|
|
Risultati da 1 a 15 di 103
-
25-10-2005, 13:26 #1
Cosa esiste di meglio di un CRT...???? Soltanto un altro CRT.....
Innanzitutto un saluto a tutti gl'amici del forum
Apro questo nuovo thread per dare testimonianza della mia ultima pazzia assoluta che mi ha portato a fare questo ultimo upgrade nel mio Impianto.
Qualche giorno fa mi è capitato di ritirare a costo praticamente zero, da un ente pubblico, un CRT tra l'altro abbastanza conosciuto tra le righe del nostro forum, trattasi del mitico:
Sony VPH-1271 QM, dopo averlo disinstallato (era appollaiato ed inutilizzato ormai da anni a circa dieci metri d'altezza in una sala riunioni, dimenticato oramai da gente che probabilmente non lo ha mai apprezzato e curato a dovere) ho portato il bimbo a casa mia.
La mia intenzione era quella di giocarci un pò, e alla fine rivenderlo, ma notevole è stata la mia sorpresa, quando ho smontato le lenti, nel notare che i tubi erano nuovi, lindi e candidi come un abito da sposa (il CRT Timer segnava circa 670 H di utilizzo un inezia e per giunta e fortunatamente con un raster tarato molto grande che indubbiamente a preservato la qualità e la durata dei tubi!!!!!!). A quel punto è scattato dentro di me l'istinto dell'appassionato puro dell'amante del cinema della pellicola pura e del CRT, che come tecnologia è la macchina che più si avvicina a quello che io chiamo effetto pellicola, non potevo separarmi da questo nuovo gioiellino, e allora come un buon padre o deciso con grande soddisfazione di tenerlo e dare un fratellino al grande 9500Lc ed installarlo sotto il mitico Marqueè che dall'alto lo osserva e lo fa sentire anche un pò meno solo. Voi direte:
questo è tutto matto......ebbene si, la mia passione per l'HT è pura e istintiva, ho iniziato questo hobby ormai nel lontano 1998 per poter ricreare a casa mia le stesse sensazioni ed emozioni che riesco ad avere in una sala cinematografica, e sinceramente (non me ne vogliano i digitalisti) nessuna macchina al mondo digitale riesce a restituirmi le stesse sensazioni che mi da il CRT, lo stesso effetto pellicola come lo definisco io, per questo quando mi capitano per le mani questi antichi mostri, in codesto meraviglioso stato veramente in questo caso pari al nuovo, e vi assicuro che avendo già avuto sette CRT non dico balle, ragazzi non ho più avuto il coraggio di separarmene....
La mia fidanzata ormai ha stabilito che sono da legare con la camicia di forza, ma personalmente vivo di emozioni pure e sensazioni, e collegare il Sony e ridargli vita (Ringrazio l'amico EDOFEDE, che è venuto a casa mia in quel di sabato e ha tarato la macchina con una sapienza e maestria a cui nessun tecnico che è stato nella mia sala, e negl'ultimi anni vi assicuro che ne sono passati parecchi, ho visto fare) con un collegamento adeguato:
ISCAN HD+Panny Ra82 SDI a 1024*576/ a 75Hz, e vedere la macchina tornare a vivere e restituire ai miei occhi immagini così meravigliose, mi ha dato una soddisfazione enorme e al tempo stesso enorme compassione e sdegno per chi lo ha posseduto in precedenza e non lo ha amato come avrebbe dovuto.......
Ma questo è un piacere che solo chi ama il vero cinema e coinvolgimento, può capire...., non me ne vogliano i digitalisti, loro sono sicuramente il futuro, io dico sempre vuoi fare una scelta di convenienza, e basata sul futuro????
prendi il digitale
Sei un impavido e ti piace sofrire non ti fanno paura ne pregiudizi ne obsolescenza, ma alla fine vuoi raggiungere la pace dei sensi????? Allora il CRT fa per te
Naturalezza, compattezza d'immagine, colori pieni neri profondi ed intensi, in poche parole pellicola pura allo stato dell'arte, ma solo chi ha dentro la vera passione per il cinema può capire......
Per questo il mio motto è e rimane, meglio di un CRT ?????
Solo un altro CRT.......
un salutone dal vostro malato
MarçeloUltima modifica di Marçelo; 25-10-2005 alle 13:38
-
25-10-2005, 13:28 #2
-
25-10-2005, 13:34 #3
Marçelo,
l'idea di metterli in stack non l'hai valutata ?
Fattibilita' permettendo potrebbe essere una prova interessante da fare!!!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
25-10-2005, 13:42 #4angelone ha scritto:
Marçelo,
l'idea di metterli in stack non l'hai valutata ?
Fattibilita' permettendo potrebbe essere una prova interessante da fare!!!
lo schermo è solo uno, ed installarli in stack con lo stesso segnale avrebbe un senso con due schermi
Comunque anche questo tipo d'installazione mi ha soddisfatto parecchio, alla fine se voglio carpire le differenze si riesce lo stesso, la tua domanda però so già dove voleva arrivare, se il Marqueè è meglio del Sony o viceversa,
ti dico solo che hanno caratteristiche diverse:
Più fuoco e precisione il Marqueè e sicuramente molto treD , più colore e profondità il Sony .......L'ideale è ....beh
pigliali tutti e due che non sbagli
scherzi a parte, sicuramente il marqueè ha una marcia in più, ma
il Sony si fa valere, e ti assicuro che non sfigura
saluti
Marçelo
-
25-10-2005, 13:48 #5Marçelo ha scritto:
l'ho avuta, ma per questioni di spazio della mia saletta
lo schermo è solo uno, ed installarli in stack con lo stesso segnale avrebbe un senso con due schermi
Scusa ma mi sfugge qualcosa... l'installazione in stack non prevede un solo schermo ?
...
la tua domanda però so già dove voleva arrivare, se il Marqueè è meglio del Sony o viceversa...Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
25-10-2005, 13:53 #6
Se non ti conoscessi di persona........... direi questo e' un pazzo arrivato alla frutta!! Altro che camicia di forza.
Ma poichè ti conosco di persona........ capisco
Ciao
Mimmo
p.s.
edofede?
-
25-10-2005, 13:59 #7MDL ha scritto:
Se non ti conoscessi di persona........... direi questo e' un pazzo arrivato alla frutta!! Altro che camicia di forza.
Ma poichè ti conosco di persona........ capisco
Ciao
Mimmo
p.s.
edofede?
-
25-10-2005, 14:08 #8angelone ha scritto:
Scusa ma mi sfugge qualcosa... l'installazione in stack non prevede un solo schermo ?
angelone ha scritto:
:
No, a dire il vero non l'ho neppure considerata come cosa perche' vista la sigla mi viene da pensare che il Sony sia un 7" e un confronto da quel punto di vista mi pare improbabile... o devo iniziare a pensare, visto quanto hai detto, che sia un 9" ?
La Sony per questi tubi da un tipo di misurazione diversa da altre case tipo Barco vedi questo Link dove l'amico Edofede da una spiegazione corretta della cosa:
http://www.12xx.info/info_generali/1271.htm
comunque a scanso d'equivoci questi sono gli stessi tubi montati sul modello Barco Graphics 800 S, misurati dalla mitica casa Belga come 8", ed effettivamente a lente smontata la diagonale è da 8", solo che la Sony ai tempi misurò la superficie proiettata e non la diagonale come faceva Barco
Quindi il confronto teorico con le due macchine si può anche fare non esiste un abisso, ma il Marqueè a mio avviso ha caratteristiche di fuoco e dinamica che anche CRT di pari livello faticano ad esprimere, è questo quello che volevo dire nel mio post
Marçelo
-
25-10-2005, 14:41 #9Marçelo ha scritto:
L'installazione in stack per quello che ne so io è fatta con più crt su più schermi, tant'è vero che nel caso del Marqueè è previsto l'inserimento di schede aggiuntive per l'uscita del segnale per baipassarlo su di un altro CRT, i Marqueè 9500 qualche anno fa erano utilizzati con questo tipo d'applicazioni nei simulatori di volo e in multi proiezione, almeno per quanto risulta a me, e poi scusami che senso avrebbe collegare le stesso segnale su lo stesso schermo...???? mica li puoi accendere tutti e due con lo stesso film???? su due schermi divisi invece si può fare e si possono confrontare i rispettivi livelli di proiezione
a costo di sembrare folle avevo sentito parlare di 2 proiettori installati in stack collegati alla stessa sorgente che proiettavano sullo stesso schermo, non so se per ottenere un'immagine piu' nitida, piu' profonda, piu' 3d o che altro fosse.
Oltretutto mi ricordavo di aver letto qualcosa del genere anche sul service manual del Marquee, l'ho sfogliato ora e ne parla dove spiega lo stack tramite Acon: un proiettore a soffitto, l'altro a terra e schermo unico, in pratica ne parla come un'installazione dove vengono richieste immagini high-end ad alta luminosita'.
...
Quindi il confronto teorico con le due macchine si può anche fare non esiste un abisso, ma il Marqueè a mio avviso ha caratteristiche di fuoco e dinamica che anche CRT di pari livello faticano ad esprimere, è questo quello che volevo dire nel mio post
Ciao
Angelo
P.S. spero comunque che riusciremo a combinare quanto prima!!!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
25-10-2005, 15:02 #10angelone ha scritto:
Ti diro',
a costo di sembrare folle avevo sentito parlare di 2 proiettori installati in stack collegati alla stessa sorgente che proiettavano sullo stesso schermo, non so se per ottenere un'immagine piu' nitida, piu' profonda, piu' 3d o che altro fosse.
Oltretutto mi ricordavo di aver letto qualcosa del genere anche sul service manual del Marquee, l'ho sfogliato ora e ne parla dove spiega lo stack tramite Acon: un proiettore a soffitto, l'altro a terra e schermo unico, in pratica ne parla come un'installazione dove vengono richieste immagini high-end ad alta luminosita'.
angelone ha scritto:
Mi piacerebbe fare una prova comparativa con un 8500LC, dovrebbe essere uno 'scontro' alla pari!
Ciao
Angelo
angelone ha scritto:
P.S. spero comunque che riusciremo a combinare quanto prima!!!
salutoni
Marçelo
-
25-10-2005, 15:33 #11
Si, probailmente ha realmente senso solo in presenza di proiettori identici, ma non dimentichiamoci che non e' facile ottenere la stessa identica precisa taratura su due macchine seppur uguali... non so, anche pensandoci non escluderei a priori uno stack fatto da due proiettori diversi.
Attenzione, ammetterei pero' solo un 8" e un 9", provare con un 7 e un 9 questo no... in ogni caso spero di vederli entrambi all'opera quindi non disfarti troppo presto del Sony, mi raccomando!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
25-10-2005, 15:38 #12
GRANDEEEE MARCELOO !!!!!!
tutto il mio rispetto !
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
25-10-2005, 15:38 #13angelone ha scritto:
quindi non disfarti troppo presto del Sony, mi raccomando!
Tranquillo ..... come ti ho scritto sopra sono un sentimentale malato di tubi catodici e sinceramente devono passare lustri e lustri di proiettori prima che possa disfarmi di cotanta bellezza
saluti
Marçelo
-
25-10-2005, 15:41 #14luca ha scritto:
GRANDEEEE MARCELOO !!!!!!
tutto il mio rispetto !
Luca
Marçelo
-
25-10-2005, 15:45 #15Marçelo ha scritto:
Dio come amo i Forumiani che impazziscono per ste robeVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03