|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Aiuto installazione...
-
19-05-2006, 17:31 #1
Aiuto installazione...
E' arrivato il momento di eliminare quelle orribili canaline e far scomparire tutti i cavi nei muri tramite tracce. Nell'accingermi a rompere i muri mi è sorto un dubbio: i cavi li lascio passanti oppure inserisco dei connetori a muro? Perdo qualcosa in termini di segnale o no? Sicuramente inserendo dei connettori a muro, siano essi di potenza o di segnale, il risultato, a vista, sarebbe migliore, dato che l'impianto si troverebbe in un salotto...
Avrei pensato di installare anche un videoproiettore (Hitachi PJ-TX200): che lunghezza deve avere la staffa? Il soffitto è alto 2.90 metri e il divano si trova a circa 4 metri dalla parete che ospiterà il telo. HELP!
-
20-05-2006, 06:44 #2
ma non c'è nessuno che possa darmi una mano?
-
20-05-2006, 07:35 #3
le doppie connessioni vanno eliminate a tutti i costi, ogni giunzione induce inevitabilmente degradi del segnale. Nei limiti del possibile cerca di capire quali sono i cavi da passare e fai il tutto in maniera di non dover giuntare nulla. In commercio ci sono varie soluzioni che permettono il giusto compromesso tra estetica ed esigenze tecniche.
E comunque e' un terno al lotto........ la predisposizione che farai oggi, non ti bastera' il prossimo anno. Quando montai il mio CRT da oltre 100 kg, la connessione HDMI non esisteva ed oggi mi trovo nella condizione che se volessi aggiungere un digitale non lo posso fare a meno di un roccambolesco smontaggio/rimontaggio
In bocca al lupo
Ciao
MImmoUltima modifica di MDL; 20-05-2006 alle 22:57
-
20-05-2006, 14:04 #4
sono d'accordo con quello che dici, ma l'installazione che farei adesso non la cambierei per parecchi anni. Per la posizione del proiettore mi sapreste dire qualcosa in merito?
-
20-05-2006, 18:36 #5
ecco....... la posizione del proiettore........ dipende da quale prendi..... dall'ottica.... tiro lungo, tiro corto....... e se poi decidi di cambiare? Diciamo che vanno separati i problemi del punto di installazione con quello delle connessioni. Pe un vpr comunque sono le solite:
1) La 220 che viaggia separata dal resto
2) Segnale component
3) Cavo vga o meglio 5 cavi terminati per connessione RGBHV
4) Hdmi
5) Svideo (di riserva non si sa mai)
6) Composito (di riserva non si sa mai)
7) Un doppino per l'eventuale pilotaggio di un rele' di comando per la discesa dello schermo
ciao
Mimmo
-
20-05-2006, 22:12 #6
il vpr è un Hitachi PJ-TX200, il quale ha lo shift sia verticale che orizzontale. Avrei pensato ad una staffa autocostruita di circa 80 cm, con un soffitto di 2.90m si noterebbe troppo?
-
20-05-2006, 22:55 #7
Originariamente scritto da giufo999
Ma se la fai in maniera graziosa non e' detto che dia fastidio.
Originariamente scritto da giufo999
Ciao
MimmoUltima modifica di MDL; 20-05-2006 alle 23:00
-
21-05-2006, 08:36 #8
Beh è un forum di A/V non di "scassa e riscassa"
-
21-05-2006, 09:30 #9
Originariamente scritto da giufo999
Scusami...... intendevo esprimere altro concetto........
Un appassionato malato all'inverosimile (come il 97.5% dei forumer che incontri da queste parti) e' difficile che si tenga una cosa per ANNI.
E' probabile che qualcosa dopo un poco la si cambi per il gusto di farlo ma senza scassare nulla
Ciao
A disposizione
MImmo
-
21-05-2006, 14:42 #10
Ma io infatti mi riferisco all'installazione dei cavi, la quale penso non venga cambiata per molto tempo. E' normale che le elettroniche vengano sostituite con maggiore frequenza!
-
21-05-2006, 20:28 #11
Originariamente scritto da giufo999
Allora.......
Comunque siamo sempre a disposiziopne per qualsiasi consiglio.
Ciao
MImmo
-
22-05-2006, 18:02 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Fucecchio-Firenze
- Messaggi
- 56
Salve a tutti,secondo me le cose che devi fare vanno viste una per una.
1)Devi togliere le canaline e murare dei tubi di forassite al loro posto . Va bene,il problema allora è che dimensione devono avere i tubier la corrente un tubo con diametro di 20/25 mm;per il segnale 1 tubo da 25mm per Svideo+composito;1 tubo da 25mm perRGBHV ed un tubo da 32/40mm per il passaggio di cavi cablati con connettore DVI/VGA/HDMI (così ho fatto a casa mia).
2)I connettori sui cavi: ma l'istallazione è fissa o devi smontarla ogni volta?
Che livello è l'impianto?Quindi.....
3)La staffa del VPR: come si fà a dirti se 90cm vanno bene o no?Le risposte che puoi ricevere possono essere tecniche,ma quello che tu chiedi riguarda la sfera dei gusti personali ,poi bisogna considerare come esegui il tutto ,bisognerebbe conoscere le caratteristiche di shift e correzione del trapezio del VPR (se sono sufficenti puoi anche appenderlo direttamente al soffitto),poi le dimensioni dello schermo e la sua altezza da terra ,ecc.
Ho, mi sa che sono andato lungo,scusate.