• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Decisione Ubicazione

tonike

New member
Ciao,

sin da metà degli anni 90 sono entrato nel mondo della videoproiezione, ma mai mi sono cimentato in un atto maggiore di proiettare i film sul muro.

Adesso vorrei informarmi, per una previsione futura poichè adesso soldi non ce ne sono (sigh! :( ), su alcune cose.

Per iniziare avrei intenzione di utilizzare come saletta HT una stanza o che ho nel seminterrato o che ho in mansarda. Entrambe sono diciamo abbondantemente da rifinire... in pratica sono stati montati solo gli infissi, ma manca tutti il resto! Io sarei propenso per il seminterrato poichè la stanza è grosso modo quadrata e comunque stando un po "sotto terra" aiuterebbe ad attutire i suoni che, spero, con forza usciranno dal mio futuro impianto audio! L'unica pecca è che il soffito si trova poco sopra i 2mt e l'abbondante umidità soprattutto invernale! Per la mansarda sono dubbioso per due motivi: punto uno l'isonorizzazione... stando in alto il suono si diffonderebbe verso ogni direzione. Punto due essendo mansarda ho il soffitto a spiovente! Spiegata la situazione, voi tra le due alternative quale mi consigliereste?
 
la mansarda non ha un altezza fissa causa tetto... :(
Cmq va dai 3 m a 1 m! Un problema fondamentale è che se lo metto in mansarda devo rifinire anche altre 2 stanza e un terrazzo... ciò significa tanti ma tanti soldi! :cry:
Perchè il seminterrato va così male?
Con un buon isolamento termico si previene l'umidità (che poi non sto parlando di ruscelli che scorrono per la stanza! :D E' l'umidità normale che credo abbiano tutti i seminterrati), metto un condizionatore per rendere ancor meno umido l'ambiente e all'occorrenza lo riscaldo/rinfresco, quindi il problema più grande che mi sono posto anche io dovrebbe essere solo l'altezza del soffitto! :(

P.S.
Perchè la forma quadrata (che in realtà è grossomodo quandrata... non credo lo sia esattamente) è una caratteristica negativa di una saletta HT?!?! :rolleyes:
 
Le stanze quadrate creano problemi gravi di risonanze, sulle quali si può provare a lavorare, ma se prendi le misure reali magari non è così male...dai, piglia il metro e facci sapere.
Certo che il soffitto è molto basso...misura anche quello và, così vediamo...
 
ok...
preso il metro ecco a voi i risultati:

I muri sono da 60 cm fatti da blocchetti di cemento che credo di loro diano già una discreta riduzione dell'umidità! Nel seminterrato (che in parte è adibito a garage) ho altre due stanze disponibili. Una è 6x5.50 più o meno ed era quella che volevo usare come saletta ht dato che è quella che si trova in fondo tra le due stanze che ho nel seminterrato; l'altra, che viene prima è 6x4.50 (quindi diciamo sarebbe ottimale) e sta tra la rampa di scale e l'altra stanza che se quindi vorrò in un futuro usare (non ho idea minimamente di cosa farci per ora) dovrò passare attraverso la saletta ht o attraverso il garage... però se la devo usare per bene, per raggiungerla, posso mica far entrare le persone prima nel garage e poi nella stanza!!! L'unica soluzione resterebbe dover usare la saletta ht anche come zona di passaggio per raggiungere l'altra stanza! Che da un lato potrebbe servire per sboronare con gli amici (:p) dall'altra però non so se sarebbe una cosa adatta sia per la saletta ht sia per il passaggio di altre persone che non essendo amici potrebbero pensare:" e che cacchio... dove mi sta portando!!!"! :cry: A questo punto la cosa più importante è se mi sono spiegato bene! Una soluzione sarebbe creare un "corridoio" nella prima saletta ma a questo punto le dimensioni di 6m (lunghezza) diminuirebbero e farei diventare anche quella una saletta quadrata! Oppure creare un muro di foratini nella seconda stanza in modo da ridurre un po la larghezza da 5.50 a 4m e questa nuovo "stanza" (più intercapedine direi! ) adibitla a qualcosa che potreste consigliarmi!
L'altezza di entrambe le stanze è 2.10... credo sia anche la misura definitiva di quando sarà rifinita poichè ho fatto una colata di cemento per fare il pavimento "momentaneo" e quindi anche quando ci sarà quello definitivo le misure saranno quelle, anzi forse qualcosa di più anche se si parla di pochi cm... :(
 
Ti dirò, io per fare una scelta andrei su quella 6x5,5x2,1...
Non dovrebbe essere poi così male...il fatto è che è bassa, lo sappiamo...
Se mettessimo per esempio il primo punto di visione a 3,8 metri potresti permetterti uno schermo da 250 di base, che tenuto a 20 cm dal soffitto scenderebbe fino a 50 cm dal pavimento...e questo esclude la seconda fila di visione a meno che tu non la rialzi di due gradini da 16...secondo me potresti farlo e verrebbe una fig...ehmmm:D
Magari lo schermo da 240 basta, due bei divani a tre posti, uno sotto e uno sopra...proiettore cosa metti?
Diffusori? Idee?
 
Ultima modifica:
Non ridurre assolutamente a 4 metri, poi ti vieni a trovare con un quasi
multiplo dell'altezza.

Io sinceramente sarei mooolto bloccato dalla bassezza del locale,
comunque quello da 6x5,5 non dovrebbe essere male, dovessi proprio
ridurlo toglierei 50 cm.
 
si si...
vada per quello da 6x5,5 :D
Cmq dovete spiegarmi perchè quadrato non va bene e quasi quadrato si! :D
In teoria ci potrei togliere quel mezzo metro di troppo, ma con foratini da 20 resterebbe davvero solo un intercapedine minuscola senza alcuna possibilità di utilizzo... dicasi lo stesso se usissi il più sottile cartongesso!
Se devo fare un muro voglio almeno la possibilità di usare il "locale" che viene dietro... in qualsiasi modo lo si possa usare!
Inoltre usando la stanza in fondo (quella 6x5,5 per intenderci) mi avanzerebbe la stanza quella tra la rampa e HT che potrei adattare a qualsiasi cosa... magari attinente al mondo dell'Home Cinema... qualche consiglio?
Beh lo schermo da 250 cm di base non credo sia così male! :rolleyes: Dite che sarebbe meglio più grande? :confused:
Per i posti a sedere ancora non so... mi sembra più figo mettere le poltroncine tipo cinema ma questa idea mi viene franata da un po di motivi:
1) non so dove reperire poltroncine di quel genere
2) credo sia molto ma moooooolto più comodi stare spaparanzati sui divani
3) potrebbe sembrare troppo una pacchianata! :(
Voi che dite?
Inoltre io non ho ancora capito come sarebbe la disposizione ideale della stanza... nel senso: proiettare sulle pareti che distano tra loro 6 metri o su quelle che tra loro distano 5,5?
In ogni caso 2 bei divanoni affiancati da 3 posti ogniuno (o 1 da 3 e 1 da 2 o al max uno da 4) ci entrano... magari meglio se disposti tra le pareti da 6 metri e il film proiettato su quelle da 5,5! Che dite?
Per vpr adesso non ho nulla... Avevo un vecchio sharp ma mi ha salutato poco dopo i mondiali (credi sia saltato qualche componente sulla scheda... l'ho dato ad un amico che me lo sta testando a tempo perso, quindi "forse" si potrà riesumare, ma è un vpr tra i primi credo solo a 640x480) e ora non ho molti soldi da spedere... poichè c'è da considerare anche i lavori in muratura da fare non solo nella saletta HT ma anche in quella precedente diciamo che questo discorso è in via molto preventiva! Sta stanzatto HT credo non sarà pronta prima almeno di 1/2 anni! :cry:
Per le gradinate rialzate sarebbe figo, ma non c'è il rischio che con la capoccia la seconda fila intralci la proiezione?!
Grazie

P.S.
Non esiste un modo, senza abbattere la casa e ricostruirla di alzare di un po l'altezza di una stanza?
 
Quadrato innesca un sacco di risonanze che si sommano, anche un locale con misure multiple una dell'altra innesca risonanze che si sommano, mentre un locale con misure "casuali" (ma non proprio in realtà) è più facile che non abbia grossi problemi...non accorciarlo, lascialo com'è, piuttosto metti una tenda pesante dietro lo schermo a tutta parete, scura così ti aumenta anche la sensazione di contrasto e lo schermo (rigorosamente a cornice in una installazione fissa) davanti su struttura ad hoc...240/250 di base è più che sufficiente, non metterei mai uno schermo più grande in un locale così basso...

Proietterei sulla parete da 5,5. La porta, dov'è la porta?!? Finestre?
E facci uno schizzo di questa stanza che giochiamo un pò coi tuoi soldi:p

Le poltroncine da cinema le vendono, se vuoi ti dico dove prenderle, comode e reclinabili, per me hanno il vantaggio di tenermi più sveglio,
ma costano come un divano...portano via meno spazio e questo può essere importante se vuoi un cinema da godere in 8 persone...
E sembra più un cinema forse, ma in un HT io vedo bene anche il divano...

Per il vpr se non ce l'hai meglio, negli attuali puoi scegliere modelli molto buoni che ti permettono installazioni facilitate con lens shift e simili...
Sì, non avevo in mente l'altezza della sala qndo ho scritto dei due gradini, uno al massimo...ma può bastare...adesso faccio uno schizzo...
 
..a parte che dovrai decidere cosa fare della prima stanza,
per la seconda avrei alcune idee, abbastanza classiche, ma d'effetto
e forse nemmeno troppo costose...
Solo una domanda, prevedi anche un utilizzo solo audio o vuoi solo un cinema? Niente finestre lì sotto?!?



Librerie e Traps le puoi costruire da solo, la seconda fila di poltrone puoi aggiungerla quando vuoi,
per lo schermo mi contraddico da solo, è motorizzato e tensionato,
ma si può mettere anche fisso costruendo una sottile parete di cartongesso
(puoi far tu anche quella!) appesa al soffitto...
sì, che non tocca terra! :eek: e sotto un bel portaelettroniche e centrale...
pavimento in moquette grigio scuro a inserti neri oppure
un bel parquette prefinito e un signor tappeto (scuro)...

Sarebbe da spostare la porta...o girare la stanza rovescia entrando di fianco allo schermo.
In questo modo una volta dentro chiudi la tenda e sparisce la porta,
potrebbe nn essere male come idea...
E la porta la farei comunque aprire per fuori...o scorrevole, meglio ancora...

Che dici ho esagerato?
 
Ultima modifica:
l'idea è molto molto interessante! :)
A parte che non so cosa siano le traps e quindi non ho idea nemmeno come si possano fare il resto mi pare fattibile!
Piuttosto dimmi quali sono le distanze della prima seduta e della seconda... dallo schemino che mi hai fatto non credo sia in proporzione dato che le sedie (sempre in proporzione) dovrebbero essere lunghe 1m! :p Io comunque vorrei poter vedere lo schemo abbastanza grande... dici che 250 di base (che dai conti risulta un 112") sia uno schermo abbastanza grande? Non vorrei spedere tutti questi soldi per poi dovermi ritrovare uno schermetto "piccolo" e con l'impossibilità di aumentarlo! :(
Quanto costano più o meno quelle poltroncine? Sicuro che 9 ci entrino? Non sarebbe meglio casomai metterne di meno se costano molto?
Per mettere la porta vicino lo schermo basta che ribalto tutto, ma non sarebbe meglio lasciare tutto così? Al cinema mica entri vicino lo schermo!!! ;)
Comunque una cosa... ma per l'insonorizzazione come mi dovrò regolare? E' si un seminterrato, ma sta vicino al garage che credo faccia da cassa di risonanza e in ogni caso vorrei che se metto il film a tutto volume non si senta molto nel resto della casa! Il problema è: per fare questa insonorizzazione quanti cm mi porterebbe via dal soffitto?
Per lo schermo non capisco perchè me ne consigli uno motorizzato... se quella è una saletta dedicata che ci faccio che lo tiro su?! :confused:
Per la porta credo di metterne una normale... per mettere le scorrevoli dovrei abbattere il muro che ho detto essere in cemeto da 60 cm... non sarebbe proprio una cosa da nulla!!! Anche se l'idea mi piace e se fosse fattibile con poca differenza di soldi si potrebbe fare!:)
Infine per l'utilizzo solo audio mi piacerebbe molto farlo... sono amante della musica!!! Solo sarebbe più uno sfizio che altro...
Perchè che differenza fa se devo usarlo come saletta HC o anche come saletta d'ascolto?!
 
Se sei interessato all'insonorizzazione, allora evita come la peste le
porte a scrigno, dal telaio passa di tutto.

Piuttosto fai una bella porta pesante.
 
l'insonorizzazione la voglio, quello è sicuro!!!
Inoltre credo che dovrei abbattere mezzo muro per mettere le porte a scomparsa, quindi sono da escludere a priori! :(
Altri consigli su quello che ho scritto? ;)
Un grazie a Zaphod e Iaio per l'aiuto in fase di proggettazione che mi stanno dando!
Comunque mi sarei aspettato molti più consigli dato che qui è pieno di esperti nel settore! :(
 
Ultima modifica:
comunque scorrendo qualche HT già finito (che invidioso che sono... :cry: ) mi piacerebbe che venisse proprio tipo cinema!
Vi posto quelche foto che mi è piaciuta particolarmente e vorrei che il mio venisse più o meno simile!
Fronte:

Che poi dovrebbe essere esattamente come mi ha consigliato Iaio... ;)

Stile Pareti:

Esattemente con quelle luci così... :D

Farebbe davvero molto "cinema"...
Che dite?
 
Altra cosa su cui avevo dubbi è la climatizzazione:
basta solo un climatizzatore (che comunque bisognerebbe indicare dove va messo) o anche qualche sifone/riscaldamento sotterraneo?
Per adesso non c'è nulla ma la caldaia sta nella stanza adiacente...
Aspettate va che vi faccio uno schema di cosa c'è anche intorno:

Infine mi piacerebbe qualche consiglio anche sul cosa fare nella prima stanza... che ne so... una bigliettereia! :p
Scherzi a parte aspetto qualche buon suggerimento! ;)
 
tonike ha detto:
l'idea è molto molto interessante!
A parte che non so cosa siano le traps e quindi non ho idea nemmeno come si possano fare il resto mi pare fattibile!

Sono quei cilindroni di lana di roccia/vetro che servono a regolarizzare
le basse frequenze nella stanza. Per costruirle basta avere un pò di pazienza e il pollice opponibile;)

Piuttosto dimmi quali sono le distanze della prima seduta e della seconda... dallo schemino che mi hai fatto non credo sia in proporzione dato che le sedie (sempre in proporzione) dovrebbero essere lunghe 1m!

Il disegno è in scala:rolleyes:
Le poltrone sono 60 di interasse, andrebbero a 100/110 tra fila e fila,
hanno lo schienale mobile e sono della LinoSonego (www.linosonego.it)
E sono come quelle che ho io:D

Io comunque vorrei poter vedere lo schemo abbastanza grande... dici che 250 di base (che dai conti risulta un 112") sia uno schermo abbastanza grande? Non vorrei spedere tutti questi soldi per poi dovermi ritrovare uno schermetto "piccolo" e con l'impossibilità di aumentarlo!

Da 380 di visione io credo che riempia molto bene il campo visivo,
allo stesso tempo non obbliga a continuo moviento dx/sx degli occhi dello spettatore, che da abbastanza fastidio ed è molto stancante...
Poi ricordati che il suddetto schermo sarà alto 140 cm, e la stanza è 210...

Quanto costano più o meno quelle poltroncine? Sicuro che 9 ci entrino? Non sarebbe meglio casomai metterne di meno se costano molto?

UN BOTTO. Guarda sul sito, c'è scritto tutto, puoi anche ordinarle online...ti ho detto, puoi ordinare solo la prima fila intanto, la seconda quando e se vorrai, tanto non vanno fuori produzione (devono garantire il ricambio ai cinema "veri")

Per mettere la porta vicino lo schermo basta che ribalto tutto, ma non sarebbe meglio lasciare tutto così? Al cinema mica entri vicino lo schermo!!!

Chi te l'ha detto? nella metà delle sale dei multisala della mia zona
il corridoio di ingresso ti porta proprio sotto lo schermo, alla prima fila in basso...e non entri in una stanza 10 cm più alta di te soprattutto
(210-gradino da 18= POCO:p ma sufficiente se devi solo sederti lassù)

Comunque una cosa... ma per l'insonorizzazione come mi dovrò regolare? E' si un seminterrato, ma sta vicino al garage che credo faccia da cassa di risonanza e in ogni caso vorrei che se metto il film a tutto volume non si senta molto nel resto della casa! Il problema è: per fare questa insonorizzazione quanti cm mi porterebbe via dal soffitto?

Troppo... "C'è solo da scavare" come diceva un sipatico cantante...
Ma se è casa tua chettefrega? Per il garage se è in una stanza attigua ma chiusa non crea problemi...

Per lo schermo non capisco perchè me ne consigli uno motorizzato... se quella è una saletta dedicata che ci faccio che lo tiro su?!

Se la usassi anche per ascoltare musica e basta lo schermo sarebbe meglio chiuderlo (è un punto di prima riflessione, che in uso ht non puoi trattare per ovvi motivi...) poi guardavo al risultato estetico, ci sto particolarmente attento...

Per la porta credo di metterne una normale... per mettere le scorrevoli dovrei abbattere il muro che ho detto essere in cemeto da 60 cm... non sarebbe proprio una cosa da nulla!!! Anche se l'idea mi piace e se fosse fattibile con poca differenza di soldi si potrebbe fare!

Secondo me porta normale, saletta girata rovescia rispetto il mio disegno
così quando sei dentro la tenda chiudendosi andrà a nascondere la porta
stessa...quindi quel pezzo di tenda sarà scorrevole, certo...ci sono anche elettriche e telecomandabili via ir se vuoi...

Infine per l'utilizzo solo audio mi piacerebbe molto farlo... sono amante della musica!!! Solo sarebbe più uno sfizio che altro...
Perchè che differenza fa se devo usarlo come saletta HC o anche come saletta d'ascolto?!

Perchè tutto il resto te l'ha ordinato il dottore?!?:p
Per la differenza ti ho già risposto sopra, era lo schermo motorizzato...
 
La sala di Gherson è una delle mie preferite, in assoluto...
L'altra invece assomiglia a quelloche ho in mente per te, ma non è proprio la stessa cosa, io la tenda la farei andare dietro lo schermo, fissa.
Ma si può fare anche così, certo, o una cntaminazine delle due cose;)

Per il clima io metterei una pompa di calore, primo perchè d'estate puoi tenerla accesa in deumidificazione, utilissio in un interrato, e d'inverno è veloce a scaldare solo quando serve, oltre che asciugare comunque l'aria...
altrimenti due bei termosifoni, magari con una forma particolare, o con solo un colore particolare, possono fare arredamento...
Possono anche fare da diffusori per le prime riflessioni certi modelli moderni che h visto...ma il deumidificatore ce lo metterei lo stesso...
 
tonike ha detto:
Comunque mi sarei aspettato molti più consigli dato che qui è pieno di esperti nel settore! :(

Vai tranquillo che sei in ottime mani!
Sia Zaphod che iaiopasq (che ringrazio per i complimenti) sono molto preparati e ti stanno consigliando per il meglio.
Buoni lavori :)
 
iaiopasq ha detto:
Da 380 di visione io credo che riempia molto bene il campo visivo,
allo stesso tempo non obbliga a continuo moviento dx/sx degli occhi dello spettatore, che da abbastanza fastidio ed è molto stancante...
Poi ricordati che il suddetto schermo sarà alto 140 cm, e la stanza è 210
Sarebbe da provare, ma se ci fosse qualcuno che potrebbe darmi consigli prima, mi farebbe un grosso favore! Ovviamente voglio evitare il fatto di muovere gli occhi, ma allo stesso tempo vorrei riempire il più possibile il campo visivo... tant'è che facendo due conti ho pensato che si potrebbe portare la base fino a 270/280 rubando solo una decina di cm in altezza... casomai prendendoli dai 20 che dal primo progetto che mi hai fatto avanzavano sopra! Sempre ovviamente se ne varrebbe la pena!!!

Edit:
ho trovato su questo sito una da 270 (sempre se secondo voi non fosse troppo)
http://www.lcd4u.eu/component/page,...id,0/option,com_virtuemart/Itemid,61/lang,en/
Credo che la versione white ice potrebbe andare bene con gain da 1.2! Che dite?
iaiopasq ha detto:
Le poltrone
UN BOTTO. Guarda sul sito, c'è scritto tutto, puoi anche ordinarle online...ti ho detto, puoi ordinare solo la prima fila intanto, la seconda quando e se vorrai, tanto non vanno fuori produzione (devono garantire il ricambio ai cinema "veri")
Ne ho viste un paio a caso e per sedute da 4 costano all'incirca 1500€!!! Porca putt... :cry:
Da aggiungerci poi il prezzo del porta bicchiere, credo...

iaiopasq ha detto:
Troppo... "C'è solo da scavare" come diceva un sipatico cantante...
Ma se è casa tua chettefrega? Per il garage se è in una stanza attigua ma chiusa non crea problemi...
E' si casa mia ma in previsione di pupo/i non vorrei dover tenere il volume basso... e poi se nel pieno della notte volessi vedere che so un bel concerto e godermelo a pieno ho questa vaga impressione che fuori comunque si senta!
Dove posso trovare informazione circa questo argomento?

iaiopasq ha detto:
Perchè tutto il resto te l'ha ordinato il dottore?!?
No ma è stato da molti anni il mio sogno, mentre ascoltare musica mi piace moltissimo, ma per lo più in macchina o che so, davanti al pc... Raramente mi capita di pensare di star seduto davanti ad uno schemo bianco (o motorizzato che sia) e mettermi li bel bello ad ascoltare SACD! :p Se la cosa non mi costasse troppo di più ben venga anche la saletta ascolta, ma se la cosa inizierebbe a far lievitare la spesa (che di per se solo in teoria è già molto sostenuta) credo che mi accontanterò di ascoltarla quando capita con le casse del HT e credo che tutto sommato si dorvà sentire in ogni caso abbastanza bene, giusto?

Per la struttura dell'ht credo che una via di mezzo tra i due sarebbe più a me congeniale! Nel senso vorrei un visione dell'anteriore tipo quella della stanza nera (mi scusi il proprietario dell'ht ma non me lo ricordo... cmq complimentoni!), casomai facendola però blu o rossa... devo ancora decidere... e certamente con la tenda che continua dietro lo schermo! Cmq aspetto consigli anche sul possibile colore! Il resto delle pareti farle come quelli di Gherson... con controsoffittatura e farettini molto cinema-like! :D

@Gherson:
scusa se non ti ho fatto i complimenti nel tread a te dedicato, ma mi è sembrato da stupidi dire solo:"Che figata pazzesca! :eek: " dato che di tutto il resto ci capisco poco o nulla! Cmq adesso te l'ho detto! :D

Grazie per gli aiuti che mi state dando... soprattutto Iaio! ;)
 
Ultima modifica:
Top