Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 84

Discussione: L'impianto di Lino

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    L'impianto di Lino


    Consapevole della mia onestà intellettuale (almeno ci provo, ndr) Lino sa bene che non mi sarei mai sognato di lasciare passare inosservato l'evento della visita a casa sua quindi posto le mie impressioni squisitamente tecniche sull'impianto (ovviamente solo quelle "meno che apoteotiche" visto il livello dell'impianto).

    Come accennato in un altro post...quote...la cosa che mi ha fatto più impressione sull'ottimo impianto di Lino, oltre alla IMPECCABILE TARATURA del Crt (in assoluto la migliore mai vista dal sottoscritto, insieme ad una effettuata da Tim Martin su un 9500 di Los Angeles 2000, e non è poco), èsicuramente la silenziosità del mostro.
    Memore dell'esperienza da "Airport 77" vissuta con il 1609 di Romano (peraltro prima della sostituzione delle ventole), ho dovuto riconoscere una incredibile silenziosità all'installazione di Lino.
    Davvero bravo...end of quoting...
    Ottimo equilibrio timbrico nel complesso, bellissima registrazione DAT con Lino alla chitarra ed amico vocalist, eccellente pre Proceed e maestoso finale MAC per pilotare centrale, posteriori e sub, curatissimo trattameno ambientale con Tube Traps e fonoassorbente.

    DOVEROSA PREMESSA METODOLOGICA
    Fatti solo questi accenni alla bellissima installazione di cui non si potrebbe che parlare bene, per puro esercizio linguistico cerco di evidenziare alcuni aspetti che, diciamo così, se l'impianto fosse stato mio, modificherei come descrivo in seguito; la qual cosa intende significare che non sono male di per se ma che si conciliano "meno bene" con i miei gusti personali rispetto al resto.

    Intendiamoci, Lino è persona fin troppo esperta e competente per non aver considerato quanto segue e la cosa mi fa propendere per due eventualità alternative:
    1. Le mie impressioni sono totalmente fuori di testa;
    2. Le mie impressioni sono attendibili (alcune di più e altre meno) ma attendono di essere corrette.

    Allora, la prima cosa che salta agli occhi è lo schermo formato cartolina; IMHO troppo piccolo per fare esprimere al meglio quel "sorte di 8 pollici" (espressione dialettale che significa"gran pesso di"). Senza considerare l'età dello stesso, appaiono evidenti limiti del telo stesso quanto a qualità rispetto alle altre pregevoili componenti che aumentano la considerazione sulle inespresse qualità "potenziali" del crt.

    Passando ai trasduttori, riscontro la bellezza delle 801 di vecchia data ma sono fazioso perchè adoro il suono B&W sebbene prediliga un finale NON VALVOLARE per pilotarle (Lino ha utilizzato un ottimo finale Audio Research).
    Nella riproduzione Dolby il canale centrale mi è apparso sottodimensionato rispetto al resto dell'impianto e, per giunta, con un gudagno limitato al basso. Vista la taratura dell'impianto audio del Cinema di Lino, presumo che si tratti di una sua filosofia di ascolto, peraltro rispettabilissima, che tende a privilegiare l'insieme ed la linearità rispetto al coinvolgimento ed alla analiticità.

    Molto bella l'installazione a muro delle posteriori e del forntale.
    Personalmente, anche in considerazione delle dimensioni del centrale, avrei cercato una soluzione che non lo celasse dietro il telo.

    Tutto qui. Come vedete è solo una disperata ricerca di qualcosa da modificare in una installazione di tutto prestigio curata da una persona estremamente competente che dovrebbe essere sicuramente annoverata tra i "riferimenti" del mondo HT.
    Non ho difficoltà a dire che, con il mio 9500 spero di raggiungere la qualità video che ho visto da Lino e che solo chi possiede un CRT è capace di apprezzare.

    Saluti
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Non pensavo si arrivasse ad un thread dedicato!
    Grazie mille.

    Allora, diciamo qualcosa.
    Per primo a MarColas, gia' in altre occasioni si era parlato
    della mia predilezione per il 576p per il semplice motivo
    che il PAL che e' cio'che continuiamo a vederci ogni giorno
    sui DVD e' a 576i, quindi per semplicita' e per rispetto
    mi limito a ricostruirlo a 576p.
    Le informazioni contenute nel segnale sono appunto
    queste e nulla piu'.
    Portarlo a 2000x2000 e' solo un'esercitazione
    tecnologica che troppo spesso produce solo danni.
    A questo si aggiunge il fatto che il mio schermo
    e' da 100" e quindi non mi ritrovo neanche
    il problema dell'interlinea nero.
    E' chiaro che per schermi piu' grandi
    il nero diventa fastidioso e quindi bisogna salire
    di risoluzione che pero', attenzione, non corrisponde
    ad un aumento della definizione che rimane sempre quella
    iniziale del PAL.
    Il mio proiettore non va con il freno a mano tirato,
    anzi direi che va al minimo rendendo il massimo,
    con zero affaticamento dei tubi e abbondantemente
    nei limiti della banda passante ... che vuoi di piu'?

    E' piccolo lo schermo? Puoddarsi, ma a me piacciono tanto
    le cartoline! E poi non dimenticate che siamo in casa
    ed il Cinema si vede al Cinema ... infatti ho provveduto
    anche in quel senso!

    E' vero lo schermo e' da cambiare, lo detto io stesso
    anche altre volte,
    sono in contatto con Andreoli per uno Stewart StudioTek 130
    ... sempre motorizzato e sempre da 100".

    Io vengo dall'audio stereofonico e sono un purista in
    tal senso. Aver dovuto aggiungere altre casse
    all'impianto mi e' costata molta fatica psicologica.
    ... un giorno di questi vedrete che le tolgo tutte
    ed usero' lo stereofonico anche per i DVD ...
    scusate l'ardire ma per me a casa e' piu' che sufficiente.

    Il centrale, i posteriori ed il sub, sono stati scelti
    per coerenza timbrica e dinamica. Stessi tweeter,
    stessi mid, stessi woofer.
    Con le 801 Matrix S3 quelli che avete visto sono
    i modelli che rispondono a questi requisiti.
    Mettere un nuovo centrale, magari un Nautilus od un Martin Logan,
    mi risulta difficile proprio sotto il piano
    della coerenza.
    Dovrei cambiare tutto ... ma sono troppo innamorato
    delle vecchie 801.

    Ad ogni modo vi sarete accorti che sia a casa che
    al Cinema i volumi sonori sono molto rispettosi
    del pubblico ... alla fine, secondo me, e'meglio!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Grazie Lino per la circostanziata risposta .
    In effetti mi confermi, come già Luca ha fatto nell'altro topic, quello che già pensavo, ma come ho già detto volevo la vostra autorevole conferma.


    Riguardo il resto del tuo post...il giorno che decidessi di tornare alla stereofonia (dubito che possa davvero accadere ) fammi un fischio che vengo a prendermi tutto

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Vorrei sapere da Lino se l'Audio Research era collegato o lo usa solo per l'audio in stereo.
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Sì, Mirko, era collegato alle frontali ed in un altro thread ho espresso delle perplessità sulla cosa, peraltro velocemente fugate da una attenta spiegazione di Linus.
    Saluti
    Luca

    Mirko,ad ogni modo...non ti scordar di me (Foto, ndr)...anzi, hai mai preso appalti fuori regione? (ovviamente non è una domanda disinteressata) :-))
    Salutoni
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Mirko
    Vorrei sapere da Lino se l'Audio Research era collegato o lo usa solo per l'audio in stereo.
    Uso l'AR per l'ascolto in stereo, per il 5.1 di solito
    lascio fare tutto al McIntosh.

    Il giorno che siete venuti erano collegati
    entrambi, ossia frontali a l'AR e centrale e posteriori
    al Mc, il sub e' attivo.

    Avevo messo cosi' qualora si fosse deciso
    di fare un ascolto piu' serio di musica stereofonica.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    posto anche io le mie riflessioni...

    Visto e considerato che, senza ombra di dubbio, sabato ho visto l'impianto HT migliore che miei occhi ed orecchie abbiano mai potuto saggiare, sarebbe troppo lungo elencare ciò che mi è piaciuto, per cui mi limito a fare il censore, muovendo un paio di appuntini al tutto...sforzandomi di trovare non difetti(che non ci sono se non in minima parte), ma piccoli consigli, e , magari, qualche giudizio personalissimo, per cui Lino non deve sentirsi obbligato a spiegarmi nulla..l'avete capito da soli sabato(le copertine SIMIL ALCANTARA blu cobalto "SIMONI RACING" sulla Punto parlavano da soli...), che i miei gusti sono assolutamente pacchiani(dovevo nascere in Texas petroliere)....

    Il fronte posteriore manca del centrale, ma questo avrebbe un semplice effetto placebo, vista la ATTUALE vicinanza dei posteriori: ciò deriva da una precisa scelta progettuale del Buon Mastro Lino.
    Ma un pasaggio dell'attuale centrale frontale nel rear(contestuale allargamento del fronte posteriore), ed un più grande B&W sul centrale frontale, a me non dispiacerebbe..renderebbe tutto più completo.

    Come schermo, io penserei anche ad un micorforato della Orai oppure oracle(visto che ce l'ha pure al cinema) , così risolviamo pure il difettuccio del centrale coperto dallo schermo..

    La Dimensione dell'immagine, magari, potrebbe crescere, massimo di una decina di pollici, anche perchè il salottino non è troppo profondo, per cui, buona anche la scelta di Lino in tal senso...

    Talmente presi dalla foia dell'8500 che ci siamo completamente dimenticati di vedere acceso il plasma sttostante lo schermo, di cui non ricordo nemmeno la marca...
    Magari ce lo collegava al d-vhs e vedevamo ancora il bikini destination ( )...

    L'albero di Natale delle elettroniche ha un effetto scenografico unico, ma, nell'ottica del fine di Lino di rispettare lo spettatore, durante una visione di un film, tutte quelle lucette potrebbeero infastidire...
    Sulla amplificazione non ho nulla da eccepire; Mc intosh è il mio sogno...

    I diffusori frontali, tanto imponenti quanto bensuonanti ( suono equilibrato, cioè quello che io, da perfetto americanofilo del "punch", detesto di più..... Ma gli audiofili irriducibili, quello cercano...E lino credo sia un loro cavaliere Jedi. Del resto non credo che loro, intendendo la ricerca dell'alta fedeltà, si preoccupino di riprodurre ciò che è successo a Reggio Emilia durante il mitico concerto degli U2 di tre anni fa...): esteticamente(gusto personalissimo) sono troppo tozzi; ma sono pronto a scommettere che a Lino piacciono da morire....Oltretutto la calotta dei medi taglia la parte inferiore dello schermo(parte del resto mai utilizzata durante tutta la proiezione fatta per noi, per cui dubito che si tratti di porzione mai utilizzata...)
    Il soffitto bianco, e questo ce lo ha fatto scoprire Lino stesso, è riflettente, urge ideona soluzione super elegante per risolvere il problemino....

    Menzione speciale per la silenziosità: del tutto strabiliante....mi ci ha fatto pensare LucaV stasera, e se durante la visione non ci avevo fatto proprio caso, il fine voluto da Lino è perfettamente riuscito.

    mi fermo qui.

    sasadf[COLOR=skyblue]
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    sasaf,

    il plasma lo avevamo acceso prima, forse
    non eri ancora arrivato, circa le lucine
    sappi che si possono spegnere tutte.

    Circa il centrale, ma ormai penso si
    sia capito, non sono un amante del multicanale
    contrariamente ai piu' di questo forum,
    ma ripeto, la mia formazione musicale e' diversa.
    Ad ogni modo, durante il film, siccome proietto
    in letterboxato, posso far risalire lo schermo
    fino al bordo dell'immagine 16/9
    e lasciare il centrale completamente scoperto.

    Le 801 cosi' come il Marquee hanno un look
    spartano un po' anni settanta, ed anche per questo
    mi piacciono.
    Sono diffusori nati per la musica classica
    e come studio monitor, ma come vedi, anzi
    hai sentito, hanno anche la pazienza
    di riprodurre senza timore i boati da DTS.

    Il soffitto riflette, si sa,
    ma io ho ancora i piedi per terra
    e non credo che dipingero' mai
    le pareti di nero.
    L'Home Theater va vissuto integrato
    con la quotidianita' non limitando le
    necessita' di alcun abitante della casa,
    anzi mettendosi al servizio di tutti.

    Per il Cinema vero ... c'e' il Cinema,
    ma questo e' un altro discorso.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Originariamente inviato da linomatz
    circa le lucine
    sappi che si possono spegnere tutte.



    E come cacchio è possibile? TUTTE quelle elettroniche prevedono il totale spegnimento dei led, o hai architettato qualche marchingegno?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da MarColas




    E come cacchio è possibile? TUTTE quelle elettroniche prevedono il totale spegnimento dei led, o hai architettato qualche marchingegno?
    Per l'HT, DAT e Audio Research sono spenti,
    Pioneer, Proceed, McIntosh e DVB hanno lucine
    regolabili fino allo spegnimento.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Originariamente inviato da linomatz
    sasaf,

    il plasma lo avevamo acceso prima, forse
    non eri ancora arrivato, circa le lucine
    sappi che si possono spegnere tutte.

    Circa il centrale, ma ormai penso si
    sia capito, non sono un amante del multicanale
    contrariamente ai piu' di questo forum,
    ma ripeto, la mia formazione musicale e' diversa.
    Ad ogni modo, durante il film, siccome proietto
    in letterboxato, posso far risalire lo schermo
    fino al bordo dell'immagine 16/9
    e lasciare il centrale completamente scoperto.

    Le 801 cosi' come il Marquee hanno un look
    spartano un po' anni settanta, ed anche per questo
    mi piacciono.
    Sono diffusori nati per la musica classica
    e come studio monitor, ma come vedi, anzi
    hai sentito, hanno anche la pazienza
    di riprodurre senza timore i boati da DTS.

    Il soffitto riflette, si sa,
    ma io ho ancora i piedi per terra
    e non credo che dipingero' mai
    le pareti di nero.
    L'Home Theater va vissuto integrato
    con la quotidianita' non limitando le
    necessita' di alcun abitante della casa,
    anzi mettendosi al servizio di tutti.

    Per il Cinema vero ... c'e' il Cinema,
    ma questo e' un altro discorso.
    tutto chiaro, mi spiace di non aver visto il plasma.
    centrale con lo schermo risalito? alla fine adotti lo stesso mio stratagemma...
    Avevo capito che i tuoi gusti erano molto diversi dai miei, ma questo non inficia affatto la mia assoluta stima per te: anzi, sono pronto anche ad ascoltare mille ore le tue motivazioni, e, magari, un giorno, anche condividerle....Spero che il mio manifestare gusti diversi dai tuoi, non infici la tua stima che spero tu possa nutrire per me...
    E' una bella cosa difendere le proprie idee, ma è la cosa più stupida del mondo, difenderle allo strenuo, senza più causa...per cui sono prontissimo a rivedere le mie....

    Lucine tutte spente?
    Altro tocco di classe mi mastro Lino....

    Unica cosa: per il cinema vero....c'è il cinema vero...Hai ragione: ma nessuno dice che il cinema in casa si possa fare meglio del cinema vero.

    Alcune evidenze incontrastabili:
    1) a casa, non ti trovi uno che è capace di spararsi DUE secchioni di popcorn, e ne acquista una fiatella stravolgente (vero Ataru?)
    2) a casa, non devi sentire 400 pacchetti di patatine che sfriccicano nella scena clou del film.
    3) a casa, e me lo hai insegnato tu, il dts lo senti davvero!
    4) a casa, il primo ed il secondo tempo te lo scegli tu
    5) a casa, lo scegli tu il volume ( a casa mia sempre al massimo possibile)
    6) a casa, se devi P******E metti pausa e non devi spremerti per non perderti qualche secondo in più del film
    7) a casa, c'è un divano comodo comodo e puoi anche metterti in mutande a vedere in santa pace il film.
    8) a casa, se vuoi ruttare o scureggiare( questo invero lo facccio pure al cinema ) lo fai senza timore che ti ascolti qualcuno
    9) a casa, si può anche vedere un film mentre....
    10) a casa, ti scegli tu chi siederà vicino a te a condividere una grande emozione....

    per me Cinema vs Ht finiscono alla pari

    cinema ed HT di Lino forse vince un ht alla Lino...


    ciao
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 20-01-2003 alle 23:32
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240
    Originariamente inviato da sasadf


    6) a casa, se devi P******E metti pausa e non devi spremerti per non perderti qualche secondo in più del film
    8) a casa, se vuoi ruttare o scureggiare( questo invero lo facccio pure al cinema ) lo fai senza timore che ti ascolti qualcuno

    ciao
    sasadf
    Perchè sul punto 6 c'è censura e sull'8 no?

    Cavolo che serata che mi sono perso

    V.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Originariamente inviato da sasadf
    10) a casa, ti scegli tu chi siederà vicino a te a condividere una grande emozione....
    Anche al cinema l'hai scelto tu, ma non pensavi che si mangiasse due barilotti di pop-corn.




    Originariamente inviato da Lino
    Avevo messo cosi' qualora si fosse deciso
    Mi sarebbe piaciuto ascoltare in stereofonia, avevi proprio preparato tutto.
    Ultima modifica di Mirko; 20-01-2003 alle 23:11
    Ciao Mirko

    Impianto

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262

    Ma davvero Mirko

    non c'eri , quando Lino ha messo la sua incisione ?
    Volevo proprio un tuo giudizio. Prima o poi una sessione di ascolto in quel di pesaro la devo proprio fare .

    Luca

    PS comunque come diceva Lino, troppa confusione per una valutazione attenta delle caratteristiche dell'impianto . Per quel poco che ne capisco , mi sembrava una bellissima amalgama , precisa , mai invadente tutto molto controllato .
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    [QUOTE]Originariamente inviato da Vinaio Pazzo
    [B] Prima o poi una sessione di ascolto in quel di pesaro la devo proprio fare .


    Quando vuoi
    Ciao Mirko

    Impianto


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •