|
|
Risultati da 61 a 75 di 197
Discussione: Piccola Sala HT e componentistica
-
20-01-2006, 17:33 #61
Ragazzi continuo ad approfittare dei vostri consigli.
Ulteriore domanda.
Col sistema diffusori da me descritto precedentemente per i "bassi" è meglio lasciar fare solo al sub o anche ai diffusori frontali (sx + dx)?
Per ora vado avanti con questi diffusori appena presi (anche perchè ora mi è difficile mettere surround di grosse dimensioni), appena pronta saletta provo a fare come dice High (tanto se li tengo poco me li ritirano al prezzo quasi pieno).
-
20-01-2006, 17:40 #62
Originariamente scritto da 55AMG
Mi piacerebbe avere un pre in grado di fare un bass-management più accurato.. con tagli diversi a secondo dei diffusori (front, center, surround).
-
20-01-2006, 17:42 #63
Ok grazie cobra, se domani arrivano diffusori e sub nuovi faccio qualche test. Con gli Rf-15 ed un sub Yamaha mi trovavo bene ad usare anche i frontali per i "bassi". Probabilmente anche per la bassa qualità di questo sub.
-
20-01-2006, 17:54 #64
Originariamente scritto da cobracalde
( 4 + doppio centrale )
P.S. di sub ne ho 1 solo !!e 1 rimarrà IMHO !
-
20-01-2006, 17:58 #65
Originariamente scritto da 55AMG
-
20-01-2006, 18:02 #66
Originariamente scritto da Highlander
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-01-2006, 18:07 #67
Originariamente scritto da Highlander
P.S. L'ampli dà la possibilità di scegliere anche indipendentemente dal large o small, se i bassi devono essere riprodotti solo dal sub o dal sub e le anteriori.
-
20-01-2006, 18:14 #68
Originariamente scritto da Girmi
-
20-01-2006, 18:15 #69
Originariamente scritto da 55AMG
P.S. Fai in modo che che solo le casse settate su Small inviino i bassi al sub !
-
20-01-2006, 18:18 #70
Grazie High come sempre, ma l' RC-3 mica è tanto piccola. Comunque se lo dite voi la imposto small
Per quanto riguarda la diffusione dei bassi? Mi piacerebbe far fare a sub ed alle frontali anche, è un errore acusticamente parlando? Nel senso, meglio che lo faccia solo il sub?
Edito che ho letto il ps ora scusa
Volevo far riprodurre i bassi dal sub e dalle Rf-35 per essere più chiari.
-
20-01-2006, 18:24 #71
Originariamente scritto da 55AMG
Il sub deve riprodurre il suo canale LFE ed entrare in "soccorso" di quei diffusori che non scendono abbastanza e che di conseguenza vengono settati su SMALL
-
20-01-2006, 18:27 #72
Ok High ti devo un caffè
Percui riassumendo:
Tutti diffusori su small, escluse le RF-35 su large.
Per i bassi li dirigo (come da scelta dello yamaha) solo al sub.
-
20-01-2006, 18:41 #73
Originariamente scritto da 55AMG
Che intendi per i bassi li dirigo ??
Se il sub è collegato al canale LFE ( o sub ) dell'ampli, questo riproduce il suddetto canale.
Se qualche cassa viene settato su SMALL, il sub riceverà anche le frequenze basse di quelle casse.
Se le RF 35 le setti come ti ho detto su LARGE, i bassi di queste verranno riprodotti solo da loro e non andranno sul sub .
-
20-01-2006, 20:47 #74
High grazie per la pazienza a te e tutti.
Riporto pari pari cosa dice manuale:
Bass Out:
I segnali LFE portano effetti a bassa frequenza quando questa unità decodifica segnali Dolby D. o DTS.
Questi segnali a bassa frequenza possono essere direttia entrambi i diffusori anteriori sinistro e anteriori destro ed al subwoofer (che puo' essere usato sia per la riproduzione stereo che per i programmi di campo sonoro).
OPZIONI: Both, SWFR, Front
Raccomandazione di THX: SWFR
_Selezionare BOTH per dirigere i segnali LFE al subwoofer. I segnali a bassa frequenza anteriori L/R sono diretti sia al subwoofer che ai canali anteriori e tutti gli altri segnali a bassa frequenza sono diretti a seconda delle impostazioni degli altri diffusori.
(NB Forse qua centra quello che dicevi tu su small e large High).
_Selezionare SWFR se si è collegato un subwoofer .
L'unità dirige tutti i segnali LFE e a bassa frequenza a seconda delle impostazioni degli altri diffusori.
(NB come sopra ma che differenza c'è allora mi chiedo?)
_Selezionare FRONT se non si è collegato un subwoofer. L'unità dirige tutti i segnali a bassa frequenza e LFE ai diffusori anteriori (anche se prima si è impostato Front su small in speaker set).
Deduco quindi la scelta giusta sia SWFR e che se setto i frontali sn e dx su LARGE anch'essi riproducono i bassi.
ri-ri-rigrazie
-
21-01-2006, 11:36 #75
In teoria dovrebbe essere come ipotizzi, se imposti SWFR lui dovrebbe far uscire il segnale LFE solo dal sub e, impostando i diffusori anteriori su LARGE, questi prendono in carico anche le frequenze al di sotto del taglio impostato sull'ampli... questo pero' non vuol dire che i frontali ricevono anche il segnale presente sulla traccia LFE, sia ben chiaro.
Impostando BOTH lui invierebbe il segnale LFE anche agli altri diffusori anziche' solo al sub...Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03