Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 129
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535

    Fabio,

    avevo già visto la tua "creazione" su AVSforum (anche lì "imperverso", con il nome di Rorox64...)

    Complimenti. Alan e David ti hanno incluso, è un trattamento d'eccezione, ma anche la tua sala è da considerarsi tale! bella, soprattutto curata nei minimi particolari. Io per l'audio ho altre preferenze, ma si tratta di gusti del tutto personalissimi.

    Apprezzo e condivido la scelta dello scalino tra le due file di poltrone, il legno dappertutto, i faretti "incassati", la scelta e la cura dell'arredamento generale, con le piante...ma non soffriranno un pò per il buio ?!? )

    comunque complimenti. Bella realizzazione e corretta disposizione... se capiterò dalle tue parti non mancherò di romperti le scatole!!!


    ciao
    Romano

    ps. grazie a tutti quelli che mi hanno fatto i complimenti...

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    magneti di purezza...vi sogno la notte

    Caro Romano,

    sono appena rientrato da Roma e mi sono subito collegato al Forum...ormai è diventato una droga per me!!!
    Ti ringrazio per i tuoi complimenti e ti chiedo "scusa" per l'altra volta al telefono. Ribadisco che il "mis-understanding" non c'era...so perfettamente che non è il tuo lavoro e che lo fai puramente per hobby, ma i commenti di Alberto mi hanno fatto andare un po' fuori di testa
    Che ci vuoi fà?...E' il mio carattere essere impaziente e voler fare le cose subito, ma comunque, lasciamo perdere e parliamo d'altro:

    quando scendi in sicilia??????????????




    a presto

    Fabio

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Many Compliments

    Cavolo, manco per una sola settimana e trovo un sacco di mex.

    Ciao Fabio, volevo che mi annoverassi nella schiera di quelli che ti fanno i complimenti per la realizzazione.
    Anche io dispongo di una cantina/garage che volevo trasformare ma, alla fine, ho deciso di optare per l'integrazione domestica per tenere fede al mio concetto figurativo di HT. .
    Un saluto e a risentirci.
    Luca

    p.s.: il mio impianto al n. 99 del guestbook di www.IHHC.org + HTPC come descritto in questo forum ma non ricordo dove.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    many compliments

    Caro LucaV,

    ti ringrazio dei compliments, ma non capisco come mai non hai optato per l'utilizzo della cantina/garage; qual'è il tuo concetto di figurativo di HT????



    a presto

    Fabio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Semplice quanto banale: HT = Home Theatre, non Hovel-Theatre o Garage-Theatre.
    Naturalmente è una opinione strettamente personale visto che mi si potrebbe facilmente obiettare che Home si può intendere in antitesi a Professional ma tant'è.
    Tutti (o buona parte) dei miei sforzi infatti si sono rivolti, sin dall'inizio, alla perfetta implementazione di un impianto HT Hi-End nell'ambiente domestico cercando di barcamenarmi il più possibile tra la funzionalità e la gradevolezza estetica della soluzione senza snaturare la destinazione principale (o meglio originaria) della sala all'uopo destinata (salone).
    Non è un caso che il mio VPR si celi all'interno di una struttura in cartongesso tramite un lift Da-lite a scomparsa, che lo schermo (sempre Da-Lite) sia anch'esso nascosto nel cartongesso, che il mio pitone Belden corra nel controsoffitto per poi scendere verso il processore lungo una doppia parete etc etc.

    Ad ogni il tuo HT (Hovel-Theatre) è davvero stupendo.
    Saluti
    Luca

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    bho'!!!

    Caro LucaV,

    al numero 99 risulta una certa francesca e non ci sono link che portano ad alcuna foto...perciò non riesco ad inquadrare la tua sala!!


    sorry...


    fabio

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: bho'!!!

    Originariamente inviato da fabio fiorentino
    Caro LucaV,
    al numero 99 risulta una certa francesca e non ci sono link che portano ad alcuna foto...perciò non riesco ad inquadrare la tua sala!!
    sorry...
    fabio

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    inquadrala, inquadrala....

    bella vero?

    comunque, anch'io son d'accordo con Luca. HT dovrebbe esser riferito ad Home Theater, e purtroppo occorre anche aggiungere che l'"integrazione" in ambiente domestico necessita di notevole sforzo in più! (specie considerando il WAF - Wife Acceptance Factor, e la volontà di non rovinare esteticamente e funzionalmente l'ambiente domestico).
    Purtroppo le soluzioni HT in ambiente domestico sono solitamente estremamente raffinate, complesse e costose... (vedi il supporto motorizzato di Luca, che da solo costa come un tritubo da 32 Khz...! )

    In ogni caso, sto facendo costruire (sembra ormai una "tela di penelope") una villetta alle porte di Roma, con un bell'ambiente di oltre 60 mq, che adibirò esclusivamente ad HT! (ok, non sembrerà strano ad alcuno... che abbia disegnato con l'architetto la casa in funzione di questo!!!!)

    quando avrò quell'ambientino, passerò all'"altra sponda" (nel senso che non sarò più un genuino appartenente ai seguaci dell'HT). Per ora vivo comunque in una villona enorme, ma sempre di appartamento si tratta, quindi... HT a tutti gli effetti!!!


    ciao
    Romano

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    caspita.......

    In ogni caso, sto facendo costruire (sembra ormai una "tela di penelope") una villetta alle porte di Roma, con un bell'ambiente di oltre 60 mq, che adibirò esclusivamente ad HT! (ok, non sembrerà strano ad alcuno... che abbia disegnato con l'architetto la casa in funzione di questo!!!!)
    Ciao, Romano

    Scusa se te lo chiedo, ma quali sono le misure della sala che stai costruendo nella tua nuova villetta ( LxPxH )? E' a forma rettangolare? Farai anche una insonorizzazione o solo trattamento acustico

    Ti faccio questa domanda perchè io mi sto trovando nella tua stessa condizione : sto costruendo una villetta ( anch'io alle porte di Roma ) , e sto facendo impazzire l'architetto per il disegno della mia nuova sala.

    Poichè in questi giorni dovrei comunicargli le misure definitive, la tua esperienza mi servirebbe come modello........

    Grazie per la cortesia e scusami per il disturbo.

    Luigi.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Circa le dimensioni di una sala HT

    Beh, se fossi in giornata di grazia e soprattutto nostalgico del mio passato(recente) da Hi-Fi addict, consiglierei senz'altro di adottare il famossissimo "Golden Ratio", elementare concetto di geometria facilmente applicabile nel campo audio (e non solo).

    Il fondatore di uno degli ordini cui appartiene la mia categoria (commercialisti) qualche tempo fa (1496!!!) scrisse l'ottimo "De Divina Proportione"menzionando esplicitamente quel rapporto aureo che già gli Egizi avevano utilizzato per costruire le proprie piramidi e, più modestamente, anche io ho utilizzato per costruire il mio tavolino porta-elettroniche (su progetto TNT n.d.r.).

    Trattasi della nota equazione x:y = y: (x-y), che fornisce un moltiplicatore pari a 0.618. Ovvero y sarà la sezione aurea di x (che assumiamo pari all'unità) se y è 0.618 volte x.

    Ogni qual volta vogliate minimizzare le risonanze indotte è assolutamente consigliabile applicare la formula della Golden Ratio.

    Voi direte, ma sei pazzo?
    Ora dobbiamo anche farci una stanza in "rapporto aureo"?
    Beh, avete chiesto voi un consiglio!!

    D'altronde un salone di 8 metri per 5 non è mica male!!!!!
    Salutoni
    Luca

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    LOL..........

    Il fondatore di uno degli ordini cui appartiene la mia categoria (commercialisti) qualche tempo fa (1496!!!) scrisse l'ottimo "De Divina Proportione"menzionando esplicitamente quel rapporto aureo che già gli Egizi avevano utilizzato per costruire le proprie piramidi e, più modestamente, anche io ho utilizzato per costruire il mio tavolino porta-elettroniche (su progetto TNT n.d.r.).


  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    la stanza dovrebbe venir fuori 6x9, non si tratta esattamente del "rapporto aureo" (o sezione aurea, come è spesso definita anche dagli architetti) però dovrebbe andar benone...

    Purtroppo è un "dovrebbe venir fuori", perchè in realtà non è ancora stata costruita!

    comunque per terra sarei propenso a rivestire con parquet (la moquette è ben poco igienica, e scarsamente adatta agli "allergici" come me) con alcuni tappeti persiani, mentre le pareti saranno rivestite di panno blu scuro o porpora scuro in tutta la sezione frontale, ove risiede il telo da proiezione.

    Non sono molto d'accordo nell'impiegare delle poltroncine da cinema, mi piacciono molto di più i divani grandi, magari un paio, da installare ad altezza differenziata per facilitare la corretta visione dell'intero schermo a tutti gli spettatori.

    Per ora mi fermo qui. Comunque sarei propenso a completare la cura acustica con degli ottimi tube traps


    ciao
    Romano

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166

    Complimenti per la tua sala HT....

    ....più T che H,direi....
    Innanzitutto,da buon compaesano,ma adesso piacentino,ancora tanti complimenti,anch'io ,spero per la fine dll'anno,dovrei riuscire a fare una piccola saletta dedicata,sarà 5X4,che,essendo posta in un attico,ha il tetto con travoni di legno con una forma a V rovesciata,le pareti esterne non hanno molti problemi essendo comunicanti con l'esterno,basterà una pannellatura in carton gesso con in mezzo un materiale isolante,le finestre avranno un triplo vetro con spazi d'aria interconnessi di diversa misura,ma ecco che il problema si presenta per il pavimento,avevo pensato ad uno sospeso,ma mi é stato detto che questo assorbirebbe troppo le basse frequenze determinando un cattivo risultato acustico,quindi pensavo di mettere una gomma-piombo che risale sulle pareti,sopra un materiale tipo polistirolo e quindi massetto e parquet.So che le basse frequenze hanno una tale energia da mettere in risonanza proprio le strutture portanti,ma come dovrei fare per non "rompere" al piano di sotto?Se hai un qualche suggerimento é molto gradito...
    Ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Caro Fabio,
    complimenti vivissimi per la tua sala Home Theater (come l'hai giustamente definita)
    Siamo rimasti talmente colpiti che volevamo chiederti se ti può interessare un servizio su Digital Video HT.
    Se sì, ti chiederemmo di prendere contatto con la redazione allo 06-8720331 (puoi chiedere di me) oppure se ci vuoi far avere un recapito dove ti possiamo contattare (magari mi mandi un mess. privato).
    a presto. gianluca

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii..............


    Fabio, ti prego, accettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!

    Vi prego, nel servizio, spiegate anche i materiali utilizzati, e come sono stati utilizzati, tipo di trattameto ecc..


    Grassssie!

    Luigi


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •