|
|
Risultati da 76 a 90 di 197
Discussione: Piccola Sala HT e componentistica
-
21-01-2006, 14:33 #76
Arrivate ed installate RF-35 e RW-12......
Inoltre via Ampli con l'iuto dei tecnici del negozio ho regolato i volumi per ogni singolo diffusore.
Il Sub lavora (come consigliato anche da THX) con impostazione SWFR (vedi prima).
Stupendo suono davvero!!!! E manca la centrale ancora, per ora sto usando una Klipsch SC-1, che poi diventerà la centrale posteriore quando arriva la SC-3.
Quando sarà pronta "saletta HT" le 2 posteriori RB-15, come da consiglio di High saranno cambiate con altre 2 RF-35.
Pero' cavoli già cosi ha un suono davvero notevole, detto anche dagli installatori (per testarlo un "pezzo" di film in DVD ottimo è la seconda traccia della Foresta dei Pugnali Volanti, provare per credere)
-
22-01-2006, 08:58 #77
Ciao... purtroppo mi ricollego solo ora ...
Si ! Giusto ... il settaggio deve essere quello che hai scelto (SWFR) dove il canale LFE va al sub e tutto il resto dipende dal settaggio ( LARGE o SMALL ) degli altri diffusori. Quindi, ora settando su LARGE le RF 35, queste riprodurranno tutto lo spettro dei canali Front Left e Front Right non inviando giustamente le frequenze basse di questi canali al sub.
Viceversa, le Rear che per ora sono piccoline e il centrale settale su SMALL che le frequenze basse di questi canali, non potendo essere riprodotte correttamente causa limite e taglio naturale dei diffusori verranno inviate al sub.
In futuro, quando prenderai le RF 35 anche dietro, potrai setterle lu LARGE anche queste, mentre il centrale lo lascierei sempre su SMALL, a meno che non decidessi di mettere una RF35 in orozzontale
Considera che quando avrai tutto su LARGE, diventa piu' che mai indispensabile una taratura perfetta dei microritardi in quanto, se non corretto, poi avere l'insorgere del fenomeno di cancellazione di frequenze. E' un pochino piu' delicato da gestire ma i risultati sono appaganti !
Altra cosa che mi sfugge, e' il motivo della scelta dell' SC-3 cme centrale...., visto che puoi provare i componenti e il lignaggio del risultato che stai per ottenere, prendi in considerazione di provare RC-35
magari con uno switch cosi' fai il confronto... e IMHO non c'e' storia..... prenderai l'RC-35
-
22-01-2006, 09:38 #78
Originariamente scritto da Highlander
SC-1 diventa per ora il centrale posteriore.
-
22-01-2006, 11:17 #79
Tutto OK allora !!!
Cosi' mi piaci !!
Ricordati di postare subito i risultati e dotati di software che esalti la configurazione che implementi se gia' non lo hai ! parlo anche di Cd DTS 5.1, SACD Mch e DVD-A
-
22-01-2006, 13:33 #80
Modifica video:
Siccome il Philips 42pf9830 è in uscita di produzione, cambio con plasma Pioneer 50" xde, poi vedro' il da farsi.
-
22-01-2006, 13:45 #81
Originariamente scritto da 55AMG
per TV OK ! ma se voi fare HT devi arrivare almeno a 90" !!
considera un VPR !!
-
22-01-2006, 13:49 #82
High sta a VPR come Happy sta a retroproiettori
Nota formula
Il Vpr lo provero' con calma quando avro' ultimato saletta, ho la fortuna di avere negozianti (abbasso i centri commerciali, meglio un buon negozio dove ti seguiranno SEMPRE meglio) super attivi, che mi prestano diffusori, tv, vpr per fare prove direttamente a casa
-
23-01-2006, 09:50 #83
Originariamente scritto da 55AMG
Questa e' una vera fortuna e IMHO dovrebbe essere un servizio a valore aggiunto di ogni Negozio specializzato serio se vuole sopravvivere in futuro e fare la differenza
Ovviamente da applicare su merce di un certo lignaggio .... non mi sognerei mai di chiedere di provare a casa una radiolina della Tivoli ....
-
23-01-2006, 13:29 #84
Cambio su lettore DVD.
Prendo solo Oppo e Kiss Dp-600 (per i divx e le connettività "informatiche")
Non vado su altri lettori DVD fi fascia alta (trovavo fantastico ad esempio il DVD Recorder Pioneer 930H) ma aspetto visto il tempo che ormai ci separa dall'arrivo dei vari HD-DVD e Blu-Ray.
-
25-01-2006, 13:31 #85
Ho scelto i cavi per collegamento diffusori: Van den Hul
Il modello (no nricordo la sigla) è quello giallo piatto molto "gommoso" che per capire il positivo dal negativo si guarda la direzione delle scritte impresse per intenderci. Costo sui 15Euro al metro. (Forse questo: http://www.vandenhul.com/cable/gldwtr.htm )
Trovo sia fantastico, qualche consiglio?
-
25-01-2006, 19:56 #86
un mio pensiero personale,
soldi buttati,
avresti preso un ottimo cavo anche spendendo la metà ed è già tanto lo stesso.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
25-01-2006, 20:01 #87
ho letto bene 1,97 mmq di sezione,
per me è un pò piccolo,
io avrei preso almeno un 2.5 mmq,
se poi sbaglio chiedo scusa
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
25-01-2006, 20:02 #88
Originariamente scritto da pela73
Ummm Mirko grazie!!! Non li ho ancora presi comunque!!!Percui grazie 2 volte!!! Ci sono modelli di cavi, sempre dello stesso produttore, che costano meno. Mi informerò.
Ma questi dovrebbero essere di qualità eccelsa no?
-
25-01-2006, 20:14 #89
a nidios devo procurare questo cavo
http://www.connectionaudison.com/pro...les/sl_212.htm
che è un un buon compromesso tra qualità e prezzo
se invece uno vuole fare il bauscia c'è questo
http://www.connectionaudison.com/pro...bles/s_210.htm
ma siamo ancora lontani da quello che ti hanno chiesto
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
28-01-2006, 18:16 #90
Ulteriore modifica.
Ascoltando i vostri consigli, per la "saletta HT" prendero' 2 RF-25 per il surround (dx e sn) e le RB-15 passeranno a fare i diffusori di presenza (poco dietro e posizionate sopra i frontali sn e dx RF-35) che vengono usati dai programmi DSP yamaha.