Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Cablaggio appartamento - parte 2 - Voip


    Ciao a tutti ,
    sto per affrontare la seconda parte della proficua discussione che ho iniziato tempo fa nella sezione AV club ....
    Allora, grazie ai consigli di tutti sto per terminare il cablaggio di casa: ho cablato l'appartamento cat6 con 5 prese con una gigabit.
    Sto attendendo lo switch (dalle ultime mie decisioni il patch panel l'ho eliminato, dato che non vedo tanti vantaggi).
    A questo punto nasce la domanda per che cosa ho fatto tutto sto impianto?
    Bhe a parte il fatto di avere una lan in casa, vorrei essere predisposto per i servizi dell' imminente (secondo me) futuro: iptv, voip, etc...
    Come prima applicazione vorrei usare il voip: obiettivo? risparmiare
    Allora partiamo dal presupposto che io non ho attualmente linea voce in casa ed abito zona pisa.
    Che faccio ora?
    Penso che come prima cosa io debba attivare una linea adsl flat.
    Ho sentito parlare tanto di linee dati senza voce: tenete presente sempre l'obbiettivo .... ----> vorrei non dare alcun soldo a mamma telecom se mi conviene.
    Cosa mi consigliate di fare?
    1) Quale operatore devo usare?
    2) Che dite di parla.it? Quello che non mi piace è che ti danno un router loro....
    Come vedete ho parecchia confusione in testa.
    Chi inizia ad aiutarmi?
    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Inizio io .....
    Ho trovato questo articolo ottimo:
    http://www.ebruni.it/docs/abbandonare_telecom/
    Il che seguendo i link porta ad:
    http://www.serviziovoip.it/prod.voipkitnophone.php
    Che ne pensate?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •