Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 101 di 101
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    Girmi ha scritto:
    ...
    Io mi baso spesso sul rapporto aureo di Fibonacci (0,618/1/1,618) per le mie "costruzioni" perchè più armonioso, usarlo in grafica o in architettura è come usare una scala pentatonale, non puoi sbagliare.

    Ciao.


    Scusate, vado molto OT, usurpando il 3ad di Igor.

    Ho fatto il calcolo per la mia sala con il rapporto aureo.
    La mia sala misura 4,2x6,8x2,9
    Partendo da 4,2 di larghrzza ottengo proprio 6,8 di lunghezza e 2,6 di altezza (facilmente realizzabile).
    Questi sono i punti modali



    E non mi sembrano affatto male

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    MDL ha scritto:
    Giusto per dare l'idea del loro effetto



    Ciao
    Mimmo
    Scusa una domanda ma l'Indice di Chiarezza è un unita' di misura internazionale o una trovata di Marketing?

    Senno' io invento l' I.C.S. (Indice di Compatibilita' con Somenzari...)
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    No, ora non ricordo la definizione, ma c'è una procedura standard, dovrei andare a rileggermi qualche loro pubblicazione.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 05-11-2005 alle 00:02
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #94
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Danik ha scritto:
    Ho fatto il calcolo per la mia sala con il rapporto aureo.

    E non mi sembrano affatto male
    Non per niente viene chiamato anche "rapporto armonico".

    Se mi viene voglia di farmi venire un'attacco d'asma, vado a cercare fra i vecchi e polverosi inserti dello I.A.F. perché mi sembra di ricordare che ce ne fosse uno, deficato all'autocostruzione dei diffusori, dove si dimostrava come un mobile costruito seguendo il rapporto del Fibonacci, fosse molto meno affetto da risonanze spurie e presentasse minori distorsioni armoniche, soprattutto di 3° ordine. Cioè quelle maggiormente conseguenti ai rimbalzi delle onde sulla parete interna del cono dell'altoparlante.

    La stessa cosa dovrebbe valere anche per ambienti più grandi di una cassa.
    La sfiga è che un muro è più difficile da spostare di un pannello MDF

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    non mi sono dimenticato di voi

    lunedì pomeriggio monto i faretti e nello stesso momento faccio anche le foto senza il piramidale poi in settimana dovrei riuscire a montare anche la gommapiuma e finisco di raccontarvi

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Ciao Igor...,sapresti dirmi dove hai acquistato la gommapiuma piramidale che hai utilizzato per il tuo garage...?

    Sul 3ad di Sasadf mi hanno consigliato di provare da un carrozziere....,ma niente...,non ce l'hanno!


    grazie!

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    m3trolino ha scritto:
    Ciao Igor...,sapresti dirmi dove hai acquistato la gommapiuma piramidale che hai utilizzato per il tuo garage...?

    Sul 3ad di Sasadf mi hanno consigliato di provare da un carrozziere....,ma niente...,non ce l'hanno!


    grazie!
    te lo riscrivo

    io la gomma piuma piramidale l'ho preso dal mio amico carrozziere!
    di più non so dirti!
    lui ha un fornitore che lo serve per questo tipo di materiale che poi monta in zone ben precise delle macchine e serve per isolare acusticamente le vetture, di dove sei?

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    a Frosinone lo si trova anche alla GBC solo che costa il triplo...

    io un pezzo di un mtro quadro l'ho pagato 7 eurozzi!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    abito a RC!

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    nordata ha scritto:
    Probabilmente i tuoi post e i miei partono da ragionamenti interni diversi.

    Le tue osservazioni sono giustissime e valide.

    Tanto penso di avere chiarito qual'era il senso delle mie parole.

    Ciao
    Non ho capito - però - alla fine se si trattava di un'unità di misura internazionale o di una dicitura creata da un'azienda.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Forse avevo dato per sottintesa la mia risposta.

    E' un sistema di misura standard, indicato con: Cn, dove "n" varia da 1 a 200 mS; al pari di altri standard per la misura dell'intelliggibilità della voce, quali: STI, RSTI, (Rapid Speech Transmission Index), ecc.

    Esistono software per la progettazione acustica di ambienti quali auditorium, teatri, ecc. che ne effettuano il calcolo, software solitamente "leggermente" costosi, al pari della strumentazione per i rilievi.

    Ora però, non riandiamo in OT.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •