Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    28

    Il mio primo Home Theather


    Salve amici, sono un neofita che si è avvicinato da poco al mondo HT e sta costruendo il suo primo impianto.
    La sala è abbastanza grande, premetto che non vorrei fare un cinema, ma rispettare l'abitazione. (purtroppo..la moglie..)
    Comunque ho acquistato i primi due elementi:

    Sintoamplificatore Marantz 7500
    Subwoofer Bower&Wilkins ASW1000

    Il problema nasce dalla scelta dei diffusori.

    Attualmente posseggo dei diffusori Infinity Minuette CS (sono vecchi modelli da 80W) ho provato a collegarli ma non mi soddisfanno assolutamente.
    Mi chiedo sarà a causa del mio orecchio poco musicale ?
    Sono buone casse le Infinity Minutte CS associate al sinto e al sub sopra elencati? Mi spiego, visto che ho speso lo stipendio per i due oggetti vorrei sfruttarli a pieno con diffusori adeguati senza svenarmi...
    Cosa mi consigliate amici ?
    Come ultima domanda, mi avanza un sub passivo Kenwood pensavo di collegarlo solo alle casse surround posteriori è possibile ?

    Ringrazio fin da adesso gli esperti che vorranno gentilmente darmi una mano per proseguire nella mia prima creazione di un HT.

    Grazie a tutti

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ciao Stefano,
    Trovo originale il tuo modo di procedere agli acquisti, non avevo mai sentito l'acquisto di un sintoampli e di un sub come inizio di un impianto.
    Comunque credo che i due acquisti siano ottimi, e soprattutto indipendenti da altre scelte che tu farai, ammesso che il suono e la potenza del tuo sintoampli siano quelli che ti piacciono e che sono necessari alla tua installazione.
    Passiamo al resto. Ignoro come siano le infinity che possiedi, ma in genere un buon sub, con tutte le regolazioni e la potenza necessari, non ha problemi di abbinamento di sorta.
    Quindi le cose che mi vengono in mente sono tre:
    1) i diffusori che hai non si abbinano bene al tuo nuovo Marantz
    2) i diffusori proprio non ti piacciono
    3) li hai incrociati male con il sub.

    nei primi due casi la sostituzione è necessaria, nel terzo caso devi tagliare diversamente il sub e magari cambiare la fase....

    Comunque devi dare qualche indicazione maggiore: che superficie ha la sala? che disposizione intendi fare? ammesso che voglia sostituire i diffusori, come li vuoi a torre o da stand? eventualmente che budget?

    Insomma Il marantz (non lo conosco nello specifico) è comunque un buon prodotto, ma deve essere interfacciato in modo ottimale, non tanto con il sub, quanto con il resto dell'impianto (a proposito quando dici che non sei soddisfatto ti riferisci alla musica o al cinema? e poi che sorgente hai?)

    ciao a presto

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    a parte le giustissime cosa dette da Maurocip, mi chiedo: ma le infinity prima ti piacevano? e sopratutto a cosa erano collegate? penso sia importante...
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    28
    Intantro ringrazio per le cortesi risposte.
    Passo a rispondere alle domande:
    La sala ha una superficie di circa 45 mq con la classica forma rettangolare , su una parete ho un mobile basso dove ho poggiato il televisore SONY 50" a retroproiezione dall altro lato il divano che dista circa 1 metro e mezzo dall altro lato alle sue spalle.
    Per quanto riguarda le casse Infinity non le ho mai scelte ma mi sono state regalate da mio fratello che purtroppo ho perso l'anno scorso e quindi le ho sempre tenute per il valore affettivo (se le devo sotituire le metterei in un altra stanza)..per quanto riguarda stand o torre va bene qualasiasi cosa mi suggerirete e come budget dispongo al massimo di 1.500-2.000 euro non di più assolutamente..
    Quando dico non sono soddisfatto significa che durante la visione di un film non ho la sensazione che i suoni arrivino da dx a sx da dietro eccetera ma in preponderanza dal davanti generico nel senso che si sente molto il centrale ma non saprei distiguere i suoni che arrivano dai frontali o dai surround inoltre il sub fa solo un gran casino.....bum bum.
    Regolare il taglio , la fase....è una parola per voi esperti...per me una cima.
    Comunque sono qui apposta per imparare e spero di trovare. grazie a voi, la soluzione di questi problemi.
    Grazie Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    innanzitutto mi dispiace per tuo fratello.

    per le casse, a mio parere le puoi tenere (ho capito che hai anche i surround), penso che i problemi siano altri... prima ottimizza il tuo impianto e poi solo a quel punto puoi davvero scegliere se tenerle, intanto ti fai un po' le ossa.

    penso che dovresti regolare i ritardi sull'ampli in funzione della posizione privilegiata d'ascolto. il resto lascialo pure in default e cambia la posizione delle casse allontanandole dagli angoli. evita per quanto possibile le superfici vetrate. sei hai delle finestre serve del tendaggio abbastanza pesante. e' utile anche un tappeto consistente sul pavimento. fai queste prove poi se ne riparla. vedi se spostandoti anche di poco cambia notevolmente la provenienza e l'intensita' del suono in generale, e delle frequenze alte o basse. per ora hai gia' abbastanza da fare...
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Mi associo a quello che dice Gianni, in particolare al fatto che tu debba prima conoscere il tuo impianto, poi eventualmente, valutare i cambiamenti.

    - Per prima cosa vai nel menù del sintoampli e vai nella sezione dove si identificano i diffusori.
    - Impostali tutti come small
    - prendi le misure in metri rispetto al tuo punto di ascolto di ogni singolo diffusore
    - riporta detta distanza sull'apposito menù. In questo modo dovresti evitare che diffusori lontani arrivino sfasati con quelli più vicini.
    Fatto questo concentrati sul sub.
    - regola la frequenza di taglio su 80 Hz
    - poi a tentativi regola la fase fino a che tu abbia la sensazione che il suono basso non venga dal sub ma dai satelliti
    - regola il volume in modo che non sia eccessivamente presente e comunque secondo i tuoi gusti.

    Solo successivamente, con l'esperienza, potrai arrivare a cose più sofisticate, magari rimediando un disco test (considera comunque che ad esempio in Star Wars episodio I, II e III c'è THX optimizer che qualche segnale di test ha )
    ciao e buon divertimento

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Così, di primo acchitto

    SUB.....B&W...

    AMPLI AV.....MARANTZ....

    DIFFUSORI.....INFINITY....




    Ma che accozzaglia incoerente di prodotti vuoi assemblare?!?

    Come fai a comprare il SUB se non sai a cosa accoppiarlo?
    Prima i diffusori, poi il sub( magari assieme...)

    In ogni caso, preso il B&W di SUB, vediti se dal catalogo della stessa marca c'è qualcosa che ti attrae...

    LE tue vecchie infinity, di corsa sul mercatino, in subordine, su ebay....
    IL Sub passivo della Kenwood, vedi se tua madre o chi per lei potrebe trovarlo utile come mobiletto...:: (in ogni caso come rinforzo delle basse di eventuali surround poco profondi, si può fare)

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    sasà, non è per contraddirti, ma i diffusori devono essere coerenti tra loro, il fatto che il sub sia B&W o pincopalla non è un problema.....
    Altrimenti nessuno dovrebbe comprare Velodyne, dato che fa solo sub e per definizione non sarebbe coerente con i diffusori.....
    Lascia che stefano capisca come suona il suo sistema una volta settato in modo decente, poi sarà lui a rendersi conto di cosa dovrà sostituire

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    28
    Grazie ancora dei consigli provo intanto a fare i settaggi che mi avete suggerito per poi valutare il risultato finale..ho pensato che vi potrebbe essere utile vedere l'ambiente per cui vi posto il link dello spazio dove ho inserito alcune foto.

    http://web.mac.com/stedav/iWeb/Sito%203/Foto.html

    Vedendo l'ambiente avrete una migliore idea sui suggerimenti da darmi.

    Grazie ancora

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da sfranchino
    Grazie ancora dei consigli provo intanto a fare i settaggi che mi avete suggerito per poi valutare il risultato finale..ho pensato che vi potrebbe essere utile vedere l'ambiente per cui vi posto il link dello spazio dove ho inserito alcune foto.
    ...
    bellissimo ambiente, complimenti anche per l'arredamento
    premesso quello gia' detto anche da Mauro, a occhio, fossi in te, andrei su qualcosa di poco invasivo... uhm... giusto per fare un nome, ho provato recentemente le B&W CM1 e sono davvero eccezionali anche tenendo conto delle loro ridotte dimensioni, magari cerca di sentirle e farti un'idea.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ambiente molto carino, complimenti.
    Comunque:
    1) i diffusori infinity sono piccolini.... fattici le ossa con i settaggi e poi se sentirai l'esigenza di qualcosa di più performante, ne riparleremo
    2) dato il tipo di ambiente, ti sconsiglio le torri per motivi estetici.


    Fai un po' di prove e poi ne riparliamo

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    28
    In effetti le torri stonavano un pò nell'ambiente però se quello era il vostro consiglio lo avrei accettato volentieri...mi provo ad orientare sulle BW CM1 ma per quanto riguarda il centrale dove potrei andare a parare?
    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Bellissimo ambiente....

    Visto come stai messo io cercherei dei bei bookshelves!

    o delle Piccole Torri (da appoggiare sul mobile rasoterra...)

    Se il SUB è B&W (per mia esperienza personale, ma per fortuna non diretta, l'unico sub al mondo che lega maluccio con componenti di altre marche, tanto per rispondere al Cippitelli), andrei sempre sulle B&W

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    28
    Grazie a tutti per i comlimenti sulla casa..devo dire che ho fatto tutto da solo compreso il camino in pietra...è una soddisfazione avere la conferma che piace.
    Sono stato dal negoziante a chiedere informazioni e mi ha detto una cosa che ha smontato tutti i miei castelli per aria.
    Mi ha detto che per l HT il centrale è il canale piu importante seguito dai frontali e che per casse surround potrei mettere anche due scatole da scarpe che sarebbe la stessa cosa...nel senso che vengono sfruttate solo per gli effetti e non serve a niente spendere soldi per quelle...ovviamente lo ha detto contro il suo interesse...oddio cosa cè di vero?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Per uno squattrinato come me che ha speso quasi 2k€ per le Ti2K come surround (diffusori ) solo l'ultima affermazione appare più che altro di "effetto" ed infatti lo ha sortito....

    Prima di decidere ascolta tutto l'ascoltabile!
    L'esperienza personale in questo campo vale da sola il 95,0% del sapere... (il restante 5% ce lo pigliamo noi del forum)

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •