Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3

    Consiglio Telo per video proiettore


    Salve a tutti,

    il mio problema è che cambio casa e il muro non è bianco (fino ad ora proiettavo direttamente sul muro) e non posso imbiancarlo.

    Pensavo di comprare un telo per videoproiezione, ma non so assolutamente niente circa l'oggetto in questione ed ho alcune domande:

    1: è vero che il telo migliora notevolmente la qualità della proiezione?
    2: i teli sono tutti uguali o ci sono delle caratteristiche particolari da tenere presenti per l'acquisto? E se si, quali?
    3: è meglio un telo fisso oppure uno a discesa? (ho sentito che quelli a discesa si deformano... è vero?)
    4: che spesa mi devo aspettare circa per un telo decente? (considerate che purtroppo la stanza non è molto grande e di base mi bastano 180/200 cm di telo.

    So che sono 1000 domande, ma non riesco proprio a farmi un idea...

    Grazie mille per le spero 1000 risposte!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Benvenuto sul forum per prima cosa
    Poi provo a rispondere alle tue domande.
    1: Si
    2: No, guadagno dello schermo, materiale etc. prova a fare una ricerca e trovi dettagli maggiori. Poi dipende anche dal VPR, per es. un utente ha appena preso un telo grigio con un LCD avendo ottimi risultati (non trovo il thread, ma se lo cerchi... si chiama "telo adeo grigio..." o una cosa del genere
    3: Diciamo che dipende dalle tue possibilità di installazione e di spesa. Uno fisso è sicuramente meglio, ma se non hai lo spazio devi optare per uno a discesa giocoforza. Le "orecchie" che si formano possono essere evitate con un telo tensionato, ma il costo sale.
    4: dai poco oltre 100 euro per un Sopar a molla, agli oltre 1000 per uno schermo motorizzato tensionato della Maxivideo.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=57920
    questo è il thread per il telo grigio Adeo di cui parlavo prima
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    1 - Si, certamente.

    2 - No, a parte la qualità intrinseca del materiale impiegato, i tali hanno un guadagno che varia (aumenta la luminosità e diminuisce l'angolo di osservazione). Per il nostro uso vanno bene teli sino a un guadagno max. 1,2.
    Ci sono teli con sfondo leggermente grigio, che aumentano il contrastro, molto costosi.
    Ci sono teli bordati in nero, conmsigliatissimi.
    Poi ci sono teli con retro nero, consigliati e, se è necessario, teli con extra-drop, ovvero la banda nera superiore più alta.

    3 - Il telo fisso, a parità di qualità, è quello cher costa meno; quelli a discesa sono più comodi, poi vengono quelli a motore, ancora più comodi.
    Se il telo è spesso il rischio di ali ai lati diminuisce, ma non del tutto; per avere la certezza di averlo sempre in piano, anche col passare del tempo, bisogna andare su un tensionato, che però costa molto di più.

    4 - Dipende da tutti i fattori elencati prima, da meno di 100 Euro a oltre i mille; solo la tensionatura raddoppia quasi il costo.

    Dimenticavo, gli schermi poi, oltre a tutto quello detto prima, possono essere anche con mascheratura variabile, a seconda dei formati di proiezione cambiano i bordi neri (ultra costosetti).

    Poi c'è la strada dell'autocostruzione, con tantissimi esempi anche qui sul forum.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 09-10-2006 alle 13:52
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3
    Grazie Mille a tutti e due!!!

    Mi metto alla ricerca di informazioni sulle basi di quello che mi avete detto!!

    A presto con le altre 1000 domande che avrò!!!

    Ciao Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    c'e' anche questo thread, dove io ho fatto diverse domande, visto che dovro' prendere il mio primo vpr e telo
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56171

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Citazione Originariamente scritto da lestat999ac
    Salve a tutti,

    il mio problema è che cambio casa e il muro non è bianco (fino ad ora proiettavo direttamente sul muro) e non posso imbiancarlo.

    Pensavo di comprare un telo per videoproiezione, ma non so assolutamente niente circa l'oggetto in questione
    Ciao e benvenuto
    Il primo consiglio che ti do è di leggere meglio il regolamento.

    E' importante scegliere il giusto forum dove postare.
    Ad esempio di teli si parla su:

    Home theater Club
    Forum dedicato agli impianti completi, schermi e accessori, alle tecniche di installazione, setup e all'home automation

    Thread spostato

    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •