Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: luipic theater

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    luipic theater


    E' con grande orgoglio che mi decido finalmente a pubblicare qualche foto del mio impiantino.
    Sono tutte a bassa risoluzione per agevolare e velocizzare la navigazione: purtroppo non ho molto tempo da dedicare al resoconto, ma mi faceva comunque piacere rendervi partecipi.

    Ecco le scale che portano al luipic theater dove si ha già un assaggio della fornita collezione di dvd:

    http://www.webalice.it/luipic/IMG_1927.jpg

    e della piccola, ma promettente, collezione di hd-dvd:

    http://www.webalice.it/luipic/IMG_1928.jpg
    Ultima modifica di luipic; 15-10-2006 alle 23:53

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    mobile

    Ecco un altro dettaglio del mobile libreria e del mobiletto porta-dvd disegnati dal mio architetto preferito (leggasi mogle)

    http://www.webalice.it/luipic/IMG_1924.jpg
    Ultima modifica di luipic; 16-10-2006 alle 13:32

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    vista frontale

    Ecco lo schermo ed i diffusori frontali:

    http://www.webalice.it/luipic/IMG_1917.jpg

    Lo schermo é un adeo Plano a cornice rigida di 220 cm di base.
    I diffusori frontali sono delle B&W dm603s3, mentre il centrale é un LCR600s3 sempre B&W.
    Tutti i tre canali anteriori sono cablati con dei cavi autocostruiti seguendo il progetto TNT triple T in configurazione bi-wiring.

    In basso a sinistra si intravede il subwoofer, un Velodyne cht-12r.
    Ultima modifica di luipic; 18-10-2006 alle 09:58

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    vista posteriore

    Ecco il padrone assoluto della stanza il tanto agognato videoproiettore Optoma Themescene H79 un dlp con matrice HD2+ DC3 dalla risoluzione di 1280*720.

    I canali surround sono delle B&W DM 601s3.

    Sulla sinistra si vede la lampada da terra Artemide Atreo controllata da un interruttore radiocomandato philips.

    http://www.webalice.it/luipic/IMG_1923.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    le elettroniche

    Ed ecco cosa dà vita allo spettacolo:
    http://www.webalice.it/luipic/IMG_1920.jpg

    Il tavolino é un solidsteel.
    dal basso a sinistra in senso antiorario:
    Il sintoampli Yamaha Rxv-740 utilizzato solo come pre-decoder;
    Il finale di potenza Rotel RB-985;
    Lo htpc un Pentium IV 3.0 ghz @ 3.6 ghz con ati radeon X1600 silenziosissimo;
    Ed infine il fantastico lettore HD-DvD Toshiba HD-A1 collegato tramite le uscite 5.1 al sintoampli/pre, per usufruire delle nuove codifiche audio.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    angolo salotto

    vi dò solo un assaggino dell'angolino che invece mi sono potuto dedicare nel salotto di casa scusate per la pessima qualità delal foto.

    http://www.webalice.it/luipic/Immagine%20004.jpg

    Qui la fa da padrone il neo arrivato pioneer pdp-507xd acquistato grazie al co-buy promosso su questo forum; le sorgenti sono SkyHd, un xbox360 in attesa del lettore hd-dvd dedicato ed un samsung hd-950 in attesa di essere sostituito da un Oppo.
    Della parte audio se ne occupa un marantz sr-4300 collegato ai soli frontali due celestion f30 ed al centrale fcenter.
    Ora scatenate pure l'inferno dei commenti.
    Ciao
    Luigi
    Ultima modifica di luipic; 18-10-2006 alle 09:58

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Ciao Luigi, complimenti per l'impianto...ottimo!!

    Anche per quanto riguarda il Sw...niente male...forse sei il primo ad avere una collezione di HD_DVD

    Unico vero appunto che mi sento di dirti è di nascondere meglio cavi e cavetti (sia dietro le casse che dietro le elettroniche)...però magari già è in programma qualche tua modifica a riguardo

    Buone visioni
    Francesco
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    D'accordo per i cavetti dietro le elettroniche, ma quelli delle casse costati tanta fatica non li nasconderei per nulla al mondo, a presto una foto in dettaglio.
    Ciao
    Luigi

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Nessun altro commento?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Buona installazione ed interessante la raccolta di HD-DVD...

    Il centrale in posizione verticale collocato a terra non mi convince molto.. hai provato ad alzarlo (appena sotto lo schermo), magari in orizzontale.

    Inoltre, anche a me non piacciono moltissimo i cavi lungo il pavimento.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Il centrale in posizione verticale collocato a terra non mi convince molto.. hai provato ad alzarlo (appena sotto lo schermo), magari in orizzontale.
    Le istruzioni b&w consigliano di installarlo in verticale non trattandosi di un vero e proprio centrale LCR sta per left center right, ad indicare l'utilizzabilità del diffusore per tutti i canali dell'impianto.
    Dici che mi converrebbe provarlo in orizzontale, così da alzare un pò il tweeter a livello degli altri?
    Per i cavi non saranno belli da vedere, ma al momento non prevedo modifiche con tracce sottomuro.
    Tenete, però, presente che si tratta di un ambiente dedicato dove per l'80% del tempo le luci sono spente.
    Ciao e grazie dei suggerimenti.
    Luigi
    Ultima modifica di luipic; 18-10-2006 alle 10:24

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ luipic:
    Per favore, presta attenzione ai tag QUOTE nel tuo messaggio: ne manca uno (quello finale preceduto dalla barra).
    Puoi correggere, per favore?

    Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Le istruzioni b&w consigliano di installarlo in verticale non trattandosi di un vero e proprio centrale LCR sta per left center right, ad indicare l'utilizzabilità del diffusore per tutti i canali dell'impianto.
    Io farei qualche prova in orizzontale. O per lo meno alzandolo quanto puoi (se vuoi tenerlo in verticale). Considera che la dispersione orizzontale non è fondamentale quando utilizzato come centrale, soprattutto se a fruire dell'impianto sono poche persone (1 o 2) posizionate verso il centro del punto d'ascolto.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Anche io come il Cobra ti direi di provare a mettere il centrale in posizione orizontale. Magari su un bel supporto disegnato dall'architetto di casa (tua moglie).
    Secondo me il risultato sonoro ti piacera.
    Una canalina bianca per i cavi sopra il battiscopa ci può anche stare, e non è certo difficile il montaggio.

    Mi piace molto comunque il senso di pulizia e funzionalità che hai trovato.

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Ultima modifica di luipic; 26-10-2006 alle 14:26


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •