Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976

    collegamenti SACD-sintoampli


    ho acquistato un denon 2910 e dovrei collegarlo ad un marantz SR7500.
    siccome teoricamente sulla carta il processore audio del denon è migliore di quello del sintoampli sarebbe + corretto collegare le uscite analogiche del 2910 al sintoampli che provvederebbe ad amplificarle senza modificare il segnale giusto?
    se utilizzassi il cavo ottico per fare fare tutto al sintoampli, avvertirei grandi differenze? Siccome sulla carta la qualità della decodifica del denon2910 è migliore del sintoampli vorrei sapere se l'acustica della stanza di ascolto potrebbe farmi preferire il suono decodificato dall'ampli anche se questo teoricamente risulta inferiore a quello codificato dal SACD denon.

    .....spero di essermi spiegato bene...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: collegamenti SACD-sintoampli

    max916 ha scritto:
    ho acquistato un denon 2910 e dovrei collegarlo ad un marantz SR7500.
    siccome teoricamente sulla carta il processore audio del denon è migliore di quello del sintoampli sarebbe + corretto collegare le uscite analogiche del 2910 al sintoampli che provvederebbe ad amplificarle senza modificare il segnale giusto?
    se utilizzassi il cavo ottico per fare fare tutto al sintoampli, avvertirei grandi differenze? Siccome sulla carta la qualità della decodifica del denon2910 è migliore del sintoampli vorrei sapere se l'acustica della stanza di ascolto potrebbe farmi preferire il suono decodificato dall'ampli anche se questo teoricamente risulta inferiore a quello codificato dal SACD denon.

    .....spero di essermi spiegato bene...
    Lo standard SACD prevede solo la connessione analogica tra sorgente e ampli. Quindi ti dovrai procurare necessariamente 6 cavetti RCA se vuoi ascoltare SACD multicanale.

    Per l'audio 2CH puoi fare come vuoi.

    Ciao
    MASSIMO

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Credo che ciò che dici non debba corrispondere per forza alla realtà. Soprattutto perché il sintoampli nasce prima di tutto con questo scopo, dovrebbe perciò fare bene questo lavoro.

    Poi c'è da dire che ormai le decodifiche classiche DD e DTS, 5.1 o 6.1 sono affidate di solito a chip molto "comuni" e che sono quasi sempre gli stessi (ecco la difficoltà nel capire la tua affermazione come oggettivamente accettabile).

    Ma, anche assunto che quello che dici sia vero, per una differenza che difficilmente riusciresti a cogliere varrebbe la pena usare il decoder del lettore invece di quello del sinto che ti garantisce una facilità e flessibilità d'uso (soprattutto per il setup dei canali: volumi, livello del ritardo, etc.) praticamente non paragonabile a quella del lettore?

    Io credo di no. Perciò direi che sarebbe molto meglio il collegamento digitale.

    Per l'ascolto musicale, invece, dotati di un buon cavo rca stereo in modo da sfruttare i DAC del 2910 che sono molto buoni.

    In conclusione, credo che la vera differenza in HT a livello qualitativo, non sia data dal tipo di codifica ma dalla qualità del pre e da quella dei finali.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ecco non avevo capito niente!

    Però leggendo bene sul titolo c'è scritto collegamento SACD - sinto e poi parli di processore audio...
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    non mi sono siegato bene....
    mi riferivo solamente alla decodifica SACD per la quale non so se affidarmi al sintoampli oppure al 2910.

    però visto che m.tonetti mi fa notare che per l'ascolto di SACD in multicanale sono obbligato a collegare le uscite analogiche procederò in quela direzione.
    Devo scegliere dei cavi RCA di buona qualità?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    max916 ha scritto:
    non mi sono siegato bene....
    mi riferivo solamente alla decodifica SACD per la quale non so se affidarmi al sintoampli oppure al 2910.

    però visto che m.tonetti mi fa notare che per l'ascolto di SACD in multicanale sono obbligato a collegare le uscite analogiche procederò in quela direzione.
    Devo scegliere dei cavi RCA di buona qualità?
    Non e' m.tonetti che ti fa notare che ... E' cosi' !

    Comunque vale il solito discorso, prendi dei cavi allineati al resto dell'impianto.

    Ad esempio prendi tre coppie di Van Den Hul D-102 MKIII Hybrid.
    Spendi una cifra ragionevole e rimarrai molto soddisfatto.

    http://www.vandenhul.com/cable/d-102-3h.htm

    Ciao
    MASSIMO

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    quelli che i hai consigliato cosa costano? dove posso reperirli?
    per collegare il sub ci sono dei cavi appositi o un qualsiasi rca va bene?
    per i segnali video normali(sfortunatamente ho ancora un tv crt)cosa posso utilizzare?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    max916 ha scritto:
    quelli che i hai consigliato cosa costano? dove posso reperirli?
    per collegare il sub ci sono dei cavi appositi o un qualsiasi rca va bene?
    per i segnali video normali(sfortunatamente ho ancora un tv crt)cosa posso utilizzare?
    Se hai pratica con il saldatore risparmi parecchi soldini !

    Costa circa 20 euro al metro e i connettori, sempre VDH, circa 30 euro la coppia.

    E' un cavo bipolare e quindi puoi realizzare un cavo RCA semibilanciato.

    Assemblati, se non ricordo male, costano circa 110 euro la coppia da 1 metro.

    Online li trovi ovunque. Ad esempio:

    http://www.audiokit.it/ITA/Cavi/VanDenHul/caviVDH.htm

    In Italia VDH viene distribuita da Graaf. Per i rivenditori dai un'occhiata al loro sito.

    Ciao
    MASSIMO

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ottimi i cavi consigliati da tonetti.. Prova a cercarli anche su ebay.

    Se vuoi risparmiare puoi prendere anche dei G&BL di fascia alta..


    Sul mio Denon 3910 un aggiornamento firmware permette di usare la connessione Denon Link con il mio Sintoampli 3805 per ascoltare i SACD.. dalle prime prove preferisco comunque le uscite analogiche..

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    cobracalde ha scritto:
    Ottimi i cavi consigliati da tonetti.. Prova a cercarli anche su ebay.

    Se vuoi risparmiare puoi prendere anche dei G&BL di fascia alta..

    Sul mio Denon 3910 un aggiornamento firmware permette di usare la connessione Denon Link con il mio Sintoampli 3805 per ascoltare i SACD.. dalle prime prove preferisco comunque le uscite analogiche..

    Ciao
    Peccato che lui possiede un Marantz !

    La connessione Denon-Link e' proprietaria.

    Infine non capisco la tua affermazione. I cavi GB&L di fascia alta costano molto di piu !

    http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...io.htm&F=ID&V='HHSAC43'

    Forse voleva essere una provocazione !

    E comunque anche quelli di gamma media costano molto di piu'.

    Spiega.

    Ciao
    MASSIMO

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    m.tonetti ha scritto:
    Peccato che lui possiede un Marantz !

    La connessione Denon-Link e' proprietaria.

    Infine non capisco la tua affermazione. I cavi GB&L di fascia alta costano molto di piu !

    http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...io.htm&F=ID&V='HHSAC43'

    Forse voleva essere una provocazione !

    E comunque anche quelli di gamma media costano molto di piu'.

    Spiega.

    Ciao
    MASSIMO
    Spiega..?? Provocazione..??!! Boh...

    Allora.... "Ottimi i cavi consigliati da tonetti..." significa più o meno:
    "Sono d'accordo con il consiglio di Tonetti... acquista sicuro i VdH"
    "I cavi VdH sono ottimi, Tonetti non poteva consigliarti meglio.."
    "Tonetti mi ha levato le parole di bocca... scegli tranquillo i cavi VdH.."

    L'esempio su Denon l'ho fatto per dire che se anche fosse stato possibile un collegamento digitale tra il 2910 e il Marantz... forse avrei consigliato comunque il collegamento analogico.. inoltre la mia affermazione testimonia che lo standard SACD non prevede solo la connessione analogica (come dimostra il Denon Link proprietario..)

    Mi sono sicuramente spiegato male sui cavi G&BL... non mi riferivo alla costosa gamma SACD della casa italiana (più costosa dei VdH) ma alla gamma dei normali RCA:
    RCA G&BL

    I modelli più performanti costano meno dei VdH e garantiscono adeguate prestazioni.. (rimarrei comunque sui VdH... e non sto "provocando"...)

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    dovendo per questioni di budget scegliere soluzioni + economiche cosa mi dite di questi?[url]http://www.realbazar.com/Catalog/Language0/Default.aspx?SubTemplate=Dettaglio.html&SF=ID&SV=' HM102'&Ck=EERWQE

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    cobracalde ha scritto:
    Spiega..?? Provocazione..??!! Boh...

    Allora.... "Ottimi i cavi consigliati da tonetti..." significa più o meno:
    "Sono d'accordo con il consiglio di Tonetti... acquista sicuro i VdH"
    "I cavi VdH sono ottimi, Tonetti non poteva consigliarti meglio.."
    "Tonetti mi ha levato le parole di bocca... scegli tranquillo i cavi VdH.."

    L'esempio su Denon l'ho fatto per dire che se anche fosse stato possibile un collegamento digitale tra il 2910 e il Marantz... forse avrei consigliato comunque il collegamento analogico.. inoltre la mia affermazione testimonia che lo standard SACD non prevede solo la connessione analogica (come dimostra il Denon Link proprietario..)

    Mi sono sicuramente spiegato male sui cavi G&BL... non mi riferivo alla costosa gamma SACD della casa italiana (più costosa dei VdH) ma alla gamma dei normali RCA:
    RCA G&BL

    I modelli più performanti costano meno dei VdH e garantiscono adeguate prestazioni.. (rimarrei comunque sui VdH... e non sto "provocando"...)

    Ciao
    In merito alla provocazione mi riferivo ai cavi G&BL !

    Avevo inteso la tua come una battuta provocatoria, in quanto i cavi specifici per SACD di fascia alta della G&BL costano parecchio di piu'.

    Circa il collegamento SACD lo standard prevede questo. Non e' un limite fisico ma dettato da regole imposte dal forum internazionale.
    Nel caso del nostro max916 e' l'unica connessione possibile.

    Ora e' tutto chiaro.

    Nessuna polemica da parte mia.

    Ciao
    MASSIMO

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    m.tonetti ha scritto:
    Ora e' tutto chiaro.

    Nessuna polemica da parte mia.

    Ciao
    MASSIMO
    Ok...

    Vedrai che dopo il Denon Link, saranno approvate anche altre connessioni digitali per il trasporto del flusso SACD...

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    max916 ha scritto:
    dovendo per questioni di budget scegliere soluzioni + economiche cosa mi dite di questi?[url]http://www.realbazar.com/Catalog/Language0/Default.aspx?SubTemplate=Dettaglio.html&SF=ID&SV=' HM102'&Ck=EERWQE
    Se proprio non riesci a prendere dei VdH... (guarda che su ebay si trovano spesso delle ottime occasioni...) puoi prendere in considerazione la serie HPA della G&BL..

    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •