Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976

    importanza alimentazione impianto HT


    mi chiedevo se l'alimentazione dell'impianto è davvero così importante da non poterla affidare ad una comune ciabatta dove poter collegare tutte le elettroniche.
    In tal caso ci sono delle alternative economiche per poter alimentare correttamente l'impianto? ho letto di alcuni filtri (black noise) ma mi sembra che i prezzi sono decisamente alti!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: importanza alimentazione impianto HT


    max916 ha scritto:
    mi chiedevo se l'alimentazione dell'impianto è davvero così importante da non poterla affidare ad una comune ciabatta dove poter collegare tutte le elettroniche.
    In tal caso ci sono delle alternative economiche per poter alimentare correttamente l'impianto? ho letto di alcuni filtri (black noise) ma mi sembra che i prezzi sono decisamente alti!
    Ogni elemento e' importante nella catena audio-video. E' l'alimentazione non fa eccezione. Anzi.

    E' chiaro che se ti prendi un lettore da 400 euro allora un filtro che costa altrettanto si puo' ritenenre caro. A questo punto e' decisamente meglio spendere altri 400 euro per prendere un lettore di qualita' superiore. Il discorso e' comunque valido in assoluto.

    La catena di riproduzione deve essere bilanciata.

    Circa i Black Noise, avrai letto la mia esperienza in ambito esclusivamente audio.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=29342

    Ora, e' da qualche giorno che alimento il mio Barco il 1000. Ho telefonato ad Amato per ordinargli un altro 1000. Tira un po' tu le conclusioni. La cosa che ho notato e' un aumento di dettaglio e una maggiore stabilita' dell'immagine. Tieni conto pero' che io lo tengo a 1280*720-50Hz. Per il resto dei componenti, sorgente, pre, finali, sub escluso, non puo' che fare bene. Soprattutto se hai un solo impianto Audio-Video.

    Ciao
    MASSIMO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •