Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 88

Discussione: A casa di Ninja

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    A casa di Ninja


    Finalmente, dopo un paio d'anni, ho ultimato la mia sala - anzi il salotto.
    Non è infatti un vero ambiente dedicato, non avendo una tavernetta ed essendo la mansarda assolutamente insufficiente in altezza.
    E' evidente che - allo scopo di permettere la sopravvivenza del mio matrimonio - il non avere una sala dedicata ti comporta dei compromessi,
    che ho cercato di fare all'insegna della miglior estetica.
    Cioè: mostra ciò che è bello, nascondi ciò che non lo è.
    Pertanto ho kilometri di canaline nei muri e nei cartongessi, alcune inutilizzate (tipo per il plasma a muro). Il massiccio amplificatore MT-6 da 60 kg e passa è infatti nascosto tra il divano e le elettroniche, assolutamente invisibile pur ben ventilato.
    Voglio spendere qualche parola di elogio per mia moglie, che - oltre ad avermi sopportato (e i vari upgrade), ha arredato tutto - anche con un investimento di tempo notevole.
    I divani, il caminetto, le mensole, tutto è opera sua. Per una che fa la commercialista, direi un'architetta mancata (e giochi di parole a gogo...).
    Insomma, una moglie DUCL!!!

    Inizio con un'immagine della sala, vista da dietro.




    Non esiste parete posteriore, e le pareti sono asimmetriche. Il divano infatti è parallelo alla parete d'ascolto, ma ha un'angolo rispetto al muro dx di circa 120° e rispetto al muro sx di circa 60°.

    Ecco una panoramica vista dall'ingresso, che da' l'idea delle proporzioni.

    Ultima modifica di Ninja; 20-11-2005 alle 16:55
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Questo è il resto della stanza.
    Ecco la parte posteriore della sala.
    Mica si vede che la casa è di un milanista? Rosso e nero ovunque, e per tappeto una zebra...
    Con il camino acceso, non è che il rapporto di contrasto migliori...




    Proseguo con una foto del fronte posteriore. Le casse surround side sono delle Boston Bravo bianche come le pareti, verniciando e mettendo cartongesso intorno.




    Un suggestivo quadro posteriore a luci basse.



    Adesso entriamo nei dettagli
    Ultima modifica di Ninja; 20-11-2005 alle 15:02
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Ecco un dettaglio del sostegno dei back surround. Sono dei Definitive Technology Mithos Seven.
    A riguardo del sostegno, si tratta di un pezzo che ho fatto fare a mano in acciaio inox, come il corrimano della scala, dallo stesso artigiano. Il lato destro è sospeso a un cavo di acciaio



    L'altra parte, sinistra, ancorata a due perni inseriti nel cartongesso. I perni sono cavi e fanno transitare i cavi di potenza.



    Questo è l'alloggiamento del vpr, un Infocus SP7200, che è situato all'interno del cartongesso su un telaietto da me realizzato in legno. A dx vedete una papst da 12 cm regolata a 9 volt, che estrae aria calda. La ventola si accende con il vpr, stesso tasto del telecomando.
    Con il consumarsi della lampada ho tolto il filtro Hoya ND2

    Ultima modifica di Ninja; 20-11-2005 alle 15:04
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Qui è posizionato il subwoofer Yamaha YSW-800: a fianco dei due divani le sensazioni sono molto buone.




    Passiamo alle elettroniche:
    Tutte le elettroniche hanno un doppio collegamento: cioè entrano nel tv via scart il lettore Pioneer, il DVD Recorder, il Satellite e la Doppia Piastra S-vhs/MiniDV

    Qui ci sono tutti i telecomandi, a partire dal meraviglioso multifunzione Meridian, passando per quello che uso di solito, il Pronto RU950 fino a quello del telo (circolare).




    Un dettaglio del telecomando Meridian




    Il telo è uno Screenline 16:9 200x112cm nascosto nel cartongesso. Può essere telecomandato da Pronto grazie a un relè B-Ticino nel muro.



    Un dettaglio delle prese telecomandate a IR, con un telecomando che supporta fino a 8 prese.

    Ultima modifica di Ninja; 20-11-2005 alle 15:14
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Passiamo alle elettroniche vere e proprie.
    I collegamenti sono i seguenti:
    Tutte le elettroniche escono due volte sia per l'audio che per il video.
    Il doppio collegamento audio serve per entrare sia nell'Iscan VP30 (che gestisce il lip-sync delay) e da qui uscire per entrare nel Meridian, sia per entrare direttamente nel Meridian quando non uso il video e l'Iscan.
    Il doppio collegamento video serve per entrare in scart (WAF) nel tv, senza usare l'Iscan, oppure entrare nell'Iscan.
    Dall'Iscan esco in VGA per il televisore (nativo) e in HDMI/DVI per il 7200.
    I collegamenti video sono:
    SDI - Pioneer 868
    HDMI 1 - Sky HD
    HDMI 2 - HTPC
    Comp 1 - Sat (in Rgbs)
    Comp 2 - DVD-R Sony
    Comp BNC - XBox
    S-Video - VCR MiniDV-Svhs
    Video 1 - PS

    L'amplificatore stereo per i frontali AM Audio A-20 Reference.




    DVDO Iscan VP30 con scheda deinterlaccio ABT102



    DVD Recorder Sony RDR-HX1000.




    Lettore modificato Pioneer DV 868 SDI, Skybox e Doppia piastra MiniDV/S-vhs Jvc.




    Un dettaglio della modifica SPDIF Dvdupgrades.ch




    Il mitico Meridian G68J .

    Ultima modifica di Ninja; 24-08-2006 alle 17:16
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    L'ultimo arrivato, Ninja HTPC



    Purtroppo il finale AM Audio MT-6 non si vede in quanto è esattamente sotto ad un tavolinetto in legno nero totalmente aperto, che ho costruito per ospitare l'htpc, ma qui è stato ben descritto.


    Qualche dettaglio W.A.F., adesso!
    Ad esempio il centrale sparisce!
    Il magico cassetto in cui scompare il centrale. Il suo sostegno, fatto da Davide Sbisà di Audiocostruzioni, solitamente è dietro la cassa frontale anteriore, praticamente invisibile nascosto dalla tenda.



    Ancora, il telo mentre rientra nel soffitto a cartongesso e non si fa più vedere!




    Ora diamo un'occhiata alla parte migliore.
    Troneggiano le due ] JMLab Electra 926, insieme al centrale della stessa serie e drivers JMLab Electra CC900, su sostegno di Davide Sbisà di Audiocostruzioni.com.
    Ecco cosa vedo quando mi siedo prima di spegnere la luce!




    Ed ecco per le serate meno impegnative o la xbox/ps2 il televisore.

    Questo è il Philips PF9975 30", HD ready 1280x768, con ingresso VGA mappato 1:1. Da notare l'ingresso preamplificato per il canale centrale.



    Utilizzo infatti il Meridian uscendo sdoppiato per il centrale, e ho due presets diversi per l'equalizzazione del centrale: uno per il tv e uno per il centrale Electra CC900.

    In casi "delicati" - vedi allattamento, tarda notte ecc. per l'audio utilizzo le cuffie wireless Sony MDR -DS 3000.
    Ultima modifica di Ninja; 20-11-2005 alle 15:21
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Ed infine, la parte che mi da' più da fare ma anche più soddisfazioni.
    Ecco i miei piccoli gioielli.



    Senza di loro e senza mia moglie la mia vita non riesco nemmeno ad immaginarla. Sono loro la maggior minaccia per il mio impianto ma anche la mia grande soddisfazione di vedere i visi stupiti durante l'ascolto o la proiezione.

    Concludo qui.
    Una ventina di grandi amici (che prima erano solo dei nickname, adesso sono delle "belle" persone"), sono già venuti, spero di poter fare qualche raduno estivo in cui rivedere visi nuovi e magari conoscere il viso di qualche altro amico.
    Ultima modifica di Ninja; 20-11-2005 alle 14:47
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Strafico Paolo!

    Veramente complimentoni Paolo.

    Un deciso "passo in avanti" da quando la ho vista io.

    Direi che ci sono gli estremi per organizzare un'altro EPIraduno

    Ilario.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Complimenti per la realizzazione, ottima componentistica e buon senso estetico, con buona integrazione nell'ambiente.

    Peccato non abitare leggermente più vicini

    Ciao
    Antonio

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Complimenti Paolo,
    gran bell'ambiente e IMHO molto ben integrato!!!
    Ancora complimenti!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Innanzitutto i complimenti piu' importanti sono per i gioielli
    Il resto devo dire che è davvero molto ma molto ben fatto, con un gran
    gusto e un sacco di inventiva per rendere il tutto davvero armonioso e
    gradevolissimo... geniale il sostegno sospeso del back e complimenti
    per aver trovato uno che ci sa fare davvero con l'inox; bellissimi i listoni
    del pavimento, e l'integrazione del caminetto.
    Di fronte al po' po' di audio che sfoderi la domanda sorge spontanea:
    è una casa singola o sei in condominio? Se fosse la "seconda che ho detto",
    organizzi spettacoli condominiali o hai insonorizzato in qualche modo?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    83
    Mi sembra molto curata come realizzazione, complimenti!!!
    Complimenti ancora per la tua famiglia, spero che ti mantieni sui 5+1
    scherzo...bravi veramente
    Ogni scienza, ogni disciplina ha il suo gergo incomprensibile, che sembra inventato solo per tenere alla larga i profani. (Voltaire) Luciano's Theater

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Complimenti anche da parte mia, Paolo!

    Ciao

    Riccardo

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    complimenti

    Complimenti anche da parte mia. Vista la complessità dell'ambiente direi che il risultato e fantastico
    Complimenti due volte anche alla tua Signora, una per la sua consulenza di arredatrice e l'altra per i tuoi bambini

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Congratulazioni Ninja, veramente ottimo tutto.
    La casa mi sembra molto bella, l'installazione riuscitissima e ci sono tanti particolari degni di nota.
    Per non parlare delle elettroniche e del proiettore stesso, un vero mostro, "nascosto" nella migliore maniera possibile, molto fico.
    Ciao!
    <<< Gherson HT >>>


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •