Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Cavo SVGA

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.391

    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    ...in poche parole mi stai dicendo di prendere il VGA... ?
    No, semplicemente ti sto dicendo che se prendi il DVI non devi pensare di essere a posto per i prossimi enne anni, potra' capitarti di dover cambiare uno o piu' componenti del tuo impianto e scoprire che quel cavo non ti e' piu' di nessuna utilita'...

    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    allora..., per l'ennesima volta mi sono messo a misurare la distanza...e inizio a sclerare...

    ho misurato tutto di nuovo con un metro da muratore..., la distanza risulta essere 10,21 metri, ma è da tenere in considerazione ke io nelle curve ho abbondato di qualche 1/2 cm...!
    Avevi scritto che avresti provato con lo spago, perche' non l'hai ancora fatto?
    Almeno con quello riesci a fare le curve senza fare ipotesi strane e magari scopri anche un percorso diverso da quello che pensavi inizialmente... fai questa prova e poi ne riparliamo!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.690
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    allora..., per l'ennesima volta mi sono messo a misurare la distanza...e inizio a sclerare...

    ho misurato tutto di nuovo con un metro da muratore...,
    io ci rinuncio

    cmq.

    i cavi che hai riportato sono validi entrambi. vedi quello che ti costa meno.


    no, non ci rinuncio perchè non è possibile.

    per cortesia fai bene attenzione a quello che ti dico.

    quello che sbagli nella misurazione è il metodo. non puoi utilizzare uno strumento di misura rigido come il metro da muratore per delle curve. perdipiù se lo fai con un righello, aggiungi oltre all'errore dello strumento inadatto anche quello indotto dalla ripetizione delo stesso errore!

    ora segui passo per passo ciò che ti dico.

    1 prendi uno spago, un cavo elettrico, una corda d'arrampicata.

    2 svolgila e posizionala come se fosse il cavo che poi dovrai utilizzare

    3 falle prendere la sagoma di tutte le curve

    4 fatti un segno o tagliala nel punto di fine

    5 tendila in modo che componga una linea retta

    6 inizia a misurarla con un metro (meglio quello flessibile riavvolgibile)

    7 arriva sino al punto in cui hai tagliato/segnato la corda

    8 otterrai una misura con una affidabilità molto alta.

    9 confrontala con i cavi in vendita

    10 se si avvicina per difetto ad uno di questi, il gioco è fatto

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    spiego il mio problema nel misurare con lo spago....
    il cavo dovrebbere passare all'interno di una canalina a tre comparti, dove ci sono già i cavi di potenza per i rear e il cavo coassiale per l'audio del pc...! se apro la canalina per passare lo spago, vien fuori un casino madornale...! se lo spago lo passo aulla superficie della canalina è lo stesso di prima e non credo di risolvere nulla!
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    risolto il problema...
    ho misurato euallo ke rimane fuori del cavo coassiale...,è all'incirca 3 metri...!quello da 10 è l'ideale...!!!
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.690
    bravo, adesso esci 'sti euri e accattati 'sto cavo!

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    grazie...per i preziosi consigli...!

    ultima domanda e poi non rompo più...!
    per il cavo tutti e due, sia il lindu ke quello G&BL costano 87 euro...! sono uguali? l'uno vale l'altro?
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    per il cavo tutti e due, sia il lindu ke quello G&BL costano 87 euro...! sono uguali? l'uno vale l'altro?
    I connettori pressofusi non mi sono mai piaciuti (non sono "professionali")...e se posso, li evito, soprattutto se poi il cavo mi costa 87 Euro...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    *** non sarebbero professionali?
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    *** non sarebbero professionali?
    Il guscio e' in plastica, tra l'altro.
    Nonstante la mia esperienza personale sia soprattutto nei prodotti informatici, non ho mai visto cavi video usati da professionisti che, al bisogno, non si possono smontare completamente (il pressofuso invece non si puo' riparare...)

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •