|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
-
18-08-2005, 13:30 #16
Forza dateci dentro con i commenti. Ciao Nicola
-
18-08-2005, 13:43 #17
Ambiente molto curato! complimenti! soprattutto per il fatto che avete realizzato il tutto da soli...
Qualche appunto:
Avanzerei di qualche decina di cm, per quanto possibile, i due frontali...
Inoltre, per deformazione professionale, ho notato nella vista posteriore una piastrella del pavimento non posata a regola d'arte...
-
18-08-2005, 15:07 #18
altra immagine
-
18-08-2005, 15:48 #19
Prima di tutto grandi complimenti per la tua installazione, si vede che hai dell'ingegno!
I telecomandi ... manca quello del denon 3805 ... aimè in assistenza
Il sub sarà cambiato a settembre con l'ASW 600 (l'attuale è ASW300).<<< Gherson HT >>>
-
18-08-2005, 16:26 #20
Complimenti,
veramente una bella soluzione di integrazione nell'ambiente domestico, in particolare, anche se non perfettamente mascherata, la soluzione del vano VPR e dello schermo a scomparsa...
...riconosco, a parte la mitica Tivoli (grande apparecchio!!!), il Teac che credo sia la V5000 (o è la V3000?) che ho pure io... almeno da una decina d'anni, o sbaglio?
Ciao
Francesco
-
18-08-2005, 17:07 #21
La piastra è una TEAC V 3000 acquistata nell'aprile del '91.
Mi dispiaceva troppo metterla da parte.
Ciao Nicola
-
18-08-2005, 18:04 #22
complimenti per il DIY
ma ti volevo chiedere; lo schermo non e' un po' troppo in alto ? Non soffri dell'effetto "prima fila al cinema" ?
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
18-08-2005, 18:18 #23
Ti spiego il divano non ha una seduta a 90° ma lo schienale è fatto di cuscini quindi si è rivolti + verso l'alto, ecco xchè è + in alto il telo.
Ciao Nicola
-
18-08-2005, 19:02 #24
la cazzimma del napoletano
complimenti , manca solo un raduno per un massacro da prima filaCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
18-08-2005, 22:54 #25
Complimenti Nicola e soprattutto complimenti a tuo padre
Per essere un ambiente non dedicato hai trovato alcune soluzioni veramente carine, soprattutto quella del proiettore.
Trovo invece, come ti è gia stato fatto notare un po' impropria la posizione dei frontali così attaccati alle pareti....
Comunque buon divertimento e buon cinema!!!Mauro Cippitelli
-
18-08-2005, 23:16 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 428
Bravo Bravo Bravo il risultato mi piace un sacco ben integrato il tutto unica cosa se pemesso IMHO i diffusori un po piu avanzati (credo senza innescare risse in famiglia)
comunque mi piace un sacco ambiente caldo ben curato
-
02-09-2005, 19:40 #27
Vi aspettavo + numerosi a commentare la mia installazione ed a dare suggerimenti ... adesso le vacanze sono finite dateci dentro.
Vi aspetto.
Ciao Nicola
-
03-09-2005, 08:06 #28njcoco ha scritto:
Vi aspettavo + numerosi a commentare la mia installazione ed a dare suggerimenti ... adesso le vacanze sono finite dateci dentro.
Vi aspetto.
Ciao Nicola
complimenti all'equipe di realizzazione
l'ambiente è ben curato ed arredato con gusto.
per la parte audio mi associo a Cobralcade per quanto riguarda la collocazione dei diffusori....qualche decina di centimetri dovrebbe sebza dubbio migliorare le cose.
-
05-09-2005, 03:54 #29
Ben fatto!
Oltre all'appunto sui diffusori, vorrei porre una domanda com'è la temperatura del proiettore in quel vano?
ciao
GiuseppeSorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
*PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata
-
05-09-2005, 09:44 #30
Commenti positivi, Nicola, anche perché condivido da sempre che l'HT vada inserito in un ambiente "vissuto" e non in uno spazio necessariamente dedicato.
Tra le note tecniche concordo con chi suggerice di avanzare leggermente le torri DM-60x frontali.
Simpatica la Tivoli Model One in mezzo a cotanti apparati...
Complimenti per la realizzazione, improntata ad un concetto di realizzabilità nel proprio ambiente e nel coinvolgimento e condivisione della famiglia (in partenza scettica... come nella maggior parte dei casi...).
C.Ultima modifica di ciesse; 05-09-2005 alle 11:15
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)