Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: CaioTheatre

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    bè non ho parole, mi sa che ho visto il colore della mia saletta, quella tonalità li' è un qualcosa di eccezionale, non freddo come quasi tutte le salette blu.. mi piance anche lo schermo sinceramente, anche se senza cornice.. complimentissimi soprattutto per le casse perchè so cosa significa dato ne ho fatte ben 9 anch'io..

    eppure il BLU mi piace nell'ambito Theatre ... hai ragione la mia scelta è sicuramente più calda ...più dolce come tonalità e l'ho scelta proprio x la paura che il blu mi stancasse dopo poco tempo ... la tempera è della LINVEA x la precisione SUPER PRINTAL rosso pompeiano
    è un superlavabile a base di terre rare è satinata e antiriflesso ! morbida al tatto e come se non bastasse si può usare su muri cemento nudo carta legno e plastica .che dire il massimoooooo

    costa 38 euro la latta ma ne ho usata per le 3 mani del mio CaioTheatre MENO di un terzo !! veramente una scoperta eccezionale la consiglio a tutti . come se non bastasse esiste già in molte tonalità ma se serve fanno quella che si desidera ad un prezzo leggermente superiore .

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    vorrei porre un quesito a tutti voi e valutare le vostre proposte ......

    avrei intenzione di sostituire il motore di tutto Yamaha RX-V530 con un qlc di più performante .....

    ascolto anche musica non solo HT dunque è previsto anche l'utilizzo audiofilo ( mazza detto così suona troppo bello )

    il fatto è che non vorrei spendere troppo ...dunque un buon usato come spesso ho fatto potrebbe appagare la mia voglia di upgrade .......

    attendo le vostre opinioni

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    per esempio ex top di gamma....
    tipo......
    che sò.......
    ax1......
    magari
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    26
    Gia. Si trova intorno ai 1000 euro se sei fortunato.

  5. #20
    iaiopasq Guest
    Zio, complimenti, ambiente molto accogliente e rilassante,
    peccato per il soffitto, ma non si può aver le mani d'oro, il buon gusto, il soffitto orizzontale... sarebbe troppo!

    Bravo!

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    per esempio ex top di gamma....
    tipo......
    che sò.......
    ax1......
    magari
    secondo me sei un pò di parte

    però un pensierino lo farei ...dipende dal prezzo e da quanto mi fai aspettare

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    grazie iaiopasq hai ragione ci si adegua ...d'altra parte il locale è così e quella è l'unica parete libera ...una sala dedicata mi piacerebbe molto ma x ora non se ne parla nemmeno .

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    pochi post sopra ho chiesto un parere sulla scelta di un sintoAV in alternativa al mio Yamaha entry level ......se qlc di voi mi sa consigliare ve ne sarei grato

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    se qlc di voi mi sa consigliare ve ne sarei grato
    ciao zio caio, complimenti per l'angolo HT...molto "fashion"

    perche non prendi onkyo come alternativa allo yamaha?

    ..io sto macinando pizze a tanfone per prendere 804
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    prima di tutto grazie x i complimenti

    ti dirò che onkyo non l'ho mai preso in considerazione .non so perchè sarà una mia idea o le mie personali impressioni d'ascolto ma vedo meglio Marantz poi ci sarà chi mi potra smentire ma tra i due sceglierei il secondo ...a mio parere più musicale ..........

    Yamaha ha da parte sua una certa dominanza nel HT che però (sempre mio parere ) non è tutto il problema è il non voler spendere cifre esagerate ..... insomma già 600 euro x me sono tanti ! x questo cercavo un usato .....

    adesso cercherò in giro ma la vedo dura

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    se cerchi un amplificatore che soddisfi le tue esigenze anche in ambito audiofilo,da poeta te l'ho detto
    c'è il cambridge audio 540r up2 costa 650€,e noto che nel forum mai nessuno lo ha mai preso in seria considerazione,ha delle doti davvero buone per la musica,provare per credere!!
    Bell'ambiente mi piace!!
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Bel lavoro Zio.
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Da un puntio di vista estetico veramente carino ed accogliente
    Da un punto di vista realizzativo, veramente un lavoro incredibile (parlo dei diffusori DIY)
    Da un punto di vista sonoro, trovo qualche dubbio sulle forti asimmetrie dell'ambiente e non mi rendo conto di quanto possano influire negativamente sul suono; purtroppo però per l'ambiente uno deve adattarsi....
    Devo quotare il Cip pensiero, totalmente coincidente col mio.

    La realizzazione denota la tua solita cura maniacale, però il lato sonoro dx mi sembra necessiti di attenzioni.
    Intanto toglierei il sub dall'angolo, se hai un altro posto dove sistemarlo.

    Per i resto, forse sarebbe una tipica applicazione per DRC.
    Fossi in te proverei a sentire qualche "santone" dell'equalizzazione attiva.

    Magari dopo aver sistemato i surround

    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    dunque .x ora niente bordo nero, non sono ancora pratico e credo mi manchino le risorse hardware x priettare sempre nello stesso formato (intendo che l'immagine di proiezione non è mai perfettamente uguale .... mi spiegerete in futuro )
    C'è qui il MauroCip, gran maestro degli schermi a mascheratura variabile.
    Copialo.

    la prossima mossa saranno le 2 lampade che ho già in cantiere ... fonoassorbenti…


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    156
    ciao io come sintoampli ti consiglio marantz o nad,molto validi anche in campo musicale oltre ovviamente in ht

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    grazie ...effettivamente Marantz mi ha ben impressionato .per ciò che ho potuto ascoltare a casa di un amico sicuramente molto più musicale di altri e non parliamo poi del mio Yamaha entrylevel .... adesso vedo

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    piccole novità


    aggiunto ANGLE TRAPS in lana di roccia rivestito solo sulla facciata a vista con la pelle .......alla fine devo dire che funziona più di quanto credessi !!! passo più controllato e più asciutto



    e le lampade ancora prive di impianto elettrico che non so nemmeno se farò posizionate dietro i diffusori mi regalano più profondità alla scena sonora e attenuano le riflessioni della parete



Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •