Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    8

    collegare notebook a home theatre


    salve a tutti
    come da oggetto, da unpaio di settimane mi sto struggendo per questo dubbio:
    per collegare il notebook all'amplificatore e impianto 5.1 yamaha che cavo (lo) devo usare?
    dal nb posso attivare l'uscita digitale, che utilizzza però la stessa uscita delle cuffie (jack 3.5 mm)... ma come devo arrivare all'ampli per far si che questo mi rconosca il segnale come "digital" e non come "analog" (come fa se lo collego tramite 2 spinotti rca?

    non so se mi sono spiegato... intanto grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Anche l'ampli deve avere in ingresso un collegamento ottico/coassiale per il digitale.
    Che ampli ( modello ) e che notebook ( marca e modello )?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Intanto ti racconto come ho fatto io.
    Ho comprato al supermercato in offerta una Soundblaster Live! External

    La trovi a buoni prezzi anche sulla baia elettronica.
    Collegata USB al portatile, permette di usufruire di una ricca SP/DIF.



    Con l'uscita coassiale vado dritto nel fidato Kenwood.

    • 24-bit Digital-to-Analog conversion during playback in 16 or 24 bit with sampling rates of up to 48kHz in 5.1 mode and up to 96kHz in stereo mode.
    • 24-bit Analog-to-Digital conversion during recording in 16 or 24 bit with sampling rates up to 96kHz


    con il software media cleanup puoi anche importare in digitale con risultati accettabili i vecchi vinili...
    Ultima modifica di faber magnus; 09-01-2007 alle 08:01

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    8
    mi era già stata proposta... quanto l'hai pagata?

    l'ampli è un yamaha... il modello non lo so, ma ha ingresso digitale sia ottico che quello arancione mi sembra con scrtto "coax" a cui ho collegato il DVD che infatti riconosce digitale...
    il nb è un fujitsu siemens pa 1538

    grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Allora segui il consiglio di faber ed adotta un collegamento digitale attraverso la periferica esterna. Non so se esiste qualche scheda audio interna per portatili che abbia l'uscita digitale.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    In effetti i dati del tuo portatile riportano l'uscita spdif condivisa dalle cuffie.
    Il mio portatile ( un Acer ) necessità di un adattatore che permettere di uscire in spdif ottico.
    Dovrai poi attivarlo sia nel pannello suono che nel software che tu utilizzi per la visione dei dvd.
    Questa è stata la mia modalità operativa.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Dal Manuale:
    Il connettore cuffie/SPDIF sul notebook è una presa jack da 3,5 mm.
    Se si desidera collegare le cuffie o l’altoparlante, è necessario disporre di una spina jack da 3,5 mm.
    Per collegare dispositivi audio con un ingresso ottico digitale, è necessaria una spina jack/SPDIF da 3,5 mm

    Mi ricordo qualcosa su 75 Ohm...

    al limite prova a cercare sulla baya.

    La live! USB l'ho pagata 30 e qualcosa euro al Carrefour, credo sia fuori produzione.
    Sui 40-45 euro c'è un'analoga Digital Music LX
    con il solo connettore ottico.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    Dal Manuale:
    Il connettore cuffie/SPDIF sul notebook è una presa jack da 3,5 mm.
    Se si desidera collegare le cuffie o l’altoparlante, è necessario disporre di una spina jack da 3,5 mm.
    Per collegare dispositivi audio con un ingresso ottico digitale, è necessaria una spina jack/SPDIF da 3,5 mm

    con il solo connettore ottico.
    ecco allora a cosa si riduce la domanda....
    come cavolo è fatto questo adattatore?? dove lo trovo?
    la baia non mi aiuta..

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Ti aiuta lo zio...

    Live a basso prezzo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381



    Butta questa stringa dentro il find della baia inglese (che finisce con co.uk)

    TOSLink SPDIF Optical Cable Lead with 3.5mm adapter

    E in bocca al lupo!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Eccolo! E' della GeBL e non costa molto. Dopo ti serve solo un normale cavo ottico e il gioco è fatto...

    http://www.realbazar.com/Catalog/Language0/Default.aspx?SubTemplate=Dettaglio.html&SF=ID&SV=' HPCT35'&GN=Sector&GV=3&GN=Catergory&GV=45&GN=BackT emplate&GV=Home.html

    Ciao,
    Graziano

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    8
    ragazzi.. sono quasi commosso!!!!!

    ma per la bi aingelse serve na nuova registrazione e nuovo utente ecc?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da Cioll@
    ma per la bi aingelse serve na nuova registrazione?
    No, vai sereno con login e password dell'italiano, è universale.

    E' che siamo una grande famiglia di rinco, ehm, di appassionati.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    8
    vabbè.. stasera se mi va faccio una scappata al mediaworld... sennò un salto in stalla!

    vi farò sapere!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261

    Anch'io uso il notebook di firma come htpc per pilotare il vpr .... il cavo che mostra faber magnus l'ho acquistato anch'io, abilitata l'uscita digitale sul pc, collegalo tra spdif ed un ingresso ottico dell'ampli e tutto funziona da tempo: vai tranquillo.
    Ciao
    Dream


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •