Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87

    A che distanza posizionare i diffusori laterali?


    Sto completando il mio modestissimo impianto HT 6.1 e sono arrivato a dover decidere dove piazzare i 6 diffusori.

    I diffusori (sub a parte) sono 6, di piccole dimensioni.
    La stanza è 4X4 metri.
    Su una parte c'è il plasma 42.
    Alla parete opposta il divano (tenuto a 50cm dalla stessa per avere un minimo di spazio per i diffusori posteriori; grosso modo sarei a 3,5 metri scarsi dal video).

    Domanda: a che distanza dall'asse spettatore-schermo (=dal centro dello schermo) devo piazzare i diffusori laterali anteriori?
    e i posteriori?
    Esiste una formula per calcolare le distanze e gli angoli ottimali?

    Ciao e grazie

    Gico

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se vai sul sito della Dolby trovi gli schemini di massima per il posizionamento.

    Comunque, per un 6.1 i due surround posteriori dovrebbero essere collocati ai lati del punto di ascolto ed il centrale alle spalle dello stesso, al centro tra i due surround.

    Questo se la collocazione è simmetrica.

    Se uno dei due surround è a distanza diversa dal punto di ascolto rispetto all'altro, il centrale puoi provare a posizionarlo dietro al punto di ascolto.

    Conviene fare qualche prova volante, non costa nulla.

    Per i frontali, dovrebbero formare un triangolo equilatero con il punto di ascolto, questo però vale per l'ascolto stereo puro, in caso di HT entrano in gioco altri vincoli, quali la larghezza dello shermo e la distanza del punto di visione.

    Inzia a sistemarli ai lati dello schermo e poi, eventualmente, allargali un po'.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87

    Perfetto


    Ho visto il sito della Dolby.
    Perfetto, è tutto molto chiaro.

    Farò un po' di esperimenti.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •