|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Ferriti, qualche domanda
-
08-04-2006, 16:08 #1
Ferriti, qualche domanda
Stavo prendendo in considerazione l'acquisto di ferriti per i cavi video che mi sono autocostruito, ma mi è venuto qualche dubbio in merito alla loro installazione:
Le ferriti vanno applicate solo all'uscita video o all'entrata? O a entrambe?
Avendo un cavo component, devo applicare una ferrite per ogni cavo o ne basterebbe una di sezione più grossa in cui metterci tutti e 3 i cavi assieme?
Sapete anche se online si possono trovare da qualche parte?
E soprattutto, fanno la differenza o per un neofita come me la differenza sarebbe invisbile?
-
08-04-2006, 17:27 #2
Originariamente scritto da iPozz
2- Ne basta 1 con un foro più grande...
3- Certo, credo che RS, Thender o Monacor abbiano qualcosa...
4- Sì se si hanno la lunghezza elevata, le dimensioni ridotte, la schermatura schermatura inadeguata (80%, ecc..), la qualità del materiale con cui è fatto il cavo è di tipo economico, se l'isolamento è ad alta capacità e le promisquità con rete elettrica è molta.
Se invece hai dei cavi di lunghezza ragionevole (non oltre i 15 mt...) di media qualità, a bassa capacità, con una buona scheratura e in materiale tipo rame OFC o in Argento... il problema di solito al 98% non sussiste, certo la sfiga è sempre dietro l'angolo.
-
08-04-2006, 17:50 #3
Grazie, andrò a controllare sui siti da te segnalati.
-
09-04-2006, 09:59 #4
se vuoi quì le hanno.
ciao
-
09-04-2006, 16:10 #5
dovrei senz'altro documentarmi meglio ma credo che la principale funzione delle ferriti, sia quella di limitare le eventuali emissioni indesiderate a radio frequenza dei vari dispositivi e ottemperare alle rigide norme USA al riguardo. Quindi anche in ambito video, la loro funzione è impedire che i display, lettori e altri arnesi, non disturbino le trasmissioni radio in nessun modo (non il contrario), soprattutto quelle della polizia, si sa gli americani su questo non transigono...
Quindi, sulla qualità del segnale la ferrite non ci fa proprio nulla...
-
09-04-2006, 22:56 #6
Originariamente scritto da Luciano Merighi
-
09-04-2006, 23:24 #7
Particolarmente vero nel caso dei PC, che sono una vera e propria fonte di disturbi a radiofrequenza.
Se ti capita di avere tra le mani una scheda per computer vedrai che, molto probabilmente, su molti piedini dei vari connettori sono inseriti dei piccoli nuclei di ferrite, proprio per bloccare questi disturbi.
Infatti i primi cavi con ferriti che si sono visti sul mercato erano proprio quelli dei cavi dei monitor e delle stampanti, nelle varie fiere dell'elettronica è abbastanza facile trovare nuclei di ferrite del tipo visto nelle foto precedenti, venduti a bassissimo prezzo e, appunto, di origine informatica.
Comunque, se uno li vuole inserire sui propri cavi la cosa non ha alcuna controindicazione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).