Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 84

Discussione: L'impianto di Lino

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Originariamente inviato da sasadf
    a parte qualche rara eccezione, hai ragione, il jazz come genere musicale non mi piace proprio.
    Sasà, sebbene memore del vecchio brocardo latino più volte citato e da te richiamto , dopo questa affermazione non posso che decurtare di 1.000 la speciale classifica a punti della tua figura nel mio immaginario.
    Saluti
    Luca

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger

    :A buon intenditor....
    sei veramente una carognetta!!!


    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    ...jazz classica U2 ? e la soul music dove la mettiamo ? viva Ella !
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Originariamente inviato da Inner
    ...jazz classica U2 ? e la soul music dove la mettiamo ? viva Ella !

    bravissima, ma non mi piace manco quella.....

    mi spingo, al massimo fino ai Queen.... (hai detto poco!!)

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Previsione al 30-09-2003

    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Scusate, ma siete sicuri che questo thread debba
    stare in questa sezione di forum?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Lino,

    cosa ti ha fatto scegliere il SACD1000? A confronto col 757 come risulta?

    Nella disposizione delle elettroniche mi sfugge lo scomparto per l'equalizzatore digitale....dov'è?

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    Lino,

    cosa ti ha fatto scegliere il SACD1000? A confronto col 757 come risulta?

    Nella disposizione delle elettroniche mi sfugge lo scomparto per l'equalizzatore digitale....dov'è?
    Michele,

    Vuoi fare arrabbiare Lino ........

    Saluti
    Marco

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    azz.

    allora è ufficiale l'abbandono all'htpc?!?

    questo sarà sicuramente una spallata alle certezze di molti...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: azz.

    sasadf ha scritto:
    allora è ufficiale l'abbandono all'htpc?!?

    questo sarà sicuramente una spallata alle certezze di molti...

    ciao
    sasadf
    non penso che Lino l'abbia fatto per una questione di qualità, piuttosto per una questione di comodità in vista di future direzioni del mercato.

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Michele,

    Vuoi fare arrabbiare Lino ........

    Saluti
    Marco
    BZZZZZZZZZZZZZZ

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Re: azz.

    Michele Spinolo ha scritto:
    non penso che Lino l'abbia fatto per una questione di qualità, piuttosto per una questione di comodità in vista di future direzioni del mercato.

    ma, la mia era anche una considerazione egoistica, in quanto al cds day regalai a Lino DUE targhe(le targhe LINOMATZ HTPC) , disegnate da niut e create appositamente da me per l'occasione, e da allora non so che fine ci abbia fatto fare Lino: forse avendo venduto l'htpc ad un utente avforum, assieme all'htpc gli ha regalato pure le suddette !?

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: Re: azz.

    Michele Spinolo ha scritto:
    non penso che Lino l'abbia fatto per una questione di qualità, piuttosto per una questione di comodità in vista di future direzioni del mercato.
    Non rinuncerei mai alla qualita', neanche per un momento!
    Solo che la qualita' e' sempre relativa
    alle proprie necessita' e perche' no al proprio gusto.

    L'HTPC e' stato ed e' di grande utilita',
    la qualita' e' ottima ed anche a buon mercato ...
    anche se non sempre.
    Il PC e' servito a far precipitare, anche nel ridicolo,
    i prezzi di vari scaler che prima venivano venduti
    a pochi facoltosi multimilionari.

    Ma il discorso deve essere sempre circostanziato.
    Io andavo a 2x anche quando avevo l'HTPC
    per una serie di motivi che piu' volte ho spiegato.
    Un PC con una Holo, nel mio caso quindi, altro non
    e' che un deinterlacciatore di buona fattura.

    Guarda caso anche l'iScan Ultra lo e'!
    La qualita' prodotta e' assolutamente equivalente.
    Ottimizzato che voglia essere un PC rimane un PC,
    uno scalerino te lo dimentichi.

    Avrei fatto ragionamenti diversi se il mio schermo
    fosse stato molto grande, ma con i miei 88" in 16/9
    e con i 74" in 4/3 per me il discorso calza in pieno!


    PS
    il 1000, non c'e' niente da fare, suona meglio il SACD
    del 757, inverso e' il discorso nel video.
    Come avrai potuto notare i posti nella mia colonna
    sono esauriti ...
    Ultima modifica di Lino Mazzocco; 15-09-2003 alle 13:55
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: azz.

    linomatz ha scritto:
    Non rinuncerei mai alla qualita', neanche per un momento!
    Solo che la qualita' e' sempre relativa
    alle proprie necessita' e perche' no al proprio gusto.

    L'HTPC e' stato ed e' di grande utilita',
    la qualita' e' ottima ed anche a buon mercato ...
    anche se non sempre.
    Il PC e' servito a far precipitare, anche nel ridicolo,
    i prezzi di vari scaler che prima venivano venduti
    a pochi facoltosi multimilionari.

    Ma il discorso deve essere sempre circostanziato.
    Io andavo a 2x anche quando avevo l'HTPC
    per una serie di motivi che piu' volte ho spiegato.
    Un PC con una Holo, nel mio caso quindi, altro non
    e' che un deinterlacciatore di buona fattura.

    Guarda caso anche l'iScan Ultra lo e'!
    La qualita' prodotta e' assolutamente equivalente.
    Ottimizzato che voglia essere un PC rimane un PC,
    uno scalerino te lo dimentichi.

    Avrei fatto ragionamenti diversi se il mio schermo
    fosse stato molto grande, ma con i miei 88" in 16/9
    e con i 74" in 4/3 per me il discorso calza in pieno!
    Lino,

    in effetti andando in 2x puro e semplice eviti lo scaling che spesso non è fatto troppo bene su apparecchi stand alone non multi milionari.
    Tuttavia avendo il tuo stesso proiettore, e avendo per diverso tempo guidato a 1024x768@75Hz (o 50Hz) con anamorfico inscritto (quindi 576p puro e semplice) e avendo uno schermo di 190cm di base mi permetto di dissentire che la massima qualità si ottenga a questa risoluzione se lo scaling è fatto a dovere.
    Con questa risoluzione le linee di scansione sono visibilissime, e pur non essendolo "direttamente" dal punto di visione ancora un certo fastidio inconscio, a mio parere,lo danno.

    La situazione si risolve a 864p, sempre con le linee di scansione visibili ma solamente da vicino e con quel fastidio dal punto di visione scomparso.
    A questo punto lo scaling è però d'obbligo, e l'importanza è fondamentale: basta vedere i differenti risultati che si ottengono con i diversi algoritmi di scaling di ffdshow.

    Soluzioni come la Cinematrix per esempio (che monta gli stessi componenti del quadscan senza però passare dall'inutile doppia conversione A/D D/A) è molto molto inferiore ad un HTPC, davvero tanto se si effettua lo scaling, ma anche in presenza di un semplice deinterlacciamento.
    L'Iscan Ultra non l'ho mai visto, ma sei sicuro che sia al livello di un HTPC?

    linomatz ha scritto:

    PS
    il 1000, non c'e' niente da fare, suona meglio il SACD
    del 757, inverso e' il discorso nel video.
    Come avrai potuto notare i posti nella mia colonna
    sono esauriti ...
    Cos'ha in più il 1000 rispetto al 757 sul fronte SACD?

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: azz.


    linomatz ha scritto:
    Non rinuncerei mai alla qualita', neanche per un momento!
    Solo che la qualita' e' sempre relativa
    alle proprie necessita' e perche' no al proprio gusto.

    L'HTPC e' stato ed e' di grande utilita',
    la qualita' e' ottima ed anche a buon mercato ...
    anche se non sempre.
    Il PC e' servito a far precipitare, anche nel ridicolo,
    i prezzi di vari scaler che prima venivano venduti
    a pochi facoltosi multimilionari.

    Ma il discorso deve essere sempre circostanziato.
    Io andavo a 2x anche quando avevo l'HTPC
    per una serie di motivi che piu' volte ho spiegato.
    Un PC con una Holo, nel mio caso quindi, altro non
    e' che un deinterlacciatore di buona fattura.

    Guarda caso anche l'iScan Ultra lo e'!
    La qualita' prodotta e' assolutamente equivalente.
    Ottimizzato che voglia essere un PC rimane un PC,
    uno scalerino te lo dimentichi.

    Unica nota :

    Poter collegare il proprio dvd player preferito in SDI ad un pc con la HOLO, che premuto il tasto di accensione ti dimentichi che esiste, e che se vuoi puoi scalare alla risoluzione che meglio desideri, mi sembra molto meglio dell'Iscan-Pro e non mi sembra sia cosi' scomodo da usare.

    In questo caso c'e' ben poco da ottimizzare e trafficare con il Pc, per eliminare scatti e fastidi vari ..........

    Saluti
    Marco


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •