Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    54

    Cavo digitale ottico:e'possibile autocostruirlo?


    Devo collegare DVD player al sinto A/V (solo l'audio), facendo passare il cavo audio digitale in canalina. Ovviamente, pensavo al cossiale, con RCA a a saldare (le canaline son piccole e gia' affollate...), pero' il cavo ottico e' molto piu'sottile, e magari adesso son disponibili kit , che so, cavo ottico di 10 mt e 2 spinotti ottici "a crimpare"....Pia illusione ?
    Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Dietro suggerimento, avevo il tuo stesso problema, ho costruito un cavo coax utilizzando un rg58 con due rca dorati di ottima fattura.
    Il risultato è stato stranamente ottimo, dico stranamente perche 10 mt di rg58 mi sono costati 3,50 euro.
    Ti suggerisco di fare una prova con questo cavo, in considerazione dei costi molto ridotti.
    In realtà una spiegazione c'è, il cavo in questione è stato analizzato in base ad alcuni fattori come le capacità parassite ed altre variabili e sarebbe lungo da spiegare.
    Quel che conta è il risultato.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Ti dirò di più, la stessa persona che mi ha suggerito l'uso del rg58 di mestiere è un tecnico laser e per costruire cavi a fibra ottica dispone di un apposito kit che costa qualche soldino.
    Siccome l'ho accompagnato di recente a comprare un'evoluzione del suddetto kit, penso non esiste la possibilità di acquistare "spinotti" ottici a crimpare.
    L' rg58 di per se penso non superi i 3mm di diametro, in alternativa si può utilizzare l'rg174 che di spessore è più o meno la metà.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    54

    si concordo, uso gia' l'rg59 per il video component, 8 mt fatti da me, ma questo cavo e' 6 mm, come mi ha detto gianka (che ringrazio, se legge...), mentre quello mini e' "solo di 4 mm, in canalina forse ce la faccio, dico forse xche'anche 4 mm non sono 1 scherzo....
    Quello video invece e' ancora + sottile (ma forse sbaglio), sarebbe ancora meglio...
    Grazie mille!

    PS: dico RG59 xche e' a 75 ohm, come di norma, invece il 58 e' a 50 ohm, adatto a radiofrequenze , antenne ecc'..Sono di dimensioni e aspetto indentici, mi pare...
    Ultima modifica di miliardario; 23-05-2006 alle 11:04
    Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •