunfire Ultimate Receiver II) al quale magari aggiungere un integrato stereo di buon livello per l'ascolto dei cd.

Ma questa sarebbe l'extrema ratio, perché IO VORREI TENERMI L'IMPIANTO COSI' e non spendere soldi in un sintoampli meno dotato musicalmente e le cui decodifiche diverrebbero obsolete in poco tempo...:mad:

Per tornare a noi, Te che pre/finale o integrato hai:D?
 
Il Copland CVA 306?!?

Ma dai, pensa che inizialmente era il principale candidato ad essere il mio pre, poi, per avere meno limitazioni possibile, ho optato per un 8 canali (l'Arcam ha due ingressi 7.1), ma sempre analogico, cmq. il Copland m'è rimasto nel cuore...:cool:

"In arrivo" significa che li hai già acquistati e che sei in attesa che t'arrivino? Ma li hai provati insieme il Copland e l'Aeron prima di acquistarli? Sai, io ormai ho l'incubo...:D

Se ti va, per me potremmo davvero organizzare, magari più a ridosso delle vacanze di Natale, quando si è più liberi (inoltre per quel periodo dovrei certamente avere il divano, che aspetto a giorni...:cool:), se hai modo di capitare in Liguria (La Spezia, per la precisione) per me va bene. Incrociando i componenti potremmo vedere cosa esce fuori; che ne so, dopo aver ascoltato Arcam+Sunfire potremmo provare Copland+Sunfire e Arcam+Aeron...

Se pensi che sia fattibile ci mettiamo d'accordo in PVT nei prossimi giorni...
 
obiwankenobi ha detto:
Esatto. :cool:
Sto trattando l'acquisto ma sono certo che cederò. :D

Vediamo se ci si riesce a fare un miniraduno tecnico e poco mangereccio , stavolta. :)

Esiste un finale 3ch di Aeron?
Dove posso vederlo?

GIOVA,
mi siesce difficile credere che le due macchine che hai comprato non funzionino a dovere.
Non trascurare l'ambiente in cui fai suonare il tuo impianto, infatti, è un elemento che non sempre teniamo in cosniderazione ma che incide parecchio sul risultato finale.
Ad ogni modo se ti vuoi liberare del finalone tienimi presente :D :D
 
bella differenza di prezzi tra aaron e aeron,oltre la nazionalità dei prodotti uno è tedesco e l'altro cinese.
Obi se prenderai il copland,ti ritroverai un pre con le p@lle!!
Complimenti per l'acquisto eccellente!!
 
@Giova

Tornando on topic, hai provato il finale con quel semplicissimo regolatore di volume? (tra l'altro il mio esperimento di renderlo multicanale è andato in fumo, nel senso che è zompato tutto ma non mi do ancora per sconfitto)

Hai visto mai che quella diavoleria funzioni meglio dell'arcam...l'ho detta grossa?

Come dice anche lokutus riesce difficile credere ad un malfunzionamento dei componenti che hai preso.
Fosse mai qualche settaggio del pre ad inficiare sui volumi?
 
Magari dico una cosa ovvia.. ma tanto vale..
Hai provato a inserire un tester in una delle uscite del finale e vedere quanti volts/amperes ti tira fuori, magari con un segnale di test?
Così ti togli ogni dubbio secondo me.
Ho detto una cavolata? :confused:
 
Se a tutti voi riesce difficile credere a quanto sopra, figuratevi a me, che li ho anche pagati questi pezzi!!:cool:

L'ambiente non c'entra nel senso che qui il problema (almeno per ora) è esclusivamente il volume d'ascolto, non la qualità...

Per il resto la situazione è questa:

non ho fatto misurazioni, che cmq. dovrei al limite fare sugli ingressi e/o le uscite del pre e non su quelle del finale, perché il finale son sicuro che non ha niente, visto che suonava sensibilmente di più di un Pass Laboratories X250.5, insomma QUESTO.

Però anche il pre non dovrebbe avere niente, funziona tutto, ma, di fatto, i due componenti collegati insieme danno i risultati di cui sopra.:(

E' molto strano ma è così ed è proprio per questo che ho proposto questa prova a casa mia, per trovare una ragione tecnica, insomma, venire a capo della situazione. Collegando un pre diverso al Sunfire e/o un finale diverso all'Arcam voglio vedere cosa succede.

Alcune regolazioni sul pre le ho già fatte, ma, a parte variare gli "input trims" che credo sia la sensibilità degli ingressi, non vedo molto altro da variare...

In cuor mio spero ancora che sia attivato sul pre una specie di "silent mode" o qualcosa del genere, insomma, quella funzione che riduce il volume per gli ascolti notturni (anche il vecchissimo integrato Kenwood ce l'ha) ma per ora non l'ho trovata...

Insomma, chi viene???:D
 
Ultima modifica:
io ho sentito l'impianto che 1 anno fa usci su hc con pre arcam fmj e finale dedicato 7 canali arcam e sistema thx klipsch
solo un commento, devastante
misurati piu di 130db
ciao
 
Ecco, questa cosa mi fa ancor più *********:mad:

Io non ho un sistema THX Klipsch ma ho pur sempre due HERESY III (99Db di sensibilità e Woofers da 30cm), un RC-7, due RS-35 e, soprattutto, un finale che è molto più potente dell'Arcam FMJ (non parlo di dinamica, di velocità o altro, ma di potenza sì ed il mio è più potente!).

Qindi la domanda è: PERCHE' IL MIO SISTEMA NON SUONA?!?:mad:

E' chiaro che (a meno che non mi sia sfuggita una qualche regolazione sul pre) vi sia una sorta di incompatibilità tra i due prodotti, ma io vorrei capire la ragione tecnica di questa incompatibilità, visto che dai dati di targa non vedo niente di anomalo.

L'unica cosa che ho visto è che i finali Arcam FMJ dedicati (parlo del mono P1 e dello stereo P35) necessitano di soli 700mv per erogare la massima potenza, mentre il Sunfire richiede 2 Volts.

Ma questo non dovrebbe essere un problema, visto che l'uscita massima del pre Arcam è di ben 8 VOLTS!!!

Sono tutte queste cose che mi mandano fuori di testa!! Più ci penso e più mi convinco che i due prodotti insieme dovrebbero suonare come si deve ed invece arrivo a casa e per sentire ad un volume elevato devo arivare a -20Db (cioè quasi tre quarti di corsa del volume, visto che parte da -72 Db!!!)
 
non so di dove sei ma io un paio di finali te li potrei far provare tipo audiolab monofonici nuovi, arcam 7 canali serie diva o valvolari quad 2forty
ciao
 
Io sono di La Spezia (Liguria).

Ovviamente do la mia disponibilità ad effettuare una prova (l'Arcam a 7 canali è il P 1000?), anche se sono praticamente sicuro che il finale non abbia niente e che il problema (che può essere anche una qualche regolazione/impostaizone) sia da ricercare nel pre e/o nell'accoppiamento tra pre e finale, provare un finale Arcam sarebbe comunque interessante, perché a quel punto problemi di accoppiamento non dovrebbero essercene, quindi il finale dovrebbe davvero dare il meglio di sé...
 
ciao io sono di bergamo non siamo propio vicini ma forse sotto le feste potrei trovare una giornata
si il finale è il p1000
 
Questo è veramente un bel dilemma...sono molto curioso di sapere l'effetto scatenante di tale incompatibiltà o ....?? tienici informati.
 
solarismody ha detto:
...sono molto curioso di sapere l'effetto scatenante di tale incompatibiltà o ....??

Figurati io!!!:cool:

Oltretutto ora sono particolarmente ansioso di fare delle prove, perché avrei trovato due buone offerte:

- una su un finale Arcam FMJ P7;
- l'altra su un pre Bryston SP 1.7 (essendo uscito l'SP2...).

Entrambi i prodotti li potrei provare (anche portandomi dietro i miei), perché il finale è un ex-demo, il pre invece è nuovo, anche se ciò nn è molto importante per un Bryston, vista la garanzia di 20 anni che si trasferisce intatta ai successivi acquirenti..

Insomma, il dilemma è sempre quello, che mi pone davanti quattro strade:

- tenere tutto (che è ciò che vorrei, ma a questo punto DEVE funzionare come dico io!);

- cambiare il pre (e mi intrigherebbe molto avere un pre/processore Bryston, anche se la differenza di prezzo rispetto al mio non sarebbe poca...);

- cambiare il finale (qui la differenza rispetto al mio sarebbe minima, poptrei biamplificare le frontali e dovrebbe funzionare, essendo un Arcam della stessa serie, ma dai dati tecnici sembra che richieda un Voltaggio simile al Sunfire, quindi...boh?!? In più mi scoccerebbe mentalmente perdere gli ingressi bilanciati, le doppie uscite per frontali e centrale, l'estetica del Sunfire, il suo funzionamento "freddo" e non assetato di corrente, e, soprattutto, 250 Watts/canale :mad:, ecc...);

- cambiare tutto e qui ovviamente mi si aprirebbe davanti una moltitudine di possibilità (per esempio considererei anche Primare, processore più finale a 5 canali più finale a due) ma trovare delle occasioni su più pezzi della stessa serie è alquanto difficile...

Alla fine la conclusione è sempre quella: ho bisogno del vostro aiuto:D per prendere una direzione (o mantenere quella attuale...)
 
Hai provato a connettere tutto in VS ed eventualmente non effettuare il biamping? la modalità VS dovrebbe avere la minima impedenza di uscita, mentre il biamping passivo non è detto che sia meglio di una connessione normale.

Io proverei una normale connessione in VS come base di partenza.

non conosco il pre, ma se dovesse avere una roba del tipo "pure direct" attiva pure quella per bypassare tutti i circuiti possibili.
 
Top