Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 40 PrimaPrima ... 24303132333435363738 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 590

Discussione: Gherson HT

  1. #496
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Ahhh, ma la mensola sopra ha il trucco!
    Meglio, meglio...

    Non è che l'amico con la reflex è danilo?

  2. #497
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    …come ho fatto in precedenza ho chiamato lui per fare le 2 totali.
    Io gli avrei fatto fare le foto dall'altezza di visione, seduto sul divano in pratica.
    La ripresa in piedi dietro al divano fa sembrare il telo più vicino al pavimento di quanto sia in realtà e, il linea di visione, vicino al battiscopa bianco. Mentre visto dal divano il battiscopa rimane più basso

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #498
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Non è che l'amico con la reflex è danilo?
    No, pur essendo un caro amico non me la sentirei di chiedergli di fare 300km per 2 foto, fra me e lui ci separono circa 150km
    <<< Gherson HT >>>

  4. #499
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Io gli avrei fatto fare le foto dall'altezza di visione, seduto sul divano in pratica.
    La ripresa in piedi dietro al divano fa sembrare il telo più vicino al pavimento di quanto sia in realtà
    Questo e' vero, ma mi interessava di piu un "totale" della sala, avessi fatto la foto dal divano mi sarei mangiato in prospettiva diversi metri, almeno immagino.

    Gia', a differenza di prima, con la nuova struttura dietro al divano, non siamo riusciti a inquadrare tutto come la volta scorsa, tra le altre cose ho anche avvicinato il divano allo schermo, ora il punto di visione e' inferiore ai 4 metri.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  5. #500
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Turin
    Messaggi
    78

    che dire....

    Forse i miei complimenti non sono quelli che si "sentono di più" ....ma...
    Che dire "ragazzo"....Hai fatto un lavoro strepitoso...riPensando alle tue parole...(piccoli accorgimenti....) e guardando quello che hai fatto...se avessi detto: "rivoluzione totale"...cosa avresti fatto???
    Spianato tutta la mansarda???

    Davvero tanto di cappello...e parrucchino...

  6. #501
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da LIUNEL 193_C
    Forse i miei complimenti non sono quelli che si "sentono di più"
    Beh, ma scherzi?
    I complimenti fanno sempre piacere!
    Che dire "ragazzo"
    Hai fatto bene a mettere le " "

    <<< Gherson HT >>>

  7. #502
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199

    Complimenti e consigli (spero ben accetti...)

    Gherson, è la prima volta che ti scrivo, pur avendo seguito tutte le fasi di realizzazione ed evoluzione della tua magnifica saletta ht.
    E' banale, ma non posso che associarmi anch'io ai numerosissimi amici che ti hanno letteralmente inondato di complimenti.
    Però... proprio perché condivido con te la voglia di migliorare anche nei dettagli, credo che avresti davvero un miglioramento sostanziale "ripensando" i diffusori posteriori ed il loro posizionamento, attualmente troppo basso. Così come sono ora, ti perdi la direttività dei tweeter, schermati dal divano.
    Inoltre, ora che è in commercio il nuovo Jvc dla hd100, il fratellino hd1 lo si trova a prezzi molto più appetibili e, ti assicuro, è un videoproiettore fantastico, forse (anzi, senza forse!!!) il migliore prodotto acquistabile dagli "umani", superiore a qualsiasi lcd per naturalezza e bellezza dei colori e per tridimensionalità dell'immagine. Con materiale hd l'immagine proiettata lascia senza fiato . La tua saletta, con questi <<aggiustamenti>>, diverrebbe una tra le più belle (ed efficaci!) in assoluto!
    Ciao.
    Francesco
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  8. #503
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Per quanto riguarda i diffusori back piu di una volta ho pensato a una sistemazione migliore, magari alzandoli, o addirittura a una sostituzione con i classici bookshelf.
    Ma ogni volta che arrivo al dunque mi chiedo se davvero ne vale la pena... la mia sala e' prettamente HT e non so quali benefici avrebbe sistemando meglio o sostituendo le torri posteriori con dei bookshelf.
    Probabilmente sarebbe la scelta migliore, ma mi sono sempre autoconvinto che le mie torri posteriori bastano e avanzano e il giorno che le dovessi cambiare sarebbe piu per una questione estetica che altro, perche' il mio vero cruccio e' che le torri li dietro sono parzialmente nascoste, non tanto per la questione audio insomma.

    Per il discorso vpr...
    Ci credo che il JVC e' una bomba, su questo non ho bisogno di autoconvincermi
    Il passaggio al fullhd e' gia' in cantiere anche se per ora ho concentrato il mio tempo e denaro sull'ambiente, sara' quasi certamente il prossimo upgrade.
    Al momento sarei orientato su un ptae2000 o tw2000, il mio rapporto con i vpr e' molto "usa e getta", in un anno ne ho comprati 3 (700, 900 e ax100) e non sono certo che prendere un dila (seppur superiore) sia per me la scelta migliore.
    Sapessi quante ore ci dormo su quel divano... in quel senso intendo

    Ciao Francesco e grazie anche a te
    <<< Gherson HT >>>

  9. #504
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    35
    una sala davvero spettacolare... complimenti!!!
    EPSON TW-1000
    TELO 3 mt 16:9 di base sopvision
    SORGENTE DVD, GIOCHI, BD Playstation 3
    AUDIO SAMSUNG tx-thx 35 connessione fibra ottica...

  10. #505
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Mensole sostituite con una struttura a "muro":

    Link all'immagine...
    Ciao, mi potresti dare qualche informazione in più su come hai costruito le mensole...

    Se non ti arrabbi ti copio spudoratamente l'idea e la realizzazione

    E comunque.... hai usa saletta bellissima, in primis per il cotto per terra che imho è il pavimento più bello che si possa fare, e poi per i colori e l'arredamento, molto hi-tech come piace a me...!

    L'unico difetto che posso riscontrare è quel termosifone... con un impianto a pavimento avresti avuto una linea più pulita e un risparmio notevole in fatto di consumi e inquinamento...

    Ultima modifica di rgart; 05-03-2008 alle 12:18
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  11. #506
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Prima cosa, evita di quotare le immagini, come chiaramente scritto nel Regolamento.

    Citazione Originariamente scritto da rgart
    Ciao, mi potresti dare qualche informazione in più su come hai costruito le mensole...
    Premessa: io non ho costruito nulla, ho chiamato i cartongessisti e ho solo assistito ai lavori.

    Comunque e' molto semplice, devi creare una struttura con i montanti a "U" nel perimetro della nicchia, poi sopra/sotto e davanti ci vanno le lastre di cartongesso con i vari paraspigoli.
    Nel mio caso ho usato i montanti da 5 cm, che una volta aggiunto il cartongesso sopra e sotto (e lo stucco) diventa quasi 8 cm in altezza a lavoro terminato.
    Se non ti arrabbi ti copio spudoratamente l'idea e la realizzazione
    Ma figurati
    L'unico difetto che posso riscontrare è quel termosifone... con un impianto a pavimento avresti avuto una linea più pulita e un risparmio notevole in fatto di consumi e inquinamento...
    Ti diro' che in quasi 3 anni non l'ho mai acceso il termosifone, avendo la mansarda interna all'appartamento in caso di bisogno ho sempre usato solo la pompa di calore per qualche decina di minuti, solo quando fuori fa davvero freddo.
    Potrei anche toglierlo del tutto, anche se a me non dispiace e l'ho lasciato bianco apposta per quello.

    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  12. #507
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da gherson

    Comunque e' molto semplice, devi creare una struttura con i montanti a "U" nel perimetro della nicchia, poi sopra/sotto e davanti ci vanno le lastre di cartongesso con i vari paraspigoli.

    Ciao
    Ecco cosa non capivo.... ero tratto in inganno dai paraspigoli che non capivo cosa fossero.... pensavo facessero parte integrante della struttura di sostegno...!!!

    Allora non è difficile, domani mi metto all'opera per costruire lo scheletro portante!

    Grazie mille!

    Ps. scusa per la foto, ho già rimediato...
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  13. #508
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3
    Questa tua saletta di HT ricavata in una mansarda, è un piccolo capolavoro di sobrietà e di eleganza. La metto tra le preferite perchè me ne sono innamorato! Complimenti vivissimi

  14. #509
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Da una parte mi rendo conto di essere ripetitivo, ma e' sempre meglio che maleducato!

    Rinnovo quindi i ringraziamenti a tutti gli utenti che sono intervenuti ultimamente e anche a quelli passati che non ho avuto occasione di farlo, nessuno e' passato inosservato, grazie ragazzi
    <<< Gherson HT >>>

  15. #510
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Primo

    Bellissima


Pagina 34 di 40 PrimaPrima ... 24303132333435363738 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •