|
|
Risultati da 1 a 15 di 124
Discussione: Telo Grey Adeo: Arrivato. Prime impressioni
-
22-09-2006, 10:11 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Telo Grey Adeo: Arrivato. Prime impressioni
Finalmente ieri sera è arrivato il famigerato telo Grey dell'Adeo.
Tempo di applicarlo sulla lastra di mdf acquistata all'uopo () e sovrapporlo al vecchio schermo bianco della Peroni (gain 1.2), in modo da fare dell comparazioni on the fly.
Prime impressioni:
Spiazzante!!!!! Non mi vengono im mente altri aggettivi. Il contrasto percepito è salito e di parecchio. Il nero è NERO, non grigio scuro. Ovviamente il bianco è meno bianco, ma per quello basta alzare leggeremente il punto del bianco.
L'effetto è molto più CRT like o, per chi l'ha visto al TAV, al Merdian 10k.
Il controllo sulle basse luci è migliorato parecchio, questo era preventivabile, ma non cosi'. Francamente ci sono rimasto parecchio male (in senso positivo offcourse). Il confronto con la metà di immagine proiettata sul telo bianco è, oggettivamente, impietoso. Giusto per fare un paio di esempi: lo spazio delle sequenze introduttive di Episiodio 3 è nero, le sfumature del mantello di Anakin, durante il collquio con Obi-one dopo il consiglio dei Jedi, sono più intellegibili. Idem tutti i particolari durante lo scontro finale pieno di contrasti nero/rosso.
Durante la visione di Lemony Snickets in Hd su Sky (particolarmente difficile come fotografia, molto gotica e piena di contrasti bianco/nero) si notano particolari dei tessuti del conte Olaf oscurati dal "velo" di luminosità del telo bianco.
Idem per gli splendidi titoli di coda.
Nel week end faro' altre prove con altri titoli famosi (Hulk, Underworld e il Gladiatore in primis), magari pubblicando qualche foto con i due schermi affiancati.
A prestoUna lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
22-09-2006, 10:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Cacchio ho sbagliato il titolo e non riesco a editarlo.....
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
22-09-2006, 10:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
puoi fare una foto con un'immagine proiettata sulle 2 metà dei teli?
sarebbe interessante.....
-
22-09-2006, 11:01 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Ovviamente. Fa parte del confronto...
Anzi de avete delle necessità di fare dei confronti su qualche scena in particolare di qualche film, cerchero' di accontentarvi.
Saluti..Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
22-09-2006, 11:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 176
bravo bellissimo topic, lo attendevo da molto.
mi accodo alla richiesta di foto comparative.
ciaoLA MIA SALETTA ......http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43687
-
22-09-2006, 14:58 #6
Originariamente scritto da endymion76
-
22-09-2006, 16:14 #7
Questa discussione mi ha fatto venire in mente la firma di qualcuno sul forum al riguardo di un filtro neutro che, credo, sia stato applicato direttamente sull'obiettivo.
Il risultato dovrebbe essere in tutto e per tutto identico all'utilizzo di un telo grigio...
Tenendo conto che il mio Domino D35 ha la lampada maggiorata rispetto al precedessore, l'applicazione di un filtro neutro dovrebbe venir compensata in qualche misura dalla maggiore potenza luminosa.
Devo provare: devo rispolverare qualche filtro neutro che, credo, avessi ai tempi della mia Yashica FX-3000 (all'epoca in cui le macchine digitali non si sapeva ancora cosa fossero)...
-
22-09-2006, 16:45 #8
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da endymion76
-
22-09-2006, 17:50 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Abbiate pazienza entro lunedi postero' qualche immagine....
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
22-09-2006, 19:42 #10
Anche io meditavo le possibili equivalenze tra un filtro ND e uno schermo
grigio...
-
22-09-2006, 22:34 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 176
ok per i filtri e tutto cio' che volete, ma il fondo , cioe' lo schermo e' sempre bianco e come tale riflette la luce, il discorso cambia con una tela grigia......
LA MIA SALETTA ......http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43687
-
22-09-2006, 23:53 #12
Originariamente scritto da bumbum78
La stessa cosa dovrebbe valere nell'utilizzo di un filtro grigio che attenuerebbe la luminosità del fascio di luce proiettato dell'obiettivo.
Sul telo bianco arriverebbe un'immagine con una luminosità attenuata (il nero-grigio, quindi, tenderebbe a diventare nero)
-
23-09-2006, 12:33 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 176
non sono d'accordo,
perche', se io con una medesima quantita' di luce illumino una tela bianca o una grigia, il risultato e' ben diverso.
ok per il filtro, puo' migliorare tanto la situazione, ma la tela e' e rimane bianca,il nero piu' nero lo ottengo solo con una base piu' scura...LA MIA SALETTA ......http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43687
-
23-09-2006, 12:41 #14
-
23-09-2006, 12:43 #15
Ecco, stavo giustappunto pensando alla luce spuria/d'ambiente.
Lì è chiaro che il filtro non fa nulla.